|
|
Risultati da 46 a 55 di 55
Discussione: Monaco High-End 5-8 maggio 2016
-
13-05-2016, 19:12 #46
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - XVIII
La delusione più grande: Burmester Reference Line + 500 Konzeptlautsprecher
Prima di tutto qualche foto per capire di cosa si tratta: il sistema merita due post!
Si tratta del più mastodontico impianto e sistema di altoparlanti mai visto in vita mia.
Come detto in apertura, una tonnellata di speakers! Per via dell'incredibile peso, gli speakers sono dotati di 6 solidissimi occhielli superiori e di altrettanti 6 occhielli posteriori per la movimentazione.
I woofers hanno due diversi posizionamenti. Quello corrente, con le fiancate allineate al corpo principale e l'emissione laterale, ed una più live, con il corpo girato e i coni rivolti all'ascoltatore.
Prima di fare qualsiasi altra considerazione, quindi, complimenti a Burmester per aver progettato e poi prodotto un altoparlante così innovativo e complesso. Un po' come i "concept" delle auto immagino che non sempre i progetti su carta vengano poi effettivamente realizzati. I complimenti sono più "sonori" in relazione al particolare momento economico. Non oso peraltro immaginare quanto sia costato solo "issarle" sin lì. Ma Dieter Burmester (deceduto circa un anno fa) non era nuovo a realizzazioni senza compromessi...
Preciso che siamo entrati nella sala per due distinti ascolti. Nel corso della prima dimostrazione abbiamo ascoltato alcuni brani interessanti, a volume medio. Nel corso della seconda, invece (in prossimità della chiusura della manifestazione), il volume era decisamente più elevato e con lui - come immaginabile - la pressione sonora complessiva.
Sopra. L'interno dei clamorosi finaloni mono 159, da 54.000€ cadauno.
Sopra. La spaventosa flessibilità di connessione, che consente di amplificare separatamente praticamente ogni singola sezione dello speaker.
Sopra. Notare anche i giganteschi occhielli di trasporto posteriori, dello stesso tipo dei sei superiori, per un totale di 12 occhielli complessivi per ogni speaker!
Ultima modifica di adslinkato; 15-05-2016 alle 18:47
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 19:13 #47
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - XIX
Claudio movimenta il blocco woofers e lo posiziona in modalità live, quella utilizzata nella seconda sessione di ascolto, con woofers rivolti direttamente verso l'ascoltatore.
Il costo complessivo dell'impianto non è determinabile. Infatti il listino riporta solo i circa 220.000€ necessari a portare a casa propria le elettroniche. Ma nasometricamente direi che il prezzo del pezzo unico delle "C500" sia almeno pari a quello del resto dell'impianto. "500".000 tondi tondi?
La prima sessione "soft" inizia con la solita chitarra di Antonio Forcione nel suo Live Quartet incisa da Naim Audio. Segue un brano folk di Alison Krauss & Union Station "it doesn't a matter - so long so wrong". L'impianto, malgrado il gigantismo, emette una bella gamma bassa, loudnessosa (diciamo la verità: un po' artificiale, considerato il volume e lo affermo da amante inveterato e non pentito dei bassi) anche a volumi contenuti e questo ha oggettivamente dell'incredibile, anche se... la prestazione è un po' curiosa, non pulita... Do quindi intanto per scontato che l'ambiente di elezione di questi giganti non possa che essere dimensionalmente adeguato. Si continua con il classico "Hey hey" dell'ottimo unplugged di Eric Clapton rimasterizzato. (Siamo giunti alla terza "schitarrata".) Segue la voce maschile di Benjamin Clementine "Nemesis - at least for now". Giunti a questo punto appare chiaro che il suono non è all'altezza del prezzo. Il programma audio appare a tutti particolarmente deludente. Si prosegue con la poderosa musica elettronica di Boris Blank "The time tunnel - Electrified" a 24 bit e 88Khz. Una interessante (ma non certo esclusiva) peculiarità della installazione è di visualizzare su un ampio display "cosa" viene posto in play: la trovo una grande dimostrazione di civiltà verso chi ascolta. Usare segretezza per eliminare alla radice la possibilità di fare confronti (peraltro a distanza, quindi poco probanti) mi sembra davvero patetico. Come positiva conseguenza, tutti sono rimasti molto attenti al programma che veniva presentato e nessuno shazamma inutilmente in sala. Bravi!
Con una certa delusione termina quindi questa prima sessione di ascolto. La sala silenziosamente si svuota. Ma Claudio gnagno mi informa che a fine serata ci sarà la dimostrazione "grandiosa". Dunque programmiamo i nostri spostamenti per stare lì sul finire della giornata.
Quando torniamo lì, l'incipit è lo stesso brano con il quale avevamo terminato la volta scorsa. Si tratta ancora una volta della poderosa musica elettronica di Boris Blank "The time tunnel - Electrified" a 24 bit e 88Khz. Ad alcuni di noi sembra però che qualcosa non funzioni in gamma bassa. Ma si prosegue fin quasi alla fine del pezzo come se nulla fosse. L'impatto sonoro sembra notevolmente spostato a sinistra. Niente di grave, in effetti: il cinquantamilaeuroso finale di destra era stato lasciato... spento!Mormorio e sconcerto in sala. Si spera nel seguito. Si passa quindi al solito, già citato, Sheffield Lab di batteria. Suono decisamente potente e muscolare, ma risultava riprodotto decisamente meglio e con più vitalità e presenza dalle lillipuziane Atohm.
Si prosegue dunque con Yello "Tied Up - Flag". Poi si passa al Phil Collins de "In the air Tonight - Face Value" (remastered 2016 96Khz 14 bit). Claudio si è ormai seccato per la deludente prestazione del set, non ama il genere del programma e a soli due metri di distanza mi fa cenno di non insistere (parlarsi è tecnicamente impossibile per via della pressione sonora). A gesti lo prego di attendere almeno il famoso, prorompente attacco di batteria. Ma al terzo minuto l'attacco arriva, l'impianto va sonoramente in clipping, la distorsione è elevatissima, i woofer sono in crisi totale, le medio alte "fuori di sé". Chi ha in mano il telecomando prosegue come niente fosse. Dopo un po' il tipo, allertato dalle facce perplesse e infastidite dei presenti in sala, si decide a diminuire il volume.
Io e Claudio abbandoniamo velocemente la sala. Forse non è solo il sistema ad avere problemi, ma la colpa del flop è ascrivibile anche a chi ne ha curato la dimostrazione. Dico un "forse" non proprio convinto. In ogni caso, senz'altro la delusione più grande della manifestazione. Dieter Burmester ne avrebbe davvero sofferto, se fosse stato ancora tra noi: dilettantismo allo sbaraglio! Quando un uomo da solo riesce a mandare in fumo la fatica di un grande team e a bruciare il prodotto di enormi investimenti! Davvero la persona giusta al posto giusto! Mah!Ultima modifica di adslinkato; 11-06-2016 alle 15:24
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 19:13 #48
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - XX
Siamo arrivati alla fine di questo microviaggio a 20 tappe sul Monaco High End. Per quanto mi riguarda, ho sempre maggiori dubbi e sempre meno certezze. L'unica certezza è che sono arrivato ad una età in cui l'ipocrisia del "va bene tutto" o del "va bene quel pezzo, perché quel marchio NON PUO' andar male" (o, peggio, declinato nella versione prosaica del "con quello che costa DEVE andar bene") deve essere abbandonata. L'ho fatto questa volta in modo quasi brutale, sperando però di non aver offeso alcun possessore di pezzi che per miei evidenti limiti non ho ancora avuto modo di apprezzare a pieno. Questo nostro mondo è popolato di audiofili in possesso di solide certezze; io invece ho poche idee e nemmeno tanto chiare. Però le espongo senza filtri e cercando di rendere chiari i concetti che mi piacerebbe trasmettere, assumendomi la responsabilità di farlo in prima persona.
Quando ho potuto ho riportato i brani che abbiamo ascoltato. Si tratta spesso di buone incisioni che aiutano a valutare l'effettiva qualità dei nostri impianti, mettendoli un po' alla sbarra. (Come AVMag Roman Panel, peraltro, stiamo iniziando una nuova selezione per un nuovo CD "trituraimpianti", il terzo. Chiunque di voi abbia idee su qualcosa di particolarmente valido, ce lo faccia sapere appena possibile.)
Qualche rammarico ce l'ho, però. Il primo e più grande è dovuto al fatto che Emidio non ci ha voluto tra i piedi alla presentazione delle Bower & Wilkins 800 D3: si sarebbe forse potuto sforzare un po' di più! Sarei entrato anche al guinzaglio, per vederle e, soprattutto, sentirle!
In secondo luogo trovo un vero peccato che all'High End sia molto difficile proporre la propria selezione ed ascoltarla nei vari set. Peccato, perché così la mostra sarebbe un po' più "customer oriented", per così dire...
Mi è dispiaciuto non essere riuscito a sentire i diffusori Egglestone Andra 3 che ci aveva consigliato Zio: li ascolteremo nel 2017! Le veneratissime Avalon, invece, non mi hanno mai entusiasmato: sempre felice, però, di cambiare idea, soprattutto per quanto concerne le Eidolon Diamond, oggetto di vera e propria venerazione, che sconfina nell'idolatria.
Sempre a Zio consiglierei caldamente oltre ai fantastici CD Naim, da sempre cavallo di battaglia di Pierciccio/Pierfrancesco, le raccolte SACD Linn, alcune delle quali davvero imperdibili e infatti inserite nei nostri "trituraimpianti".
Al nostro Stefano Wallace (da poco entrato a far parte del nostro Panel, ma amico di vecchissima data) rispondo che ai cavi dovrà sempre pensare lui, perché io sono un po' allergico alla questione e comunque ancor più incompetente del solito per poterla affrontare con serietà. Anzi, a questo riguardo mi rammarico di non aver ascoltato, per la prima volta dopo tanti anni in cui quello stand era una tappa fissa, le Kharma che gli sono tanto care. Lo faremo senz'altro nel 2017 insieme!
Al caro Pierciccio chiedo venia. La Klimo non l'abbiamo trovata. Cercheremo meglio il prossimo anno, mi auguro però insieme a lui e con la sua "santa donna" al fianco!
Avrò peraltro tralasciato moltissime cose interessanti, ma il tempo è stato tiranno. Ad esempio le ciclopiche Silbatone/Western Electric, ospitate ogni anno in una grandissima sala, questa volta da noi visitata troppo rapidamente.
Ma per parlare di prodotti più aggiornati, le Wilson Audio (marchio in Italia considerato di nicchia, al punto che anni fa dicevi "Wilson" e ti rispondevano, "Ah sì: le Benesch"!) esposte un po' dappertutto e per lo più ben suonanti; nessuna però offriva la strabiliante performance che abbiamo udito due anni fa, in un set con Pass Labs, Meitner, EMM Labs, presentata da un simpatico tedesco/napoletano: il meglio che mi sia mai capitato di ascoltare (anche se su supporto anonimo, non originale, dunque teoricamente "dubbio"...).
Peraltro, questo mi porta a chiedermi se e quante di queste sale siano state davvero curate sotto il profilo del trattamento ambientale e/o della sinergia tra le varie componenti, slegando quanto esposto da logiche esclusivamente commerciali: purtroppo non sono stato in grado di darmi una risposta univoca, al riguardo.
Un'altra questione che ha afflitto gli ascolti è stata quella del volume di ascolto: quasi sempre troppo basso, per via dei problemi di vicinato, ma in un caso così alto da mandare in crisi il set!
Comunque questa è diventata forse la più importante mostra mondiale del settore. La Germania sembra non avvertire crisi, anche se gli italiani che lavorano lì da anni ci hanno riferito che "la pacchia è finita" e che hanno avvertito una contrazione degli stipendi a fronte di un costo della vita sempre elevato. Solo per fare un esempio, a fronte di quanto avviene in Italia, ne ho comprate solo 4, ma avrei potuto comprarne forse una ventina, di riviste di settore! Monaco è visibilmente densa di palazzi in costruzione o in ristrutturazione. Tornando dall'hotel all'aeroporto non ho potuto fare a meno di notare le centinaia di telecamere installate nell'autostrada, ogni 500 metri per parte (!!!): in Italia sarebbero bastate per un paio di metropoli, lì vengono installate praticamente nel nulla, semplicemente (immagino e spero ardentemente!) per scoraggiare l'uso della corsia di emergenza.
Grazie Monaco ed arrivederci al prossimo anno!
Saluti a casa!
fabio
Ultima modifica di adslinkato; 27-05-2016 alle 07:42
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 22:29 #49
Bel report Fabio ma mi fischiano le orecchie! Chissà perché....
Quoto tutto in toto anche quello che non ha ancora scritto tanto siamo in sintonia totale!
Permettetemi un'ultima considerazione: teniamoci stretti questo Adslinkato che con tutte le cose che ha da fare trova il tempo per questi bei post! Grazie Fabio a nome di tutti!
-
14-05-2016, 09:30 #50
Grazie e complimenti per il report anche da parte mia è sempre uno spettacolo leggerti!
La mia sala Cinema: Entra
-
15-05-2016, 20:13 #51
OK. Ora tutto ha preso forma definitiva. Rimaneggiato tutto. Aggiunto foto. Spostato parti. Ho rispettato la consegna del terminare entro il weekend.
Grazie per la pazienza.Ultima modifica di adslinkato; 27-05-2016 alle 07:43
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-05-2016, 06:08 #52
Grazie mille a te... è stato vero un piacere leggere il tuo bel 'racconto'.
HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
16-05-2016, 20:41 #53
Fabio,
report assolutamente "eccellente".
Ho trascorso una mezz'oretta "immerso nelle tue descrizioni", appiccicando, quasi, piu' volte, il naso al tablet quasi a volerlo "trapassare" per accomodarmi li' con voi ad ammirare ed ascoltare.
Hai "solleticato all'estremo" la mia curiosita'...l'anno prossimo saro' li' con voi.
Nel frattempo un sentito "grazie" per il tuo prezioso tempo dedicato alla "crescita" della nostra passione e dei nostri sogni......
Un unico "appunto": ma Gnagno/Claudio, con Photoshop, non potevi cancellarlo dalle panoramiche?.......
Ultima modifica di pierciccio; 16-05-2016 alle 20:46
AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB
-
16-05-2016, 21:19 #54
No non poteva perché è troppo grosso e supera le capacità della app!
Cmq non ti lamentare quando il prossimo anno quando ti sfotteremo perché (come sempre) no verrai dicendo "e ma potevate dirmelo...."
-
15-02-2017, 11:03 #55
Memo per Pierciccio!
Save the date: edizione 2017 ai blocchi di partenza!
http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...21#post4697121Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue