|
|
Risultati da 16 a 30 di 131
Discussione: Reports dal TAV, THREAD UFFICIALE
-
19-09-2003, 22:08 #16
Piccolo resoconto in negativo e riguada tutti gli impianti con diffusori B&W, ma dico, come si fa ad ascoltare delle ciofeche simili, veramente scandalose e sto parlando della serie 800, mica c..., scusate ma sono veramente "alterato", il più scandaloso di tutti era quello che aveva le 805, domani se lo rivedo, mi elenco anche gli altri componenti e gli faccio una foto, se ci capitate ascoltate e giudicate.
Mi dispiace contraddire i fautori delle Zingali, ma non mi sono piacute, medio alti troppo in evidenza, bellissime esteticamente, ma niente di più.
Saletta Sonus Faber, con le Cremona auditor, se non erro si chiamano così, sono le "piccoline", stavamo ascoltando "Misty" di Yamamoto su CD, disco che conosco benissimo e di cui ho il vinile, avevo ivan di fianco e gli dicevo che quella era una versione diversa del brano e lui che insisteva nel dire che era lo stesso disco, infine l'ho riconosciuto da dei rumori di sottofondo, risultato: suono penoso.
A discolta delle Cremonine, posso dire che un'altro mio amico mi diceva che le aveva sentite suonare meglio.
Buona la saletta con le Wilson e per il momento la migliore mi è sembrata quella della Linn, non sono riuscito ad ascoltare le Utopia, ma confido in domani.
Poi poca roba suonava in modo decente, come si dice in questi casi rapportata al costo.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
19-09-2003, 22:35 #17Puka ha scritto:
Piccolo resoconto in negativo e riguada tutti gli impianti con diffusori B&W, ma dico, come si fa ad ascoltare delle ciofeche simili, veramente scandalose e sto parlando della serie 800, mica c...
Ciao
Antonio
-
19-09-2003, 22:49 #18
un OT me lo concedo...
ma avete visto come diavolo era vestito ken Ishiwata?!
maglietta nera con uno stranissimo motivo a cuore (praticamente il motivo era ricavato da dei fori sempre a forma di cuore dove gli si intravedeva il petto!) e sopra una giacchetta viola...prima di riconoscerlo l'ho scambiato x uno stilista giapponese frì frì...
ciao
-
19-09-2003, 23:19 #19
Considerazioni personali
Sono appena rientrato da Milano ed anche io vorrei dare il mio modesto contributo al thread postando le mie personalissime opinioni.
Le novità dal settore Video erano rappresentate dal fatto di poter confrontare finalmente il Domino 20 con il 5700.
Nella prima saletta Sim2, dove era esposto quello bianco, devo dire che non mi ha molto impressionato. Datogli in pasto un segnale HD (D-Vhs JVC in Component of course) l'immagine era dettagliata e naturale, ben contrastata e sostanzialmente "corretta". Collehato in S-Video un DVD Player Sony "normale" con Il Gladiatore, devo dire che le cose non erano poi così rosee. Incarnato innaturale e colori impastati sugli sfondi. Diciamo che credevo potesse dare di più. Per fortuna nella seconda saletta Sim2, dove c'era un altro Domino20 nero (più un HT300 Xtra, un HT300 Link ed un SVD800 Millenium, unico CRT acceso - c'era anche un Electrohome 8500 bello spento) le cose sono parse nettamente migliori. Immagine definita, contrastata, colorimetria corretta. Probabilmente il modello bianco era stato un pò starato o non posto al massimo delle possibilità.
Di 5700 ne ho visti più di uno (anche in installazioni piùn che precarie), ma credo che l'unico cha faccia testo sia quello nella saletta del maleducatissimo operatore Audiogamma (con tanto di maglietta nera ScreenPlay). Dapprima mostrato con un 720p proveninete dall'HTPC fra le elettroniche. Alla mia domanda se potesse mettere un DVD PAL "normale", mi ha risposto stizzito e borioso "MA questo è UN PAL !! ". Al che ho ribattuto "No, questo è un segnale HD in 720p" e lui ancora "Appunto!!! " Direi che un No -comment è più che appropriato. Stà di fatto che poi ci siamo goduti 007 La morte può attendere. Io ho un dubbio atroce che fosse sempre l'HTPC a farlo girare a risoluzione nativa (Una lucina lampeggiava furtiva dal case ... come se il lettore fosse in funzione), perchè non ho ritrovato gli artefatti ed i piccoli problemini di questo film. In ogni caso la qualità globale era più che soddisfacente. Per me resta una pecca gfondamentale, in ogni caso, derivante dall'ottica "scarsa" e che costringe a delle acrobazie per poterlo inserire in ambiente. Oltretutto scalda come un tostapane )e ne sa qualcosa un povero visitatore che si è sentito abbaiare dietro sempre dal testina "Magari è meglio se non lo tocchiamo !!!!! ", ed aveva solo avvicinato la mano per sentire il calore che fuoriusciva dal cabinet).
In Barco secondo me sono stati scorretti. La prima visione con un Cineversum 70 (credo, in ogni caso HD2 1280 x 720), collegato in DVI ad un lettore "da poche decine di euro", parole del borioso ed altrettanto maleducato "professore" che ci ha impartito la lezionicina. A parte il fatto che per me 300 Euro (quanto costa il Samsung HD935) non sono proprio da buttare via, la "carognata" è stata di non mostrarlo collegato in maniera più usuale, magari in componenti interlacciato. In ogni caso direi che l'immagine era troppo satura, forse colpa dello schermo, non so. In ogni caso di matrici ED2 (da confrontare con Domino 20 e 5700) nemmeno un alitoda parte del professore. Il top lo abbiamo toccato spostandoci nella saletta adiacente per vedere il Cineversum 120 con tre chip HD2 colledato in DVI con un Rosebud HD e spezzoni 720p rippati su HD da imagini satellitari. Non voglio discutere sul prezzo dell'oggetto (44.000 Euro sono sufficienti per comperare un bel CRT 9" usato, telo e scaler/deinterlacer/duplicatore esterno di qualità ottima. Oltretutto pagandosi anche l'installazione e taratura) o nemmeno del fatto che non era presente il modello privo dell'unità Master (10.000 euro in meno ... o se preferite, qualche migliaio di 10 euro in meno
) ma solo che la maleducazione anche in questo caso del tipo nella saletta è stata oltraggiosa. Alla domanda di un appassionato "ma perchè non ce ne date uno solo con l'ingresso DVI che poi ce lo pilotiamo noi", dopo un secondo per far salire la pressione, il nostro ha sbottato stizzito "perchè altrimenti dovremmo farne anche altri 54.000.000 per ogni Italiano (non eravamo 60 milioni?) e poi i Francesi, gli Spagnoli.... e poi un appasionato VERO non si fa problemi, 44.000 Euro li spende!" . Preferisco stendere un velo pietosissimo anche qui. Anzi due.
In ogni caso proiettore davvero bel calibrato. Colorimetria perfetta, immagine naturale ... la meno "digitale" che abbia mai visto non in un CRT. Complimenti, anche al personale assunto."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-09-2003, 23:26 #20
Considerazioni personali seconda parte
Ho visto altri DLP, tutti cloni Infocus. L'unica cosa davvero che mi ha mandato in bestia (e mi dispiace un sacchissimo che accanto a questo "visionario" ci fosse Simone Berti, che stimo moltissimo) nello stand della Christie (spero fosse quello), un poveraccio che decantava le qualità del prodotto come farebbe un fruttivendolo (non me ne voglia nessuno) al mercato. "Questo è fatto dai tecnici dell'Infocus che hanno lasciato l'azienda (ma chi?
), ha una matrice HD2 che qualcuno chiama anche HD2+ (ma ci sei o ci fai?), ha il corpo in manesio che fa anche da dissipatore (se non avete la bistecchiera a casa...) ..." e via di questo passo. Prodotto , secondo me, scadentissimo. Immagine penosa per un HD2.
Gli LCD non li ho sinceramente badati, sorry! Sarebbe stato bellissimo vedere un D-ILa o i Sony Qualia, ma nada... pazienza.
Sul fronte sorgenti, belli dei Pioneer con ingresso HDMI, due sample, davvero succosi. Speriamo presto in qualche autorevole news o giudizio. La Denon esponeva il premiatissimo DVD 2900 (bellissimo anche solo esteticamente) ma soprattutto l'attesissimo DVD A11 da 2.490 Euro, per una volta allineati. Purtroppo non era collegato, quindi aspettiamo anche qui giudizi più autorevoli.
Finalmente il Rotel 1098 .... collegato in composito con il cavettino "base che più base non si può" giusto per mostrare un tristissimo logo "DVD" che vagava per lo splendido pannello LCD frontale. Alla domande fatte, un "è appena arrivato, non sò nulla" mi ha decisamente poco soddisfatto. Pazienza.
Lasciando stare i Parasound C1 (), i Lexicon od i Bryston
perchè mi devo ancora finire di pulire la bava che cola... bellissmo lo Yamaha Z9. Un miracolo di ingegneria. In dimensioni tutto sommato acettabili, una unità preamplificatrice con tutte le codifiche aggiornate (forse manca il PL IIx ... fondamentale, no?), 11 morsetti di alimentazione !! (credo i famigerati 9.1 + zone B) ed una completa matrice video (ho contato 9 triplette per collegamenti Component fra ingressi ed uscite, ed altro). A questo punto una considerazione è d'obbligo. Non conveniva splittare questo "mostro" in due o tre telai? In ogni caso ....devastante.
Sul fronte diffusori, hanno già detto tutto gli altri amici del forum. Impressionanti (come il loro list price) le Grand Utopia Berilium (causa del 90% della mia partecipazione alla fiera) che purtroppo non ho potuto sentir suonare. Costruzione oltre lo stato dell'arte, estetica oltre il ragionevole concetto di "bello". Uno status symbol, un marchio, una certezza. Il mio compleanno è passato .. ma non è che volete fare una collettina....
La miglior saletta audio (il video no comment!) secondo me era quella con i diffusorio Dynaudio ed elettroniche Chorg ... complice anche "Slow hand" in "Have you ever loved a woman" live... mi sono piaciute tantissimo. Le Zingali sono un'opera d'arte di ebanistica prima che come diffusore. Le Jamo erano solo discrete, ma le standiste al loro padiglione..... le migliori in assoluto della fiera (la ragazza mora era da fotografare accidenti..).
Un'esperienza tutto sommato piacevole. Passata la giornata in compagnia di amici ed amici-virtuali del Forum. Da rifare.
Mandi!
AlbertoUltima modifica di AlbertoPN; 19-09-2003 alle 23:50
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-09-2003, 00:02 #21
Re: Considerazioni personali seconda parte
AlbertoPN ha scritto:
.
Finalmente il Rotel 1098 .... collegato in composito con il cavettino "base che più base non si può" giusto per mostrare un tristissimo logo "DVD" che vagava per lo splendido pannello LCD frontale. Alla domande fatte, un "è appena arrivato, non sò nulla" mi ha decisamente poco soddisfatto. Pazienza.
Ti ha poco soddisfatto il prodotto o il dimostratore ?
Saluti
Marco
-
20-09-2003, 00:12 #22
Re: Considerazioni personali seconda parte
AlbertoPN ha scritto:
Ho visto altri DLP, tutti cloni Infocus. L'unica cosa davvero che mi ha mandato in bestia (e mi dispiace un sacchissimo che accanto a questo "visionario" ci fosse Simone Berti, che stimo moltissimo) nello stand della Christie (spero fosse quello), un poveraccio che decantava le qualità del prodotto come farebbe un fruttivendolo (non me ne voglia nessuno) al mercato. "Questo è fatto dai tecnici dell'Infocus che hanno lasciato l'azienda (ma chi?), ha una matrice HD2 che qualcuno chiama anche HD2+ (ma ci sei o ci fai?), ha il corpo in manesio che fa anche da dissipatore (se non avete la bistecchiera a casa...) ..." e via di questo passo. Prodotto , secondo me, scadentissimo. Immagine penosa per un HD2.
lo stand era quello di Megavision mi sa... quello ocn il marquee grigio metallizzato in un angolino?
i peggiori HD2 che abbia mai visto con un arcobaleno che è riuscito persino a vedere Fabio che non lo aveva mai notato... (pecato che quando ci sono andato io Simone Berti non c'era.. o almeno credo dato che Simone io non l'ho mai visto... avrei scambiato volentieri due chiacchere con lui)
... le migliori in assoluto della fiera (la ragazza mora era da fotografare accidenti...Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
20-09-2003, 01:35 #23
Sono appena tornato dalla trasferta di giovedi e venerdi.
Non ero particolarmente interessato per il video, però un'occhiatina l'ho data:
-TW 10: bel risultato raggiunto con €1240 di listino.
-DLP: salvo il Cineversum 120 , nella sala Barco, che andava in alta definizione, mi aspettavo di meglio. Ora so che la sparo grossa, ma neppure il grande Cineversum nella sala Mizar, dove invece proiettava un normale DVD, mi ha entusiasmato, e dico questo paragonandolo al mio "piccolo" ECP4500, a parte il fatto che lo schermo era parecchio più grande, come del resto anche la distanza di visione. Può essere che non fosse nelle migliori condizioni.
Nell'audio condivido alcune cose appena raccontate da Puka e altri. Deludenti illustri B&W e Zingali, che proprio non riuscivano a piacermi, pur tornando spesso a riascoltarle, soprattutto le prime. Da Audio Natali non sono riuscito ad ascoltare "musica", ma qualcosa tipo ritmi tribali o strani suoni, e poco d'altro, peccato perchè penso che l'impianto meritasse di più. Sembra una buona proposta quella delle nuove Martin Logan. Per quanto riguarda l'audio negli impianti video, caliamo il consueto velo pietoso sui vari bum dooom.
Un impianto che mi è sembrato davvero interessante è quello con le piccole Avalon professionali nella sala moderatamanete ma accuratamente trattata da AA, e piacevoli erano anche le registrazioni proposte di CD SACD e vinile.
Molto poco incoraggiante invece l'equalizzatore Accuphase inserito in digitale nella catena tutta dello stesso marchio con delle signore Tannoy. Mi hanno riferito che è stato messo a punto da addetti qualificati, usando segnali a scalino, impulso, ecc. Può darsi non sia stato fatto un buon lavoro, ma tant'è.
Qualche piacevole chiaccheratina con GPM e Bebo Moroni, un saluto ovviamente ruffiano all'Admin, qualche altrettanto piacevole incontro con alcuni del forum, ed è tutto.
CiaoUltima modifica di renato999; 20-09-2003 alle 01:51
-
20-09-2003, 07:32 #24
ma insomma sto TAV che è la SAGRA PAESANA del Distributore Italiano ??
Nessuna Novità degna ?
Nessuna Comparativa ?
Nessun Prototipo ?
Nessuna Anticipazione per L'inverno ??
A sentire quello che dite, mi diverto piu' io quando vado dal mio amico negoziante ........almeno li' posso smanettare, ma guardare senza toccare, mi fa venire in mente i centri commerciali.
Mha'....siamo sempre Provinciali ............
L'unico rammarico di non essere venuto è quello di aver perso l'occasione di conoscerviGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
20-09-2003, 08:23 #25Decibel Guest
... stavolta c'ero anche io
Cose belle viste al TAV?
1) Gli amici del forum che da virtuali sono divenuti reali.
2) I CineVersum, quello piccolo (70 credo) mi e' piaciuto anche se sono convinto potesse dare di piu' se collocato meglio e con una sorgente all'altezza dela situazione ma quello grosso mi ha lasciato a bocca aperta soprattutto con i segnali HD.
Ragazzi ... 40 mila euro sono tanti ma quella roba li e' da vedere almeno una volta nella vita.
Grossa invidia per i nababbi che se lo potranno permettere.
Non c'era la possibilita' di un confronto con un crt e questo mi e' dispiaciuto, ma ... cacchio! il Cine7 se l'erano portato e avrebbe mercato qui da noi, perche' non lo hanno collegato? Sgrunt !!!
3) Lo stand in cui suonavano un paio di maestose Wilson Audio X2 Alexandria, non fosse altro per il fatto che era uno dei pochissimi in cui suonava musica con piu' di due strumentiprezzo? Solo 80mila euro.
4) La ragazza nello stand per "l'assistenza agli operatori" (credo) veramente molto bella, ci ho scambiato poche e confuse parole ma avrei preferito starmene li, gomiti sul tavolino e faccia tra le mani, a guardarla in religioso silenzio
Quello che non mi e' piaciuto?
1) Ho capito che percepisco (a parte il CineVersum di cui sopra) il rainbow su tutti, ripeto TUTTI gli altri dlp visti, posso pero' dire che l'effetto si ridimensiona molto con i segnali HD ... per fare un esempio: Nel Domino collegato in s-video (!?) lo vedevo nettamente, quando pero' l'operatore switchava in HD lo percepivo molto meno, quasi per nulla.
2) I membri del forum che non hanno indossato il logo del forum stesso (con la doverosa eccezione di Catvulloche se ne andava in giro con la sua magliettina personalizzata e che, riconosciutomi e salutatomi molto caldamente, ha voluto immortalare il momento abbracciandomi e fotografando se stesso e la mia lucida capoccia). Niut, solo ora, leggendo un altro 3ad dove appari in foto, ho capito chi fossi e avrei voluto almeno stringerti la mano, peccato, la prossima volta pero' non mi scappi
N.D'Agostino !!! guarda che il logo sarebbe stato bello pure sulla tua rigorosa giacca e cravatta ma almeno tu hai fatto capire chi fossi prendendomi sonoramente per il c**o sul mio post riguardante le trasmissioni sat HD, mi ha fatto davvero piacere conoscerti
3) Assistendo al seminario del paffuto Emidio ho capito che non so' un tubo (nonostante ne possegga tre) su molte cose ...ma e' bello cominciare ad imparare.
Non mi viene in mente altro anche perche' sono tornato da poco e sul treno sia all'andata che al ritorno ho dormito poco o niente.
ZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzz...........
-
20-09-2003, 10:34 #26
Re: Re: Considerazioni personali seconda parte
Microfast ha scritto:
Alberto,
Ti ha poco soddisfatto il prodotto o il dimostratore ?
Saluti
Marco
il problema è che nella saletta dove era esposto e "maneggiabile" non c'era collegamento tranne il succitato. Nella sala dove suonava assieme a delle B&W c'era una ressa tipo stadio, e dopo aver fisicamente lottato per poter entrare, non sono riuscito a godermi il suono.
Proprio non ho elementi per giudicare.
Il "simpatico" standista, invece, alla mia "Mi scusi, ma avevo sentito che c'erano problemi di firmware con il prodotto e che quindi la consegna ufficiale era rimandata ad Ottobre ... Lei ne sa qualcosa?", mi ha sogghignato un beffardo "Ma no! Questo funziona BENISSIMO le assicuro", ed allora io un pò innervosito "Ma come, non mi ha detto che le è arrivato ieri? Come ha fatto già a provarlo in tutte le sue caratteristiche?" ... stranamentenessuna risposta.
Finchè certa gente (come il pagliaccio alla dimostrazione del 5700 od il pomposo indisponente della Barco) sarà messa come filtro fra appassionati (gli unici che frequentano il TAV, non ho visto mamme con i figli ...) e proodotti in anteprima o cmq esclusivi ... non andremo molto lontano....
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-09-2003, 10:44 #27er monnezza ha scritto:
un OT me lo concedo...
ma avete visto come diavolo era vestito ken Ishiwata?!
maglietta nera con uno stranissimo motivo a cuore (praticamente il motivo era ricavato da dei fori sempre a forma di cuore dove gli si intravedeva il petto!) e sopra una giacchetta viola...prima di riconoscerlo l'ho scambiato x uno stilista giapponese frì frì...
ciao
Era veramente uno spettacolo!!!Ivan
-
20-09-2003, 17:31 #28
Ma come mai nessuno ha citato il prossimo sinto (forse Novembre)top di gamma della yamaha?
Senza entrare nel merito, ma mi sembra che l'idea di aver inserito il chip faroudja 2300 all'interno con la possibilità di entrare in videcomposito,svideo e component e di uscirne in component progressivo sia stata carina.
Poi come saranno "separati"/"integrati" i circuiti video e audio e/o come può essere valutabile una soluzione del genere ad un prezzo di listino di 5.500 euro, questo è un'altro discorso
Ciao
Luca
-
21-09-2003, 03:44 #29
veramente già Fabio aveva parlato dell'ampli-mostro Yamaha
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
21-09-2003, 07:57 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Guren ha scritto:
veramente già Fabio aveva parlato dell'ampli-mostro Yamaha