|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: SPECIALE BLU-RAY DISC
-
02-04-2008, 00:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
SPECIALE BLU-RAY DISC
Ciao a tutti,
vi scrivo in merito alla comparativa di tutti i modelli di lettori bluray effettuata dalla nota rivista di riferimento dell'audio video.
Ci sono alcuni punti delle prove che non riesco a capire come per esempio nelle valutazioni finali:
connessioni ps3 voto 6 upscaling dvd 8
connesioni sharp voto 6 upscaling dvd 6
connessioni s500 voto 7 upscaling dvd 5
connessioni p1400 voto 9 upscaling dvd 6
connessioni lx70 voto 8 upscaling dvd 6
connessioni bd30 voto 8 upscaling dvd 6
connessioni bh200 voto 7 upscaling dvd 8
Sinceramente non riesco a capire come alcuni modelli con parco connessioni uguali abbiano voti differenti e addirittura il modello samsung abbia il voto più alto di tutti...
Altra cosa strana il voto sull'upscaling dvd del lettore pioneer, ma a detta di molti non era il migliore lettore per vedere i dvd? e il sony si becca anche una bella insufficenza e la ps3 si becca il miglior voto....
Chi l'ha letta può aiutarmi con l'interpretazione?
Batte
-
02-04-2008, 05:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da Batte
recensire con risultati dubbiosi le capacità Audio di un lettore come il pioneer, quando basta una scheda audio e un programmino PC per
campionare i file sciogliendo i dubbi sulle conversioni dei vari formati
restringe molto il campo " di riferimento".
pio un quarto di cent sopra tutti!
-
02-04-2008, 07:23 #3
Se vuoi saperne di piu' meglio che ti compri la rivista , non si possono rendere in chiaro tutti i voti con una semplice risposta a meno di non riportare l'articolo per intero.
Cosi' ti fai un idea personale sull'articolo , sulle prove e sul resto ... e non ti fai suggestionare da chi difende (giustamente o meno non si sa') questo o quel lettore.
In quanto ai lettori in prova ci sono post aperti in questo forum , sono una buona lettura per aggiungere carne sul fuoco.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
02-04-2008, 09:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Chi ha letto quell'articolo può non convenire sulla giustezza dello slogan molto in voga ultimamente: SUGLI SCAFFALI!!
Ultima modifica di naponappy; 02-04-2008 alle 09:22
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
02-04-2008, 10:48 #5
Molto probabilmente la ps3 è molto valida come lettore dvd non capisco perchè ci sia questo accanimento.
Molti per i soldi spesi per il pio si sentono traditi ma non penso che abbiano fatto risultati contro qualcuno e favore di altri, af è una rivista di riferimento.
-
02-04-2008, 11:38 #6
letto letto...
...ho letto con molta attenzione l'articolo della suddetta rivista a riguardo di tutti i player BD in ballo.
La mia personale interpretazione, è che tra tutti la ps3, ADESSO, è sicuramente la più completa, e fa tutto discretamente bene.
Pecca però a livello di connessioni audio analogiche.
Stesso discorso per gli altri player. Alcuni eccellono in altri aspetti, ma, per esempio non possono essere aggiornati, e presentano profili più arretrati.
Magari poi in termini di processazione video in hd e upscaling dei segnali SD funzionano alla grande.
La vedo così.
Detto questo però non tutti son disposti a prendersi una console per vedere i film...Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
02-04-2008, 12:32 #7
Originariamente scritto da MastaHaze
Dall'articolo di cui si sta parlando, cito il commento finale per PS3, rintracciabile in coda alla tabella comparativa di dati tecnici:
"La scelta vincente. Ma è una consolle..."
A parte il fatto che si dice console con una sola l (come correttamente scritto in tutto il resto dell'articolo, peraltro), ma sta cosa che significa?
È una questione di principio?
Console = roba per videogiochi, non per home theater?
Il prodotto in questione ha il prezzo di listino più basso tra quelli presentati (alla pari con un paio di altri modelli), di gran lunga più basso di alcuni prodotti "concorrenti". Ha delle funzionalità in più che non riguardano solo i videogiochi, ma anche lo stesso campo multimediale in cui può inserirsi un lettore Blu-ray, ovvero riproduzione (e streaming dalla rete casalinga) di immagini, video e musica. Legge formati che gli altri player non leggono. E' il player più aggiornato per quanto riguarda i profili BD e, da quel che si è capito finora osservando la frequenza con cui vengono distribuiti i nuovi firmware, la situazione sarà sempre così. E' attualmente anche il player di gran lunga più veloce (nelle fasi di caricamento da disco) di tutti quelli provati, cosa non indifferente.
È, inolre, probabilmente anche il miglior lettore DVD tra tutti i BD player analizzati nella stessa prova.
Ora, alla luce di ciò, il fatto che sia anche una console, cosa mi può significare?
La mancanza di connessioni specifiche, quella sì, è una roba che può essere presa in considerazione come "contro".
Così come anche l'attuale assenza di un decoder DTS Master Audio (che magari può essere aggiunto col tempo).
Ma il fatto che, oltre a essere un buon player sotto molti punti di vista, sia anche "una console"... come può inficiare la qualità del prodotto o l'opportunità della scelta?
Sarà veramente una roba (un po' pesce) di principio?
u"Lo scepe nel corallo a colazione.
A pranzo il gas, a cena il baristone."
[J. Roland]
-
02-04-2008, 12:58 #8
Inoltre la Ps3 è sicuramente un investimento più a lungo termine (grazie ai firmware) e a bassa svalutazione.
Un lettore blu ray conviene prenderlo usato perchè fra qualche mese uscirà il nuovo modello che costerà la metà e sarà più performante mentre il modello attuale sarà da regalare.Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
02-04-2008, 13:20 #9
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da Ualone
Per quanto riguarda l'articolo di cui si discute, cercherò di leggerlo, anche per cercare di capire come mai abbiano dato un voto così basso al lettore Pioneer che invece è il più costoso del lotto (se non ricordo male).
Ciao
Massimiliano
-
02-04-2008, 18:29 #10
Come gia' detto altrove,possedendo Pioneer e PS3 e avendo provato Samsung e Sony 500,posso ben dire che la valutazione dell'upscaling Pioneer e' scandalosa.Su uno schermo di due metri e mezzo fa letteralmente mangiare la polvere alla console Sony.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
02-04-2008, 18:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Il discorso è sempre quello il gioco vale la candela se le immagini riprodotte vengono proiettate su schermi di polliciaggio ragguardevoli, le differenze si assottigliano su schermi standard.... vedi 42" o 50"
-
02-04-2008, 19:06 #12
E' cosi',ovviamente su un 42" o anche un 50" le differenze si attenuano.Pero' secondo me questo e' un pregio,e' aumentando le difficolta' che si vede il potenziale.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection