Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 253 di 267 PrimaPrima ... 153203243249250251252253254255256257263 ... UltimaUltima
Risultati da 3.781 a 3.795 di 4004
  1. #3781
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Citazione Originariamente scritto da ginorosso
    ,inoltre secondo voi è possibile collegare al lettore un sub passivo con un impedenza di 3 ohm??
    assolutamente no perchè l'uscita non è di potenza ma a basso livello per l'ingresso ad un sub attivo.
    Riguardo la prima domanda penso di sì ma non ho provato.
    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  2. #3782
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84
    grazie mille!
    TV: Panasonic TX-P50X10 Lettore: Samsung BD2500 Ampli: Denon 1610 Diffusori: Indiana Line serie Tesi Lettore multimediale: wdtv live

  3. #3783
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    il problema del LOAD lo dava anche a me... Però inspiegabilmente dopo un po' partiva... Anche se non dopo qualche operazione specifica.. Così, senza un motivo logico... Prova a tenerlo staccato anche più di un giorno...

    ora per fortuna non lo fà più! sgrat sgrat!

  4. #3784
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    65

    Uscita analogica sub

    Anche io ho notato che il segnale analogico del sub che esce dal samsung è inferiore rispetto al dolby digital digitale dall'uscita ottica. Per fortuna il mio vecchio Marantz prevede la compensazione del segnale sugli ingressi analogici 6.1 anche per il sub. E' stato sufficiente aumentare di +5db il sub ed il segnale si è equiparato. O almeno mi sembra...... Altrimenti mi sarei dovuto sorbire un segnale inferiore sui 5 canali e migliore sul sub dall'uscita digitale.
    A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs

  5. #3785
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da diemme75
    Anche da solo e senza cavi rimane bloccato su Load..

    allora senza dubbio ha problemi, al 95% è un problema hardware, 5% firmware corrotto(anche meno come percentuale in quanto è partito in assistenza, se fosse il firmware corrotto non partirebbe mai)


    devi insistere con l'assistenza
    Networking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
    HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360

  6. #3786
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Jampy.70
    Anche io ho notato che il segnale analogico del sub che esce dal samsung è inferiore rispetto al dolby digital digitale dall'uscita ottica. Per fortuna il mio vecchio Marantz prevede la compensazione del segnale sugli ingressi analogici 6.1 anche per il sub. E' stato sufficiente aumentare di +5db il sub ed il segnale si è equiparato.
    Credo sia ,comunque, un falso problema...si aumenta il volume del subwoofer e si compensa il dislivello. L'importante è che la traccia non sia castrata qualitativamente.....al di là del minore volume di emissione...
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  7. #3787
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    113
    per mesi sono stato dietro alle analogiche e nn riuscivo a capire perchè il sub tramite queste uscite non rendeva come con il collegamento con ottico, finalmente sono riuscito a risolvere questo problema collegando il sub direttamente alle uscite analogiche..
    Mi spiego meglio: con un cavo rca ho collegato una presa dietro al lettore ed un' altra dietro all'ampli...adesso si che il sub si fa sentire!!!!!

  8. #3788
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Crema
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da RESteve69
    CUT perciò invito tutti coloro che hanno un tv Samsung a verificare se L'Anynet+ funziona o meno con l'ultimo firm.
    Io posso dire che sino al 2.2 funzionava perfettamente sul pannello in firma tutto a dovere.

    Ora non più: l'Anynet riconosce correttamente il Player lo accende ma poi non tutti i comandi funzionano: in particolare il disc menu .
    Mi sono perso con tutti sti post e non so se qualcuno ti ha risposto, comunque..
    Ho fatto alcune prove e per quel poco che ne so, tutto e' ancora OK come con gli altri FW, trovi il mio TV in firma
    Se hai qualche prova in particolare da fare, fammi sapere, questa settimana (se Dio vuole...) non sono in viaggio
    BR:Samsung BD-P2500 TV: Samsung LCD LE32A557
    I miei film http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/M@n

  9. #3789
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da M@n
    Ho fatto alcune prove e per quel poco che ne so, tutto e' ancora OK come con gli altri FW, trovi il mio TV in firma...
    cvd...infatti il tuo tv è più recente del F86. Io rimango della mia idea, ovvero che il problema sia del tv e non del lettore; visto che il CEC non è proprio uno standard e tutti lo implementano in modo che riesca a comunicare in maniera corretta con il tv della stessa marca del lettore, IMHO hanno cambiato qualcosa nel firmware del lettore riguardo al CEC, ma si sono dimenticati che tv più vecchi sono programmati in maniera leggermente differente e risponderanno in maniera non analoga ai modelli più recenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #3790
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Crema
    Messaggi
    83
    se puo' interessare, io non sono MAI riuscito ad agganciare a 24 fps, provato tutte le prese HDMI e 4 cavi diversi...
    Non so se e' un problema del TV o del 2500

    Con il WDHDTV invece aggancio a 24 fps
    BR:Samsung BD-P2500 TV: Samsung LCD LE32A557
    I miei film http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/M@n

  11. #3791
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360
    @ M@n

    Funziona quasi tutto tranne il disc menu: come riportato sul manuale del player a pag 42 e 43, durante la riproduzione del DVD o BD selezionando col tasto Anynet+ il menu della periferica il player dovrebbe andare al menu del disco (come faceva regolarmente sino alla versione 2.2 del firm) ora se utilizzo questa funzione mi compare il disco rosso barrato in alto a destra dello schermo.
    Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²

  12. #3792
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    @ diemme75

    posso suggerire alcuni controlli da fare:
    - puoi verificare la tensione di alimentazione che hai in casa?
    - puoi verificare se la messa a terra è efficiente?
    - il neutro (della corrente) è a zero volts?
    - prova ad invertire la spina nella corrente (girala al contrario).

    potrebbe essere un problema di alimentazione: sembra quasi che il player non abbia "spunto" per partire.
    potrei sbagliare, ma è probabile che al cat abbiano delle tensioni stabilizzate e quindi li il difetto non si manifesta.
    Ultima modifica di gem1978; 28-04-2010 alle 12:58
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  13. #3793
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da gem1978
    potrebbe essere un problema di alimentazione: sembra quasi che il player non abbia "spunto" per partire.
    potrei sbagliare, ma è probabile che al cat abbiano delle tensioni stabilizzate e quindi li il difetto non si manifesta.
    ha scritto che il problema si manifesta anche a casa di un suo amico su TV diversa
    Networking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
    HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360

  14. #3794
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Crema
    Messaggi
    83
    @ RESteve69
    ho fatto alcune prove, a me funge
    Per capirci: durante la riproduzione del film, posso via Anynet scegliere il capitolo, la lingua, i sottotitoli e quant'altro.
    A film in arresto, posso andare nel menu del 2500 (dal TV) e modificare le impostazioni (settaggi video/audio eccetera). Se il film invece sta andando questo menu non funziona (disco rosso).
    A me, a memoria, ha sempre funzionato cosi'

    P.S. spero di avere capito bene...
    BR:Samsung BD-P2500 TV: Samsung LCD LE32A557
    I miei film http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/M@n

  15. #3795
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    70

    2500 e AVATAR : sono compatibili?


    buongiorno a tutti. stasera i bimbi vorrebbero vedere Avatar, ma prima di noleggiarl ovorrei essere sicuro che con il 2500 non ci sono problemi di riproduzione, altrimenti rischierei l'esaurimento di fronte alle loro lamentele! qualcuno ha avuto modo di visionarlo su lettore con ultimo firm aggiornato? ciao e grazie


Pagina 253 di 267 PrimaPrima ... 153203243249250251252253254255256257263 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •