Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 251 di 267 PrimaPrima ... 151201241247248249250251252253254255261 ... UltimaUltima
Risultati da 3.751 a 3.765 di 4004
  1. #3751
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Ciao Saverio il fatto che tu non senta tanta differenza fra codifiche hd e DD e DTS può dipendere dal fatto che come codifica e conversione l'AX1 rimane a tutt'oggi uno dei migliori prodotti fatti da yamaha nel campo dell'audiovideo ( i suoi convertitori D/A sono ancora oggi i top del catalogo dell'azienda Burr B. vedere prezzo di listino ).Probabilmente per apprezzare differenze significative bisognerebbe investire un bel po di soldini in un lettore tipo BD 3800 o nel catalogo Marantz che sono rinomate per la qualità dei propri convertitori.Io mi sono divertito a crearmi un campo sonoro personale con il dsp dell'ampli ma se vuoi possiamo parlarne m.p. fuori da questo forum visto che non ci azzecca niente. un saluto

  2. #3752
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    come no anche perchè io e da molto poco che l'ho preso quidni mi potresti aiutare a fare qualche setting ,chissà magari anche con il samsung migliora qualcosa

  3. #3753
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini
    Ciao Saverio il fatto che tu non senta tanta differenza fra codifiche hd e DD e DTS può dipendere dal fatto che come codifica e conversione l'AX1 rimane a tutt'oggi uno dei migliori prodotti fatti da yamaha nel campo dell'audiovideo
    Ciao, scusate se mi intrometto, anch'io infatti come dicevo nel mio precedente post, seppur uscendo in 2.0 dalle analogiche verso un ampli stereo, non sono riuscito a sentire differenze tra il master audio originale e il dts ita di king kong.Se non dei bassi molto piu' pesanti nel dts ita, a volte mi è sembrato piu' di impatto del master audio originale! un dts ita pauroso... Nessuno che l'abbia provato king kong? Non mi rimane dunque che pensare che il lavoro di decodifica di questo lettore sia talmente mediocre che non si avverte differenza tra un traccia normale ed una hd?
    Ultima modifica di tiomeo; 24-04-2010 alle 03:55

  4. #3754
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    Buongiorno ragazzi,stamattina ho avuto la brillante idea di aggiornare il firmaware anchio.....sembrava che tutto era andato a buon fine ma riavviato il lettore rimane bloccato su load e non mi fa fare nulla....
    C'è un modo per resettare e tornare al vecchio firmware(2.5)?
    TV LG Oled GX 55x6la-Vpr Epson EH-TW9100W - Schermo 100"Ligra - Sintoampli Denon AVC-X4800H-[B]-Lettore Blu ray Oppo UPD-203 - Lettore cd Yamaha CD-S2100-Ampli 2CH Denon PMA2010ae - Giradischi-Thorens TD 160 MK2-Diffusori frontali per HT B&W 685-Diffusori HIFI Vertigo Plus autocostruiti su progetto Rolph Smulders-Centrale B&W LCR 600 S3- Diffusori posteriori B&W Dm 601 S3-Subwoofer velodyne CHT 10 R-Cavi Van Den Hul+Cardas

  5. #3755
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    evidentemente tanto a buon fine non è andato...
    solitamente quando l'aggiornamento va ok si spegne da solo il lettore...se si interrompe la procedura o manca la luce il fw si installa a metà...

    non è un problema del fw 2.6, ma di come si è installato...prova a mettere una pennina con i file del fw (preso dal sito) per usb...
    prova anche a giocare un pò staccando i cavi, inserendo dischi..etc..sperando che sia solo impallato..

    se queste soluzioni non vanno devi portarlo in assistenza per farti ripristinare il fw..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #3756
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    Ciao Nicholas,il lettore a fine aggiornamento si è spento da solo,io ho solo riacceso normalmente e non funziona più nulla
    TV LG Oled GX 55x6la-Vpr Epson EH-TW9100W - Schermo 100"Ligra - Sintoampli Denon AVC-X4800H-[B]-Lettore Blu ray Oppo UPD-203 - Lettore cd Yamaha CD-S2100-Ampli 2CH Denon PMA2010ae - Giradischi-Thorens TD 160 MK2-Diffusori frontali per HT B&W 685-Diffusori HIFI Vertigo Plus autocostruiti su progetto Rolph Smulders-Centrale B&W LCR 600 S3- Diffusori posteriori B&W Dm 601 S3-Subwoofer velodyne CHT 10 R-Cavi Van Den Hul+Cardas

  7. #3757
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Più che definirlo mediocre penso sia in linea con il prezzo a cui viene proposto che comunque da un indicazione di quella che può essere la sua prestazione sonora in stereofonia al di la dei convertitori utilizzati.Io provengo dall'audio ho avuto anche convertitori stereo separati e non mi sono mai messo ad utilizzarlo come lettore musicali e non mi sembra che questa sia la sua vocazione principale poi.Dove trovo sia un best buy è sulle prestazioni video in upscaling ma questa è una cosa già segnalata.Da tener conto poi secondo me il fatto che è vero che il DTS hd offre una codifica senza perdita ma il core che ne viene fuori come DTS normale è pur sempre ad 1.5 mb/s quindi è sempre un flusso dati di tutto rispetto e circa due volte e mezzo ciò che abbiamo con un DD a 640mb/s che è quello che troviamo nei blu ray con codifica DD standard.

  8. #3758
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Scusate ma stavo rispondendo a Tiomeo e comunque aggiornato al 2.6 non mi ha letto un dvd ho provato ma non mi sembra aver avuto grossi giovamenti (io non possiedo bd Disney )quindi ricaricato il fw. 2.5 che avevo su cd perchè addirittura mi sembrava meno problematico come tempi di caricamento.

  9. #3759
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    197

    Aggionamento collegamento sub

    Ieri sera sono riuscito a collegare il sub direttamente all'uscita analogica del samsung. Con mia grande sorspresa (mi aspettavo un livello a -10 dB) il sub ha cominciato ad "abbaiare" e se non mi sbrigavo a portare la sensibilità al minimo, rischiavo di rompere il woofer.
    Non contento ho chiesto ad un amico di fare la stessa mia prova e pure lui ha ottenuto gli stessi risultati: per poco non ha fatto partire l'altoparlante fuori dalla cassa del sub.
    Adesso per ascoltare il bd di Bolt (dts hd ma in inglese) ho girato la manopola del sub quasi al minimo.
    Secondo voi perchè accade tutto ciò ?

    Saluti,
    Raffaele

    @ tiomeo
    Purtroppo non ho il bd di King Kong e non posso fare la prova che mi hai chiesto. Comunque anche io con le poche prove che ho fatto non noto una grande differenza tra audio normale ed audio hd. Io penso che dipenda dal livello del mio impianto (2.1) che è davvero basso.

  10. #3760
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    In tutta sincerità io le differenze le ho notate (quelle poche volte che le analogiche hanno funzionato ) in misura evidente soprattutto sul PCM multicanale dove era presente un dettaglio ed una spazialità che le codifiche DD e DTS non avevano.Bisognerebbe fare un confronto fra il PCM e le altri codifiche hd ma sulle riviste che l' hanno fatta è in genere sempre emersa la superiorità della prima.

  11. #3761
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    raf io nemmeno ho notato molta differenza ma mi ha detto giorgio manfredini che è dovuta al fatto che il nostro amplificatore molta degli ottimi finali quindi e anche per questo ,non so te che impianto hai ma da ma con audio hd il sub spariva e dovevo andare ad alzare il volume manualmente
    tiomeo se vuoi posso provare king kong in hd dvd se vuoi dimmi che prova devo fare

  12. #3762
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    giorgio io in pcm ho guadato underworld e aveva un audio molto migliore secondo me del hd audio poi non sò preferisco anche un ottimo dts all'audio hd
    raga vado a pranzare che devo scappare ad imbiancare lavoro chiama ihihihi

  13. #3763
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da saverio barbaro
    tiomeo se vuoi posso provare king kong in hd dvd se vuoi dimmi che prova devo fare
    l'ho scritto qua

    ma se non sbaglio non mi sembra che nell'hd-dvd ci siano le stesse tracce del BD (dts ita e master audio hd)

    Non so ma non credo che le differenze siano minime perche' ascolto in 2.0 (essendo tramite analogiche sfrutto la decodifica dei dd, dts, e hd..).Non sono in condizione di sentire la loro multicanalita', ok, ma la qualita' superiore della traccia hd dovrei almeno poterla avvertire spero.Per inciso comunque io le tracce normali le sento da favola con la decodifica di questo lettore, per il valore che possa avere, come ho spiegato infatti il dts ita del BD di king kong mi ha impaurito per l'impatto! è solo che dalla traccia hd originale mi aspettavo di piu', invece ho sentito solo dei bassi in meno, tutto qua.
    Ultima modifica di tiomeo; 24-04-2010 alle 14:08

  14. #3764
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    si, ma continuo a chiedermi: una volta regolato manualmente il sub, quando guardo un film e voglio regolare il volume generale, frontali e sub? come si fa? alzo il volume sull'ampli e poi devo andare sul sub per alzarlo ad orecchio?
    Purtroppo si...

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Mi hanno impressionato quelle pulsioni di bassi, cosi' profondi (e ho solo casse da libreria! e a voi che avete un sub?)
    Forse è proprio questa la differenza. E' possibile (ma siamo sull'ipotetico) che il DTS italiano, in quella sequenza, faccia lavorare molto di più e con maggior efficacia il fronte anteriore rispetto al DTS-HD MA (che, magari, si avvarrà molto di più del subwoofer, di qui il suono più fiappo che senti uscire dai tuoi diffusori).

    Non ho King Kong e non posso fare una prova però...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #3765
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Dave sulla tua ipotesi della differenza tra le due tracce di king kong, scusami ma in entrambi i casi il canale del sub non è comunque mixato nei front, nel 2.0? (avendolo disabilitato insieme agli altri diffusori nel menu') perche' dovrebbe essere escluso quando seleziono il master audio originale?

    E a proposito di sub (del cui collegamento al lettore ricordo che raf_66 scrive di non avvertire affatto quei 10db in meno! come diavolo si spiega??? ) un dubbio ma i 10db in meno valgono solo per il canale di uscita ma non se va a mixarsi in un 2.0 giusto?


Pagina 251 di 267 PrimaPrima ... 151201241247248249250251252253254255261 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •