|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Mediacom MyMovie V38 Wireless
-
05-06-2008, 07:30 #31
Originariamente scritto da badtoys
-
18-12-2008, 08:33 #32
riprendo questo thread.....nessuno ha avuto modo di provarlo? questi benedetti MKV vanno fluidi?? cerco fatti e non teorie....
m'interessa questo prodotto, perchè abbastanza economico,col display e supporta gli mkv (sulla carta), ci sono alternative?
grazie in anticipo
-
18-12-2008, 13:25 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
ciao a tutti,volevo far una piccola recensione sul mymovie dvd.
qualche giorno fa ho acquistato un packarbell (lo studio da 640gb),che malgrado il costo molto contenuto(119euro visto che non volevo spendere 300 o 400 euro per un mediacenter come il popcornhouse medley o altro)pensavo fosse un prodotto valido almeno per leggere file av e mp3(cio' che a me interessava).
arrivato a casa guardo il telecomando(che fa letteralmete schifo,anche se non pretendevo chissa' cosa visto il prezzo)non va bene si devono schiacciare i tasti varie volte per farlo funzionare,collegato al mio philips in alta definizione(e provato in seguito anche con usb)non legge praticamente niente su 100 file scaricati (fra mp3 e avi)me ne ha letti poco piu' del 50%.
torno in negozio il giorno dopo,e me lo facio sostituire co il mymovie dvr con 500gb(costato 10 euro in piu'),e dopo varie prove con molti file,sono rimasto molto piu' che soddisfatto.
1-il telecomando e bello esteticamente e funziona alla grande.
2-l'had disk e diviso in (2),cioe' una partizione in ntfs e una in fat 32 il bello e che si puo' anche scegliere quanto gb riservare a ogni partizione con estrema facilita'.
3-esce a 1080i sul mio philips grazie hai cavi gia' contenuti nell confezione
4-puo' registrare e puo' esser prgrammata una regitrazione
5-si possono inserire le classiche schede di memoria(sd mmc)
6-puo essere collegato tramite lan ecollegarsi a pc senza cavi
posso dre di esser pianamente soddisfatto,non pensavo neanch'io di acquistare con soli 149 euro un prodotto cosi completo e facile da usare.
adesso pero' elenco gli unici difetti che ho riscontrato
1-e rumoroso
2-e un po' lento nel caricare file e nel accensione quando lo si collega a un televisore
comunque lo reputo a dir poco perfetto,e visto il costo contenuto moi ha dato molto piu' di cio' che pensavo.
spero che questa mia rcensione possa esser utilelcd philips 32pfl9603+ ps3(60gb)
the best
-
18-12-2008, 14:04 #34
sinceramente non so se hanno lo stesso HW, forse no...cmq sul sito della mediacom non viene specificato niente,neanche il chip....anzi non riporta neanche che il tuo possa leggere gli MKV
cmq grazie lo stesso
-
19-12-2008, 12:33 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
no gli mkw non li legge,non e' riportata la compatibilita'
lcd philips 32pfl9603+ ps3(60gb)
the best
-
02-05-2009, 14:12 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti, io lo sto provando però ho grossi problemi di connessione con la wireless, in rete cablata va bene e i video sono fluidi, stessa cosa per quelli sull'hdd interno.
La wifi invece provata con 3 access point e 3 notebook per la connessione ad hoc proprio non ci siamo, non si connette quasi mai e quando lo fa perde la connessione.
Siccome chiamando mediacom e insistendo che a pare mio l'apparechcio ha problemi volevo sapere da voi se avete riscontrato problemi con la wi-fi.
Io le wi-fi le conosco abbastanza bene e non ho problemi a gestirle ma in mediacom insistono a darmi dello stupido dandomi consigli quali, togli il firewall di windows e l'antivirus... ma se non si connette alla rete a cosa serve togliere l'antivirus sul mio pc ???
Attendo i vostri consigli.
ciao
RAz
-
13-05-2009, 18:18 #37
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1
info tecnica
salve a tutti,
ho acquistato questo disco multimediale e ritengo che sia un buon prodotto ( è il modello My Movie HD V38 ), legge tutti i formati finora provati, compresi gli .mkv in formato hd e full hd, ma ho un solo problema, ovvero:
ho collegato il disco via lan wired e non scattano assolutamente, nonostante la dimesione dei files, e al TV ( samsung 40 full hd serie 6000 led ) via HDMI, però quando ho un sorgente DTS non lo sento, ok invece con il dolby surround, non è che per caso necessito di un amply con procio DTS poichè questo disco non interpreta la traccia audio ?
Attendo vostro help.
Grazie in anticipo
-
31-05-2009, 18:20 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 8
Ciao Gbank, come lo hai settato per il collegaemnto wireless ? che access point usi ? il mio non ne vuol sapere di connettersi in wi-fi e siccome la Mediacom non mi aiuta
spero in qualche buon consiglio.
grazie in anticipo
RAz
-
27-09-2009, 17:36 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 21
acquistato ieri caricato blu ray ma aime va a scatti faccio alre prove e vi so dire
vpr:optoma hd20,lettore: SAMSUNG BDP-2500 sintoampli: Pioneer VSX-LX 50 Diff.: Front: B&W CDM 7 Centr.: B&W 2000 IFS , Surr.: POLK AUDIO TSI 100surr.centr:CANTON CD50, Sub:VELODYNE VX 10 II,sat:dreambox dm800hd,giradischi DUAL 5000 REFERENCE,ampli valvole:Synthesis Nimis,lettorecd:CAMBRIDGE AZUR 340,piastra: teac 6000
-
28-09-2009, 11:43 #40
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 59
ciao ragazzi,
hai valutato anche il nuovo gioiello della Dvico?? l'M-6600???
promette faville....dovrebbe avere finalmente anche la possibilità di scaricare i Torrent!!!
-
02-10-2009, 00:28 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da ninazzo
vpr:optoma hd20,lettore: SAMSUNG BDP-2500 sintoampli: Pioneer VSX-LX 50 Diff.: Front: B&W CDM 7 Centr.: B&W 2000 IFS , Surr.: POLK AUDIO TSI 100surr.centr:CANTON CD50, Sub:VELODYNE VX 10 II,sat:dreambox dm800hd,giradischi DUAL 5000 REFERENCE,ampli valvole:Synthesis Nimis,lettorecd:CAMBRIDGE AZUR 340,piastra: teac 6000
-
02-10-2009, 10:21 #42
Sigma Design EM8623
...purtroppo con quel chipset la...non si va molto lontano.
Mi spiace ma ormai la tua è una macchina obsoleta.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
03-03-2010, 09:25 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 2
ciao ragazzi, ecco la soluzione per vedere gli MKV:
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
*** NUOVA SOLUZIONE - MARZO 2010
- eliminati i problemi di sincronizzazione audio video
- è possibile mantenere il formato MKV senza doverlo per forza convertire in TS
- il TS inoltre dava problemi legati all'avanzamento del tempo (ex. mandavo al minuto 10, visualizzava il minuto 1...)
- molto più facile!
1) scarica e installa il programma MKVmerge GUI 2.6 : http://www.bunkus.org/videotools/mkv....6.0-setup.exe (in questo modo l'MKV verrà re-muxato alla versione 2.6, perfetttamente compatibile con il lettore)
2) clicca su "add" e seleziona l'MKV da remuxare
3) In Output filename, ricorda di assegnare un nome diverso al file per evitare la sovrascrittura dell'originale !
4) Clicca su start muxing !! (la procedura dura circa 5 minuti)
FATTO, il tuo MKV è finalmente fluido e perfettamente funzionante sul lettore !
FINE AGGIORNAMENTO !
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
ciaoUltima modifica di ciucary; 03-03-2010 alle 10:29