|
|
Risultati da 61 a 75 di 135
Discussione: comparativa VPR al tav milanese?
-
16-09-2007, 12:46 #61
Scusate la domanda stupida ma il cristalio2 collegato al D-la che migliorie apporta nella visione di materiale in Bluray o HDDVD?!
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
16-09-2007, 14:43 #62
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Provare per credere
Scusa sarebbe meglio che rispondesse chi lo ha realmente io sarei di parte.
-
16-09-2007, 14:58 #63
M.P. per Simone Berti!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-09-2007, 16:06 #64
Be' puoi spiegarlo pure Home
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
16-09-2007, 16:48 #65
Originariamente scritto da homecinemasolution
Ieri era semplicemente inguardabile, oggi dopo una rapidissima occhiata dall'esterno della porta d'ingresso, ho chiesto al ragazzo che era fuori dalla tua saletta a distribuire i volantini informativi sul JVC, se da ieri ad oggi fosse cambiato qualcosa a livello di setup della macchina, anche hardware e non solo taratura generale, ma il ragazzo la sola cosa che mi ha saputo rispondere è stata, che il JVC era ancora quello di ieri, nessuna nuova taratura, hardware uguale, se non solo che nella catena video mancava il cristalio, ed in effetti era collegato liscio liscio alla PS3 (Credo)
Quindi il succo quale è? al mio occhio il JVC era molto più godibile oggi che ieri, e mi ricordava la taratura fatta a casa da Marçelo sul suo JVC, ma onestamente va anche detto che il JVC da Plasmaplan via Cristalio era un altra macchina, molto più equilibrata, e naturale nelle sfumature colore.
Il cristalio ?????? semplicemente DEVASTANTE, ci mette parecchio di suo sulla qualità finale delle immagini a video, veramente spettacolare.
Purtroppo nell'istallazione erano stati alterati dei parametri di configurazione impostati in fase di taratura a Perugia, quindi il risultato condivido era scadente .
Nel JVC come promemoria per i possessori non va mai messo l'HDMI come esteso poichè genera tutta una serie di problematiche che rendono la linearità e la dinamica della macchina piatti!
Ora grazie alla presenza del mio amico Fabietto De angelis, che in linea telefonica mi ha spiegato i sintomi del malato in 10 minuti siamo riusciti a riportare i valori di taratura ottimali preimpostati a Perugia, e voilà il suo occhio collegato telepaticamente con il mio cervello ora si possono definire soddisfatti del risultato che come ripeto grazie a voi che ne avete parlato male hanno dato modo di ricorreggere il tiro .
Comunque bravi per aver saputo rimediare in corsa all' effettiva problematica che affliggeva il JVC, riconfermo, altra macchina quella vista oggi rispetto a Sabato. Bravi
Andava fatto ! ed ora chi anche oggi e li è pregato di dire la sua , magari dando un'occhio anche alla sala di Gianluca che Haime come ho capito a cercato di tirare + a lucido lo Sharp .
Comunque ho notato che sto spoot luminoso agl'angoli, nel JVC, è un problema di matrice, ormai appurato c'è e si vede e quindi non eleiminabile, peccato.
Vedremo il suo successore se avrà risolto.
PS.
Augurissimi Simone per il Bebè, tanta felicità
CiaoUltima modifica di joseph68; 16-09-2007 alle 17:25
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
16-09-2007, 17:16 #66
Originariamente scritto da homecinemasolution
complimentoni
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
16-09-2007, 18:48 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da endymion76
-
16-09-2007, 19:06 #68
Originariamente scritto da Gianca
Al limiti gli si poteva imputare un eccesso di zelo nel mostrare il vero protagonista della sala: il Crystalio II.
-
16-09-2007, 19:21 #69
Originariamente scritto da cobracalde
anzi magari una comparativa con il vp50possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-09-2007, 19:35 #70
La saletta Plasmapan era sicuramente la cosa più interessante del TAV!
Ci ho passato una mezzoretta e ho visto 2 macchine veramente notevoli. Lo Sharp per me più naturale, il JVC più "lcd style" peò un bel guardare anche lui (ok mi sto autoconvincendo perché per questioni di ottica devo escludere lo Sharp dalle mie opzioni).
Una cosa molto fastidiosa del JVC era però una luminosità superiore agli angoli, soprattutto in basso a sinistra, per la verità visibile solo sulle schermate nere (però è una di quelle cose che ogni volta che c'è una scena buia ti fa ti fa dire: macchecavolo!). Probabilmente un problema di ottica o di matrice, non certo eliminabile con la taratura.
-
16-09-2007, 19:56 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Divido le mie considerazioni:
per il JVC:
collegato alla PS3 il BD non pareva neppure che fosse un disco in HD,pareva appena meglio di un DVD: sono rimasto molto deluso.
Passando nella saletta di fronte, quella con il crystalio, ho capito perche' tutti parlassero tanto bene dell'HD1.SUPERBO!!
Ho chiesto anche di far andare il cristalio con un dvd normale in upscaling, bene, non posso parlarne male ,ma non mi è caduta la mandibola.
Sharp 21000
ottima macchina , gran dettaglio, senz'altro superiore al l'HD1, ma il confronto all'americana ha premiato l'HD1:l'immagine era molto piu' simile all'analogico, con un controllo sulle sfumature molto piu' credibile e gradevole;il DLP era troppo graffiante e troppo digitale.
In questo ,quindi dissento da molti degli intervenuti,LA POTENZA E' NULLA SENZA IL CONTROLLO diceva la pubblicita' e mai come in questo caso mi è sembrato vero.
Per il TW2000 ( se non sbaglio la sigla)
Le basse luci affogavano moltissimi dettagli delle scene scure dei pirati dei caraibi, piu' o meno gli stessi difetti che ho visto nel mitsubisci Hc5000...c'è poco da fare: per un tritubista come me gli LCD sono improponibili.
Themescene
Messa a punto così così, ne risultava una macchina senza mordente, ma l'ho visto altrove e so che puo' fare meglio.
Quindi non mi sento di dire troppo male.
Nuovo Infocus
mi è molto piaciuto il livello del nero, ma senza un Cristalio o senza il Gennum del themescene non ci siamo, dettaglio scadente ed immagine confusa(vabbè che lo schermo era da 3 metri di base)ho intravisto le potenzialita' ma manca il turbo.
Sony vw60
Al mattino l'ho visto assieme a GUREN e sono stato d'accordo con lui a dire che si vedeva velato, come se avesse qualcosa davanti.
Al pomeriggio l'ho rivisto con STEFANO 62, e mi sembrava un'altra macchina, .....NON CAPIVO, suggestione?cataratta? vabbè che sto invecchiando...
Allora ho chiesto all'omino sony se avessero cambiato qualcosa tra mattina e pomeriggio e... certo che l'avevano cambiata, ha premuto un pulsantino sul telecomando e voila' ancora l'immagine da nebbia in val padana, e a Bologna so di cosa parlo
L'immagine senza quel cavolo di pulsantino era tutta un'altra cosa:dettagliata e convincente,senza gli eccessi dello sharp e con un nero VERAMENTE BUONO e che non strozza i dettagli.
sim 2 TRIPLO CHIP
eccellente il dettaglio, da una sensazione di potenza ,di cavalli, direi se fosse una moto,ma anche in questo caso il problema è dosarla questa potenza:la luminosita' è devastante e la saturazione dei colori abbagliante, ma la stoffa c'è, eccome se c'è
se avessi i soldi prenderei questo e mi affitterei il MANUTI per la carburazione, so che non me ne pentirei.
CONCLUSIONE
Alla fine della festa secondo me il meglio è il SONY e questo principalmente per un fatto:è stato l'unico che in configurazione standard-liscia-,intendo, cioè collegamento player -proiettore ,ha dato un risultato all'altezza della fatica e del costo di rifarsi l'impianto per l'HD.
Ottimi anche sharpone e HD1, ma lì c'era il cristalio che li abarthizzava e quello costa come un proiettore
Secondo me in un mercato come questo, che sta diventando sempre piu' simile a quello dei computer, cioè che quello che acquisti ora tra sei mesi non vale piu' nulla, non vale la pena di spenderci troppo,almeno se si ha il rispetto per la fatica che ci costa guadagnare.Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
16-09-2007, 20:14 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Io mi sono insediato nella saletta di plasmapan x tipo 3 ore filate
veramente interessante la comparativa tra lo sharpone e il JVC, e quoto quanto e' stato detto riguardo alla definizione in cui lo sharp era impeccabile...non so quanti di voi c'erano quando ha messo su i filmati in hd con il logo della Panasonic... la sbava correva a fiumi (chi ha visto sa)
Comunque un dubbio mi rimane ... ok il discorso del nero profondo dello sharp che a detta dello standista solo con l'iris a meta' era equivalente a quello del JVC, ma mi chiedo : quanto nero perderebbe lo sharp per raggiungere quello stupendo BIANCO del JVC ? In tutte le occasioni in cui ho potuto vederlo sono rimasto stupito x il realismo delle scene diurne che puo' dare questo proiettore, cosa che lo sharp (nonostante tutte le sue indubbie qualita') non mi ha dato.
P.S. x realismo intendo x esempio il guardare una scena in pieno giorno senza la brutta sensazione che sia stata girata al crepuscolo
-
16-09-2007, 20:54 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
E la prova fra il Domino 10 e il Domino 80 (alternando il foglio di carta sulla lente) l'avete vista?
Sarà che non me ne intendo ma mi pare che la differenza di visione non giustifichi la differenza di prezzo
-
16-09-2007, 21:59 #74
l'ho vista la prova tra il 10 e l'80 e sono sempre più convinto di non cambiare vpr per ora.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-09-2007, 23:16 #75
Sono un po' confuso...
domanda da 100 milioni,indirizzata a chi era presente sia a Roma che a Milano:ma voi il JVC l'avete trovato piu' in palla "liscio" o collegato al Crystalio (parlo di software HD)?Lo chiedo perche' sto facendo un pensierino all'accoppiata HD1-CII 3800...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection