|
|
Risultati da 46 a 60 di 131
Discussione: Reports dal TAV, THREAD UFFICIALE
-
21-09-2003, 18:22 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 214
ciao a tutti,io ho fatto una volata oggi,e purtroppo mi sono reso conto che ogni anno che passa il tav peggiora.
gli espositori non sono solo scortesi,ma purtroppo,assolutamente incompetenti!
avete notato che appena si fa una domanda tecnica la risposta è sempre la stessa? NESSUNA!
escalation dei prezzi,venditori di patate al posto dei distributori,se questa è la panacea per risollevare il mercato.....
e poi,qualcuno ha il coraggio di dire la sua sulle salette rany(cacchio ma chi ci mette i soldi è cosi' sordo?)?io si.come l'anno scorso si sono dimostrate un'accozzaglia di marchi costosissimi,collegati alla rinfusa(casse da 114 db d'efficienza pilotate da finali da 175w!!!)e presentati da giostrai da fiera delle vacche.TERRIBILI
un vero peccatoUltima modifica di cristianonava; 21-09-2003 alle 19:00
-
21-09-2003, 22:57 #47
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- NAPOLI
- Messaggi
- 44
risposta ad ANDRA
il paragone tra il top audio ed il SIM era una metafora.
Se questo e' il TOP Audio & Video 2003, stavo solo rimpiangendo il SIM (addirittura!!!) (salone del caos e del rumore, ma c'erano TUTTI)
Comunque c'e' qualcosa che non va nel "TOP italiano", il meglio dell'Audio/Video (in teoria) presentato come una sagra paesana.
I SACD, DVD, vinile o CD li posso comprare ovunque a qualche spicciolo in piu', quello che lascia l'amaro in bocca sono l'assenza di CONFRONTI e PRIMIZIE ed "incontri ravvicinati" con il suono e l'immagine.
Saluti
-
21-09-2003, 23:01 #48
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- NAPOLI
- Messaggi
- 44
ERRATA CORRIGE
risposta ad ANDRA
il paragone tra il top audio ed il SIM era una metafora.
Se questo e' il TOP Audio & Video 2003, stavo solo rimpiangendo il SIM (addirittura!!!) (salone del caos e del rumore, ma c'erano TUTTI)
Comunque c'e' qualcosa che non va nel "TOP italiano", il meglio dell'Audio/Video (in teoria) presentato come una sagra paesana.
I SACD, DVD, vinile o CD li posso comprare ovunque a qualche spicciolo in piu', quello che lascia l'amaro in bocca, e' l'assenza di CONFRONTI e PRIMIZIE ed "incontri ravvicinati" con il suono e l'immagine.
Saluti
-
22-09-2003, 06:54 #49
Colgo l'occasione per chiedere scusa a tutti gli amici del forum con cui stavo al TAV per non essermi fatto sentire prima di andare via e, quindi, di non averli salutati.
Eravamo veramente tanti..........
Peppemar e Gipal: a quando le foto sul forum?
Ciao, Luca.
-
22-09-2003, 08:47 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
MA SIETE SICURI DEL CINEVERSUM??
Ciao a tutti volevo fare una domanda, nella scappata veloce che ho fatto ho voluto vedere per benino i 2 cineversum, per quel che riguarda colori definizione realismo, STUPEFACENTI; per quel che riguarda l'immagine calda e poco digitale, STUPEFACENTE, ma in entrambi i casi (ed in particolare sul 120) nelle lunghe carrellate orizzontali (evidentissimo nella scena di pulp fiction e vertical limits che mostravano) era scattosissimo.
Ora io so che questo è un difetto meccanico della tecnologia dlp, ma mi auguravo fosse migliorata, invece mi rendo conto che il mio misero davis DL 450 che qualche anno fa costava circa 4500€ se non di piu, si comporta molto meglio .
Sono quasi sicuro, che la sorgente abbia fatto la sua buona parte, tanto che il 70, che come sorgente aveva un normalissimo dvd e non un archibugio digitale , presentava in forma piu lieve questo difetto.
Ma nessuno di voi se ne è accortro ? Nella saletta dove ero io (sabato verso le 12) c'erano piu persone scandalizzate, e la spiegazione del tecnico barco è stata "è un problema di ripresa", qualcuno sa spiegarmi che significa???.
Ammesso che come penso, io la macchina non abbia questo difetto ma dipende dalle condizioni della prova, un azienda come barco può permettersi secondo voi di presentare un prodotto in quelle condizioni???
CiaoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
22-09-2003, 08:57 #51
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: MA SIETE SICURI DEL CINEVERSUM??
Crug ha scritto:
Ciao a tutti volevo fare una domanda, nella scappata veloce che ho fatto ho voluto vedere per benino i 2 cineversum, per quel che riguarda colori definizione realismo, STUPEFACENTI; per quel che riguarda l'immagine calda e poco digitale, STUPEFACENTE, ma in entrambi i casi (ed in particolare sul 120) nelle lunghe carrellate orizzontali (evidentissimo nella scena di pulp fiction e vertical limits che mostravano) era scattosissimo.
ma in questo caso, alla lettura/compressione mpeg del file
hdtv rippato sul video server (htpc).
Sull'altro Cineversum, quello piccolo, in continui scattini
visibili erano sicuramente da addebitare alla qualita' (bassa)
dello scaler presente nel lettore DVD e dalla sua incapacita'
di lavorare in realtime causando sfasamenti temporali
nella ricostruzione dei frame.
-
22-09-2003, 09:39 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Della serie "questa passione è bella perchè ognuno può dire tutto ed il contrario di tutto sullo stesso evento", io ho avuto pareri-sensazioni opposte a quelle di molti di voi.
Iniziamo col dire che per me i due giorni TOP sono stati impagabili non foss'altro perchè hanno costituito ulteriore motivo di incontro con AMICI VERI e la possibilità di dormire con la mia fidata signora Mazzocco(non replicare perchè altrimenti posto le foto...per l'amor di dio...).
Iniziamo col dire la tendenza generale della edizione 2003:
Grande ritorno del vinile (ce ne eravamo già accorti qui sul forum della tendenza) ed in generale si è ritornati (piacevolmente, visto che sul video non c'è rimasto poi così tanto da dire) alla predominanza dell'audio rispetto al video.
Quest'ultimo in realtà scarsino, sebbene il mercato abbia oramai definitivamente deciso di supportare solo il digitale.
Attenzione, non è la morte del CRT che continua inesorabilmente a vedersi meglio di tutti, è solo l'avanzata del DLP!! (si continua comunque a vedere VPR penosi in tutti i sensi, se ne salvano solo due o tre!).
Contrariamente alle opinioni di alcuni a me il 5700 è piaciuto, ovviamente inserendolo in un contesto di rapporto q/p.
I File ts che giravano dal server video (a proposito, non ricordo chi lo ha chiesto ma trattavasi di filmati registrati da HD net e da altre emittenti HD orientali riprodotti attraverso MyHD) erano piacevoli ma soffrivano sempre delle dominanti del digitale.
A proposito, Alberto, cosa ti aspettavi che dicesse l'addetto audiodelta quando gli hai chiesto di mettere un segnale Pal?
Ovvio che ti dicesse che anche quello era Pal. Magari la prossima volta porgigli la domanda in modo diverso, no? :-)
Buono il 120 (e ci credo) "scattoso" il 70, buono il 5700, PENOSI tutti gli altri, dico TUTTI!!.
Cose da segnalare:
Ottime le omnidirezionali MBL sebbene "ambientate male" ed in un contesto che non ne rendeva giustizia.
Eccellenti le Grand Slamm X1 (Decibel, non erano le X-2 Alexandria, te le sei sognate?!Troppo prosaico il sig. Olivares della Audio Natali: al posto di raccontare le storielle, avrebbe magari potuto fare ascoltare il SACD della Krell con un pò di musica (ed invece lo teneva in bella mostyra senza farlo lavorare) al posto delle percussioni africane ed al posto del "limitato" lettore CD Audio Research che a nostro parere non rendeva giustizia (più per il limite del CD in se che del lettore)all'impianto stellare (a proposito, non è vero che non c'è di meglio) proposto.
Le 800 nautilus della sala audiogamma finalmente suonavano meglio (non bene ma meglio) degli anni passati, forse perchè si sono convinti ad inserire un ottimo VPI nella catena di ascolto.
Eclettico Mr "Bulldog" di Audiophilesound e le sue teorie sull'olio di pescecane, batterie, carta vetrata e filo di sutura (non scherzo); a lui preferivo certamente le elettroniche che lo accompagnavano (DCS etc. etc.).
Penosa la musica che facevano ascoltare al piano +2; ma possibile che si debba valutare una elettrostatica o un finale valvolare con segnali di tipo "onirico" e niente musica?
Mah.
Ci sono tantissime altre considerazioni e cose da segnalare (Torlai, etc. etc) ma mi limito a:
*Piacevole cena in compagnia del vulcanico Nicola D'Agostino, del mitico GPM, del "bel tenebroso" Marco Benedetti e di tutto il resto dello staff di DVHT (Rocco Patriarca, Fabrizio Montanucci etc. etc.).
E' stato simpatico passare ore ed ore a parlare non solo di musica e video.
Mi spiace non ci fossero Emidio ed il "Cicognone" reclutati per Terminator 3. In compenso l'ottimo Cicogna (avvero una dialettica sorprendente oltre ad una profonda cultura musicale) ci ha gratificati la domenica pomeriggio con una piacevolissima sessione nella sala audiodelta dove finalemnet la musica (sinfonica) la faceva da padrone nei formati più svariati di SACD, DVD Audio e CD.
Il folletto Emidio andava avanti e indietro come un tarantolato ma tant'è, ne siamo abituati.
Marco Benedetti (Otello) è una analogista estremamente enigmatico così come il suo compagno di stanza GpM. Davvero due figure degne di essere apprezzate per quello che sono; sinceri e sempre piacevolmente
disponibili.
D'altronde il top, per quanto mi riguarda, è bello per questo; è sempre una buona occasione per nutrire la propria mente con la conoscenza ed il proprio spirito con i rapporti interpersonali.
Alla prossima.
-
22-09-2003, 09:44 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
LucaV ha scritto:
Buono il 120 (e ci credo) "scattoso" il 70, buono il 5700, PENOSI tutti gli altri, dico TUTTI!!.
Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
22-09-2003, 10:12 #54Decibel GuestLucaV ha scritto:Eccellenti le Grand Slamm X1 (Decibel, non erano le X-2 Alexandria, te le sei sognate?!
-
22-09-2003, 10:46 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
LucaV ha scritto:
...si continua comunque a vedere VPR penosi in tutti i sensi, se ne salvano solo due o tre!).
PECCATO.
Ci credo che non lo hanno acceso, altrimenti la metà degli altri espositori che commercializano proiettori sarebbe andata a casa. Allo stand Barco c'èra un Cine7LT spento. L'unico acceso era un Sim2 SDV800 Millenium che era a dir poco penoso. Sono contento di essere tornato a casa.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
22-09-2003, 13:09 #56
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 80
Grande Infocus !
Vorrei riportare le mie limitate e molto umili impressioni:
1) Come si evince dal titolo mi è piaciuto molto lo Screenplay 5700 specie in relazione al prezzo. Non è un prodotto entry level, ma con una cifra abbordabile, secondo me, si ottengono grandi soddisfazioni senza le innegabili complicazioni del CRT e con una maggiore flessibilità in fase di installazione
2) Ho visto il Domino 20 con un pessimo collegamento S-VHS ma, sinceramente, ho qualche dubbio che la differenza di prezzo (almeno a listino mi sembra quasi 1000 euri) valga la differenza qualitativa.
3) Stupendo il Cineversum 120: con lo schermo di 3 metri di base nessuna tentazione di andare al cinema.
4) Non ho particolarmente apprezzato il fratellino minore del suddetto ovvero Civersum 70: sarà che il DVD di dimostrazione era veramente pessimo ma non ci ho visto grandi differenze rispetto al 5700 (la differenza di prezzo è però notevole).
5) Stupefacente rapporto prezzo/prestazioni per l'Epson TW10: costa meno di un televisore!
6) GRANDE RAMMARICO di non aver visto in funzione un SIGNOR CRT tarato come Dio comanda... mi avrebbe fatto piacere come confronto rispetto al mio Sim2 420HB.
7) Non voglio assolutamente offendere nessuno ma penso che la tecnologia DLP surclassi in tutti i campi quella LCD (anche se ad un prezzo maggiore).
Infine un ringraziamento particolare ad Emidio, che ho avuto il piacere di incontrare per la prima volta, per la pazienza dimostrata durante il seminario sulle misure dei valori dei proiettori.
Saluti a tuttiFrancesco
-
22-09-2003, 14:37 #57Sergicchio ha scritto:
L'unico appareccho decente che ho visto era un Marquee spento buttato lì in un angolo. Sono andato dall'espositore è gli ho chiesto: il Marquee non lo accendete? Mi è stato risposto che non era previsto.
PECCATO.
Ci credo che non lo hanno acceso, altrimenti la metà degli altri espositori che commercializano proiettori sarebbe andata a casa. Allo stand Barco c'èra un Cine7LT spento. L'unico acceso era un Sim2 SDV800 Millenium che era a dir poco penoso. Sono contento di essere tornato a casa.
Ragazzi siamo chiari ed espliciti i nostri amati CRT restano il
top ma il sacrificio al fine del busines assoluto ormai è imminente, altrimenti come farebbero i mostri sacri produttori di videoproiettori e di prodotti video in genere ad appioppare l'ultima moda ad imprenditori e calciatori vari pieni di soldi che acquistano tal prodotto solo perchè gli dicono che è il numero 1??????????????????????????????????????????????? è così il discorso è triste e riduttivo ma a mio avviso estremamente reale
veniamo al dunque:
Il TAV è diventato una specie di condensato dove le varie aziende cercano di conservare una non commercialità o comunque di restare parte di un mercato di elitè di appassionati invece a mio avviso non è così e facendo il Commercilista di mestiere lo si nota in modo evidente e dati i tempi che corrono come dargli torto????!!! che sulla maggior parte dei prodotti presentati soprattutto sull'home entertainement il marchio del busines era evidente.
Capisco che il CRT è grande grosso e difficile, ma scusatemi sarò
fissato mettere un meraviglioso marqueè 8500 in un angolo e neppure accenderlo è come dire a Maradona scusami i calci di punizione non li tiri più tu ma Salvatore Bagni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La parte video presentata al TAV (e non essendo un audiofilo ma appassionato soltanto di buono e sano cinema casalingo ad alti livelli almeno ci provo) era a dir poco inguardabile, per non dire i commenti generali che la maggior parte degli operatori facevano......
ragazzi siamo chiari NON SI PUò PRESENTARE UN PROIETTORE (CINEVERSUM 70) CHE SCATTA!!!!!!!!!!!!!!NO NON ESISTE SE NO PER QUALE MOTIVO AVREMMO PASSATO TANTO TEMPO ACCANTO AI NS. HTPC PER RENDERLI NON SCATTOSI???????????? e soprattutto vorrei che finalmente nelle salette principali cito: SIM 2 Barco Audionatali, perchè mi sono rimaste nella mente, mettessero gente dotata di miglior cortesia e un pochettino di più almeno un pochettino più competente che sapesse quello che ha in mano; capisco che queste fiere sono pessanti stressanti e che la gente rompe all'inverosimile ma personalmente con il mestiere che faccio sono soggetto a sollecitazioni da parte dei miei clienti incredibile e spesso non ricompensate, ma non per questo evito la gente o sono scortese con loro altrimenti mi metterei in un campo di patate con vanga e zappa e me ne starei da solo a coltivarle........
Torniamo a noi, allora ragazzi già sti DLP ed LCD fanno un pò pena e poi sulla maggior parte di questi vi trovo collegamenti fatti in composito o s/video?????!!!!!!!!!! è come una donna che ha le gambe storte e non fa niente per nasconderle......comunque adesso capisco davvero il tanto entusiasmo per il panny 100 se penso che quello costa 1500€ (credo se non mi sbaglio) e la sua immagine a mio avviso è gradevole, e poi guardo il Cineverum 120 (40.000€) beh
sicuro il 120 è meglio (alla faccia) ma non credo che esista la stessa differenza che esisteva qualche anno fa su un sim2 320hd entry levewl o un cine 6 ed un electrohome 9500marquee'...... quindi come si può giustificare tutta questa differenza di prezzo se non soltanto per poter affibbiare queste cosiddette novità hai ricconi.....!!!!
venendo alle cose tecniche buono anzi molto buono l'INFOCUS ScreenPlay 5700 buon livello del nero, contorni abbastanza precisi e colori sufficentemente saturi, un buon acquisto credo che considerando il rapporto qualità prezzo si annoveri tra i migliori, divertente l'EPSON EMP-TW10 per lui vale lo stesso discorso fatto per il Panny anche se il Panny a mio avviso è melglio ma ragazzi 1290€......cineversum 120 40.000€!!!!!!!!!!!!!
si si si la differenza c'è e si vede ma è davvero così tanta?????
io sarò pazzo ma davvero non l'ho vista.....
Da segnalare a mio avviso la solita SCORTESIA dei signori Barco e non faccio nomi (aveva i baffetti e gli occhialini ....avete capito tutti parlava sempre lui) oltre ad essere incapace a presentare i prodotti a mio avviso non riusciva neanche a reggere le domande dei presenti, alla domanda fatta da Mauro:
Ma a me sembra che l'immagine scatta....(LO VEDEVA ANCHE MIA NONNA CHE NON CAPISCE CHE DIFFERENZA C'è TRA UN VHS ED UN LETTORE DVD)risposta:
no no assolutamente non capisco lei si sta sbagliando- con tono anche abbastanza seccato, certo era l'avvocato difensore... ma la difesa caro signor Barco bisogna essere capaci di farla anche a volte usando l'ironia cosa che lei neppure sa cos'è.....
ragazzi sia chiaro scattava ed anche parecchio probabilmente era la sorgente ma a mio avviso un prodotto da più di 10.000€ si presenta in un altro modo e con un altra cortesia se no in quel modo vai al mercato a vendere qualcosa d'altro.
Di altro non so cosa aggiungere ....umh vediamo buoni i DLP della Sim anche se il nero ed i colori in generale non erano precisi come piace a me gradevole lo Yamaha (anche se il prezzo potrebbe essere un poco più basso...ma si vede che per adesso va così) sui video al
Plasma non mi fermo visto che personalmente non ne capisco, bellissimo il nuovo integrato della Sony, uno dei prodotti insieme al 5700 Infocus che mi a colpito di più....come al solito Sony non sbaglia un colpo e poi tanta tanta tanta roba commerciale.........
mah vorrei davvero poter tornare indietro di qualche anno quando le visite al TAV suscitavano nei miei occhi e nella mie pelle ben altre emozioni ....mi sento come un superstite di un altra era ......
bah sarà per adesso mi godo il mio CRT, aspettando che si ritorni sul digitale ma con prodotti un pò più seri e credibili
un salutone a tutti
ciao Marçelo
-
22-09-2003, 14:59 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 139
Per quanto riguarda quello che si è visto al TAV io sono abbastanza insoddisfatto: ho visto l'arcobaleno su tutti i modelli DLP, un po' meno sul 70, tri-chip Barco escluso. Questo però ha sofferto di una forte scattosità sulla scena di Pulp Fiction mostrata (e non credo che il problema sia imputabile al computer visto che il filmato doveva essere a 576 linee) mentre su Vertical Limit se l'è cavata egregiamente, è la prima volta che vedo un DLP che scatta così poco sulla sequenza della caduta con lo zaino.
L'Infocus 5700 mi ha molto deluso, ho visto una scena iniziale del patto dei lupi e la scattosità era impressionante, inoltre l'effetto arcobaleno era per me molto visibile. Non ho visto i Domino.
Ottimo l'Epson TW10 che per poco più di 1250 euro offriva una immagine molto dignitosa per essere collegato in s-video e, suppongo, tarato alla male e peggio.
Per l'audio c'erano molti sistemi che suonavano bene ed alcune cose veramente notevoli: le JMLab Grand Utopia non sono riuscito ad apprezzarle visto che andavano ad un volume troppo basso mentre le Avantgarde (credo di acer sentito i modelli DUO e TRIO, erano quelle enormi blu), tenendo da parte il discorso prezzo, andavano divinamente.
Belle le Martin Logan e le Tannoy grandi, quelle che si trovavano in una sala al piano -1, e le rispettive elettroniche.
La parte più interessante della manifestazione è stata ovviamente l'incontro con i compagni del forum. Purtroppo non sono riuscito a vedere tutti visto che mi sono perso il simil-raduno fatto sabato mattina. Per quelli che non ho visto mi auguro che ci sarà un'altra occasione
.
Ultima modifica di Ademars; 22-09-2003 alle 15:10
Saluti, Andrea.
-
22-09-2003, 18:29 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Marçelo ha scritto:
...correggo soltanto il discorso sull'800 millenium che a mio avviso non da giustizia a questo bellissimo CRT, è vero andava male ma non perchè il CRT fosse così ma soltanto perchè la taratura eseguita era davvero approssimativa e la sorgente collegata non sufficentemete all'altezza credo che se a tal macchina fossero state dedicate le attenzioni date alle 3 versioni del Cineversum o dell'HT 300, beh staremmo qua a scrivere ben altre cose
In effetti era pilotato con uno scaler Centerstage nello stesso identico modo di come era stato presentato a Roma. Probabilmente 800 e scaler erano pure gli stessi. Bastava un buon Htpc di quelli buoni che girano su questo forum (Ciuchino ci sei?) e un due o tre ore di messa a punto per lasciare una buona impressione alle migliaia delle persone che lo hanno visto al TAV. Certo che se mi assumessero per la messa a punto di apparecchiature da dimostazione alle fiere penso che il CRT avrebbe maggior gradimento.
Cambiando discorso sono arrivato sano e salvo a casa. La guarnizione della testata e da sostituire. E giù altri soldi nel cofano della mia Tigra. (Permuto Tigra dell'98 con Marquee 8500 prima serie con tubi stampati).
Per finire saluto Marcelo, Mauro e tutti gli altri che per brevità non sto ad elencare e spero di rivedervi presto.
Un salutone anche a Riccardo di Diano Marina, che non vedevo da qualche decina d'anni. Che sorpresa. A presto.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
22-09-2003, 19:46 #60LucaV ha scritto:
Iniziamo col dire che per me i due giorni TOP sono stati impagabili non foss'altro perchè hanno costituito ulteriore motivo di incontro con AMICI VERI
Hai detto tutto ciò che bisognava dire e, in tutto, mi trovi concorde.
Unico commento che mi sento di fare, riguarda la piacevole sensibile attenuazione, quest'anno, dell'orgia audiovideo a tutti i costi.
Dopo aver sopportato, negli anni passati, sodomizzazioni ht di marchi prettamente audio, che tentavano, col video, di risollevare le sorti del proprio audio zoppicante, ho assistito ad un moto di orgoglio di svariati marchi che, con una rinnovata sicurezza, hanno buttato alle ortiche plasma e proiettorucoli vari per sostituirli con giradischi e valvole.
Il mercato ht sta decisamente maturando, le tecnologie di proiezione migliorano, i prezzi scendono e la separazione dalla vera hifi diventa più netta.
e la possibilità di dormire con la mia fidata signora Mazzocco(non replicare perchè altrimenti posto le foto...per l'amor di dio...).
Spero che non sia tutto finito solo perchè, quest'anno, ho dormito con mia moglie(quella vera), invece che con lei!!Cordialità!
Marco Rosanova