|
|
Risultati da 3.691 a 3.705 di 4004
Discussione: [Samsung BD-P2500] Discussione NON ufficiale
-
21-04-2010, 13:20 #3691
scusa dave ma avevo fatto confusione ha collegare gli rca
non avevo collegato il cavo che manda il segnale del lettore al sinto per questo non si sentiva adesso faccio il test e vedo come si comporta
-
21-04-2010, 13:21 #3692

Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-04-2010, 14:02 #3693Dici?
Originariamente scritto da Dave76
Eppure nei vecchi post, di quando tu riportasti la notizia dei dac che montava, mi pare che "Sebi" sosteneva che, almeno sulla carta, l'AK4396 (il dac sulle uscite stereo) dovesse essere superiore al dac ESS Sabre 9006 per le uscite multicanali.Ma alla prova d'ascolto in effetti sembra proprio il contrario, questo forse dimostra che non conta solo il dac ma tutto il circuito attorno.
Poi c'è la risposta di Andrews che mi intriga.Sia chiaro sono molto felice di questo miglioramento ma vorrei essere cosciente del motivo, riuscire a capirlo.E da neofita mi è ancora un po' difficile..
La cosa mi affascina, ma non riesco a capire.Vorresti dirmi percaso che dato che posso veicolare tracce audio hd avrei in qualche modo un loro assaggio anche sull'ampli stereo?
Originariamente scritto da Andrews
cosa non possibile collegandomi alle uscite stereo separate? Perdonami se mi ripeto
ma voglio capire, se io collego i soli front disattivando gli altri diffusori avverra' un downmix in stereo, gli altri canali vengono mixati nel front L e R giusto? quindi alla fine non otterrei in uscita sempre un segnale stereo come lo otterrei collegandomi alle uscite stereo separate?? L'unica differenza posso supporre che stia nel diverso hardware che fa questa decodifica, come dico all'inizio. 
si mi collego a quanto detto sopra...e comunque anche nell'ascolto di CD le uscite stereo delle analogiche sembrano migliori, come detto da robertocastorina in un vecchio post sembra piu' corposo.
Originariamente scritto da Andrews

Comunque su queste uscite analogiche ricordo che piu' di uno lamentava dei problemi, (fruscii mi pare e certe limitazioni nell'impostazione diffusori ecc ma anche col 2.2?) risolti con il nuovo FW, ma di cosa si trattava esattamente?Ultima modifica di tiomeo; 21-04-2010 alle 14:22
-
21-04-2010, 14:10 #3694Su questo non ci piove. Non ricordavo effettivamente i DAC montati sulle analogiche stereo, ma non ho nemmeno tutta questa esperienza in merito e mi rimetto al giudizio dei più esperti.
Originariamente scritto da tiomeo
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-04-2010, 14:38 #3695
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 113
nel lettore selezione bitstream audiophile per le tracce hd?
-
21-04-2010, 14:42 #3696gia' pure io avevo fatto cosi' fino adesso.
Originariamente scritto da raf_66
scusa come si chiama quest'uscita sul tuo ampli? il mio ampli ha un pre out ma è stereo (L-R) mi dicevano doveva esserci un "pre out sub" a te è cosi'?
Originariamente scritto da raf_66
provale e facci sapere!
Originariamente scritto da raf_66
penso che in genere migliore sia la traccia meglio è
Originariamente scritto da raf_66

mi associo alla tua domanda.E scusami in questo collegamento al tuo ampli 2ch come fai il taglio di frequenze che si farebbe nel menu' di un sintoAV? cioè non sbaglio non si deve indicare fino a che frequenza devono scendere i due front e da quale frequenza deve lavorare il sub? come funziona???
Originariamente scritto da raf_66
-
21-04-2010, 14:52 #3697Per quanto ne so io: il BD2500 ha al suo interno il decoder per la decodifica anche dei segnali audio HD (e dei semplici dts e DD) che vengono spediti dopo conversione da digitale ad analogico alle uscite Pre 7.1. Dalle suddette uscite pre ci si connette tramite cavi di segnale agli ingressi di un amplificatore sia stereo (aux) che multicanale (in 7.1 o 5.1). In questo caso la decodifica delle tracce audio HD le fà il lettore Bluray, poi se tu ascolti con un 5.1 o 7.1 o 2.0 o 2.1 non credo faccia molta differenza...nel senso che il segnale proveniente dal lettore è sempre HD. Sempre che naturalmente la traccia HD sia contenuta nel disco.
Originariamente scritto da tiomeo
Chiaramente se tu dici al lettore che sulle uscite pre gli unici diffusori presenti sono i frontali e disabiliti tutti gli altri, gli stessi si sobbarcheranno il lavoro di quelli mancanti (compreso il sub..nei limiti della risposta in frequenza dei diffusori..)...
Dalle uscite stereo esce un semplice stereo privo di decodifica, anche delle ormai comuni dts e DD e anche HD. Per cui è un segnale più povero....
Il segnale del Sub (dall'uscita analogica) non ha il gain +10 db e non mi risulta sia possibile selezionarlo dal lettore..occorre agire aumentando il volume direttamente dal sub.
Se baglio qualcosa spero mi corrigerete...
CiaoUltima modifica di Andrews; 21-04-2010 alle 15:06
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
21-04-2010, 15:04 #3698
dave sono arrivato al menu dove seleziono il sub però non riesco ad aumentarlo
???questo amplificatore ha una miriade di impostazioni che per uno come me sono arabo
in ogni modo il cavo sub si era staccato perchè mia madre ha spostato il tavolino per pulire
mi sembrava strano anche se non si sente ugualmente il sub bha ,con dd o dts suonano che una meraviglia
-
21-04-2010, 15:09 #3699Non si può sfruttare il segnale LFE tramite le uscite analogiche; il perchè l'ho già spiegato sopra.
Originariamente scritto da ILOVEBLU-RAY
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
21-04-2010, 15:20 #3700Vedo se riesco a recuperare un manuale....
Originariamente scritto da saverio barbaro
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-04-2010, 16:16 #3701
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 113
oggi ho deciso dopo varie prove di ABBANDONARE le uscite analogiche non mi soddisfano , sentirò con cavo ottico si sente meglio.
-
21-04-2010, 19:05 #3702
Grazie infinite Andrews la situazione mi è chiara
Nominando le decodifiche hd mi hai fatto pensare: ma il mio FW attuale, il 2.2, mi pare non decodifichi il dts hd master audio o sbaglio? devo per forza passare al 2.6 allora? Mi chiedo a questo punto cosa possa accadere ascoltando una traccia dts hd (anche se solo con i front) se il decoder non la supporta, non sentirei nulla.Ultima modifica di tiomeo; 21-04-2010 alle 19:12
-
21-04-2010, 19:29 #3703
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Ho seguito le ultime pagine del forum e se non ho capito male indipendentemente da ciò che si seleziona sull'impostazione menù audio (pcm,ricodifica ecc..) dalle analogiche uscirà sempre la corretta codifica hd se prevista nell'audio selezionato.Dico questo perchè il manuale in tal senso non mi sembra molto chiaro.Possiedo un DSP AX1 che ho collegato in ottico per poter avere le codifiche standard dall'ampli (dolby e dts ) che ha convertitori di altissimo livello e in analogico per l'audio hd che seleziono dal tasto del telecomando indicato con 6ch....sbaglio qualcosa?...Qualche anima gentile mi faccia sapere.
-
21-04-2010, 23:35 #3704
giorgio io ho il tuo stesso sinto ,ma non riesco ad aumentare il volume dei sub ,vado nel menu e seleziono test ,vado nella voce subwoofer ma non riesco ad alzare i db come fai tu ???te ne sarei grato ,per il resto hai fatto tutto bene io oggi ho guardato metà br del signore degli anelli solo che non sento il sub me lo abbassa troppo
grazie dave per il tuo aiuto ihihihi
-
22-04-2010, 00:44 #3705
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Saverio purtroppo non riesco ad aiutarti perchè dopo vari tentativi le analogiche non funzionano più solo i frontali questa sera addirittura ho noleggiato il dvd Il mondo dei replicanti ed il messaggio iniziale è stato "impossibile riprodurre il disco".L'ho inserito nella PS3 e come per incanto nessun problema ( come sempre con la 3 ).Comunque con il fw. 2.2 nessun problema con il dolby hd con sub perfettamente funzionante.Comunque con l'ampli avevo fatto una regolazione standard senza nessuna attenuazione poi di fino dai comandi del sub.Ora tieni conto che il mio ambiente non è molto grande e possiedo una coppia di Infinity 7.2 con woofer da 25 quindi come bassi non ho mai avuto carenze.Vedrò come risolvere il problema delle analogiche che mi porto dietro da qualche mese anche se ora comincerei ad essere un pò stanco di aggiornamenti,menate ecc...tanto che è da un pò che penso di venderlo e passare ad altro. Quello che un pò mi frena è la resa con dvd francamente molto buona secondo me superiore anche al toshiba EP35 che possiedo da un anno circa.(anche se la PS3 non è molto distante )...buonanotte a tutti



