Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11

    lo so, questa e' la teoria a me invece interessa conoscere l'esperienza di qualcuno che ha usato il mediacom con file hd.
    Inoltre vorrei capire cosa significa nel chipset SIGMA EM8623 la dicitura H264 realise? e' la solita panzana per vendere un prodotto gia' vecchio oppure e' un chipset ottimizzato realmente per la riproduzione di file h264 e quindi di tutti i contenitori (mkv, ts ecc.) che contengono questa specifica codifica?

    by

    Ossimoro
    Vpr: Mitsubishi HC1500 (ultimo arrivo) - Lcd HDTV: Sharp LC-46XD1E - Decoder: SkyBox HD Pace - HTPC: Imac 24"

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...significa che il chipset riconosce il formato ma come ti ha spiegato sgfamd non riesce a riprodurlo in modo fluido...perchè come si dice in gergo "è scannato"
    Inoltre la dotazione RAM è poca...quindi trai le dovute conclusioni.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Caspita il quadretto è sempre più triste.
    Ma se questa è la realtà, tanto vale non buttare soldi e denaro in prove.
    Aspetto che qualcuno lo provi prima di me.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Allora....facciamo un riepilogo delle puntate precedenti

    Il chipset usato dal Mediacom è il Sigma 8623, l'ultima incarnazione della serie 862x, che può riprodurre una svariata lista di formati inclusi gli MKV. I chip precedenti (8620L e 8621L) non ce la fanno per questioni di memoria in meno ed architettura non proprio ottimizzata, cosa che avviene nei successivi 8623. Per cui il 20L ed il 21L non ce la fanno proprio.
    Il chip 8623 è stato ottimizzato aumentando la memoria e ridisegnando il bus interno (oltre ad altre piccole migliorie...). Questo gli permette di, potenzialmente, riprodurre flussi HD del tipo MKV, m2ts ecc. Però occorre che il fw sia alquanto ottimizzato, cosa che le aziende che ne fanno uso per riprodurre tale formato (DVICO e Tomacro in primis) hanno fatto solo parzialmente, proprio perchè i flussi HD attuali hanno diverse codifiche usabili. Ricordo che l'MKV ad esempio è un contenitore. Dentro poi ci puoi buttare diverse codifiche per il video, l'audio, aggiungerci diverse tracce per la lingua ecc. Ragion per cui la codifica è alquanto laboriosa e diversificata. Quindi anche in presenza di fw ottimizzato (che attualmente non c'è...) si potrebbe avere una riproduzione fluida. Però, visto che il chip fa parte di una famiglia il cui progetto è di 4 anni fa, il lavoro che deve compiere è al limite. E di conseguenza potrebbero verificarsi riproduzioni non proprio fluide, blocchi ecc.
    La nuova famiglia (in realtà il progetto è di due anni fa) ha maggiore memoria un clock più veloce ed un architettura più recente. Quindi, anche in presenza di fw non perfettamente ottimizzato fa meglio il suo dovere.
    Spero di essere stato esauriente

    UPDATE:
    Il Mediacom, come scritto qualche post fa, non è altro che il rebranding del Novatro IAMM NTD38 alias Hantech Markus 800. Mentre Mediacom non fornisce fw aggiornato, la Hantech lo fa. Presumendo che siano perfettamente uguali, gli aggiornamenti sono lì
    Ultima modifica di sgfamd; 04-06-2008 alle 10:14

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Ottima spiegazione la tua.
    Direi che ora si è capito meglio di che attrezzo stiamo parlando.
    In ogni caso propriop perchè ci troviamo al limite delle potenzialità e delle caratteristiche del prodotto sarebbe molto utile avere delle indormazioni "da strada". Chi le avesse è pregato di farsi sentire.
    Io rimango sempre indeciso sull'acquisto anche solo per prova....
    Per poi rivendere l'oggetto come player non HD....ma comunque valido per l'SD.
    SAluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @fabiobe

    ...quello che scriviamo qui è sopratutto frutto delle nostre esperienze.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    99
    Conviene allora aspettare che esca un prodotto più performante?
    Vorrei sapere inoltre se questo registra su hard disc?
    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...prodotti piu performanti gia ci sono e se ti interessa anche l'estetica, potresti indirizzarti verso il Dvico/Tvix M-6500A.
    Inoltre ha la possibilità di montare un tuner tv con la funzione recorder.

    ...praticamente quello che stai cercando.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Caspita Badtoys, ne sai a pacchi di sti accessori qua.
    Ma quindi li hai anche già provati sulla tua pelle?
    Di conseguenza lascio perdere del tutto sto mediacom.....e vado oltre...con altri prodotti.
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    E allo stato attuale hai da scegliere i prodotti NMT (PopCornHour, EGreat, Istar ed HDX) che non registrano, ed i due Tvix (6500A e 7000 con una possibile chicca in arrivo circa una nuova versione con chip 8635 che potrebbe avere il model name 8000). Altro non hai attualmente
    Ultima modifica di sgfamd; 04-06-2008 alle 15:41

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da fabiobe
    Ma quindi li hai anche già provati sulla tua pelle?
    ...purtroppo si...e come me anche qualcun altro...vero sgfamd ?


    p.s. a proposito di chicche...anch'io ne ho una che è una bomba.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Già

    Per le chicche spara...

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    c'è posta per te...

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    ... approposito, si sa qualcosa del nuovo chipset sigma successore dell' 8635: caratteristiche tecniche e di migliorie nella riproduzione di file hd.
    E' inoltre prevista l'uscita imminente di nuovi mediaplayer che monteranno questo nuovo chipset?

    Grazie
    Vpr: Mitsubishi HC1500 (ultimo arrivo) - Lcd HDTV: Sharp LC-46XD1E - Decoder: SkyBox HD Pace - HTPC: Imac 24"

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...per quanto ne so io, il nuovo chipset SMP8650 verrà inizialmente impiegato su i box IPTV...e una delle aziende che lo impiegherà è la Telecom per la propria videostation.

    In fin dei conti il chipset SMP8635 non ha ancora raggiunto la piena maturità, per essere sostituito...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •