Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    233

    Chiedo consiglio per archiviare film e dvd :-)


    ehehe, mi sonmo registrato perchè il forum è molto, molto interessante lo sto spulciando per bene.
    Il mio caso:
    un migliaio di cd musicali e 150 film avi-divx. Non ho più spazio fisico. morale sacrificherò 2/3 dei cd traformandoli 8sto facendolo) in file di discreta qualità; Prima soluzione tentata da me: Box multimediale Skintek( 60,00) con hard Disk da 500 gb(90,00) su cui ho messo musica e film.
    Risultato disastroso per:
    Non mi fa leggere i titoli dei file per intero ma mi mostra solo 6 caratteri.
    Dopo una certa quantità non mi mostra più i film
    Abbastanza lento.
    Ok, ho provato e mi è andata buca, mi resta comunque l'hard disk da utilizzare.
    Le mie esigenze sono quindi di poter archiviare ed agevolmente ricercare ed ascoltare tramite lo stereo musica e film.
    Qualche domanda: il difetto dei titoli dei file troncati me lo da anche il mio lettore divx (che ha la porta usb mannaggia); ora mi chiedo, ma questo difetto è congenito in tutti i lettori **bip**?

    Io sono anche disposto a spendere qualchecosina pur di avere un oggetto flessibile. Nella zona tv c'è un po di tutto, ampli,lettore cd,DTT,satellite,lettore dvd con usb (ma col difetto del **bip**).
    Nella peggiore delle ipotesi mi andrebbe anche bene un lettore dvd con porta usb ma che mi mostri tutti i titoli e che mi legga l'hard disk esterno (sto box della Skintek), però stavolta preferisco chiedere a chi ci sta sbattendo la testa.
    Se tornassi indietro probabilmente rischierei con il silverscreen della Lacie.
    grazie delle info.




    ** EDIT del moderatore: moderare i termini, grazie.
    Ultima modifica di Tuzzo; 15-05-2008 alle 08:45 Motivo: TITOLO NON ADEGUATO

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Tuzzo
    Risultato disastroso per:
    Non mi fa leggere i titoli dei file per intero ma mi mostra solo 6 caratteri.
    Dopo una certa quantità non mi mostra più i film
    Sembrerebbe che hai sbagliato opzioni di formattazione, se hai messo in semplice Fat hai il limite di poter utilizzare solo i primi 2Gb di disco e il nome dei file è visualizzato a solo 8 caratteri (ma tu dici 6...)
    Probabilmente con la formattazione in fat32 dovresti risolvere tutto (occhio, anche se ovvio ricordo che la formattazione ti fa perdere tutto, al 99% lo sai già ma piuttosto che essere la causa della perdita dei tuoi file preferisco ribadirlo )
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    233
    ti ringrazio della risposta.
    Ho fotmattatao fat 32 e prima ancora provato anche con ntfs (non entrava nemmeno nel menu). Direi che il limite è proprio nel software del box. Del resto è lo stesso limite del lettore dvd (Un Thinkxtra di qualche anno fa).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Tuzzo, il nostro Regolamento impone di assegnare un titolo non generico e quanto più possibile significativo.
    Edita per favore il primo post (click su Edita>Avanzate).
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •