|
|
Risultati da 31 a 45 di 55
Discussione: Monaco High-End 5-8 maggio 2016
-
13-05-2016, 16:30 #31
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - III
Kondo-Kawero!-Audio Note Japan
Iniziamo da una buona sala, quella che Claudio ci ha tenuto a farmi sentire per prima: Kawero!/Kondo/Audio Note (Japan). Tralascio l'interessantissima storia del marchio Kondo e del suo presunto clone europeo, per la quale rimando ad un approfondimento personale.
Parliamo invece del set.
La naturalezza valvolare si sente tutta. La sofisticazione del progetto, la cura nella insonorizzazione della sala e il costo di acquisto fanno comprendere a chiunque che non si tratta del solito esperimento improvvisato. E' materiale "che viene da lontano" e di improvvisazione ce n'è ben poca, qui.
Come detto in apertura, purtroppo il "limite" (se tale può considerarsi, tenendo presente che sempre più mi convinco che i finali a bassa/media potenza suonino decisamente meglio di quelli con potenza da urlo, quasi sempre sguaiati e/o scomposti) sono i watt complessivi, che Claudio fissa a circa 35W. In effetti, ogni volta che i brani contengono qualcosa di più "movimentato" gli addetti si affrettano a diminuire il volume, perché l'impianto entra in crisi.
Gran bel set, ma non per tutti.
MBL
Questa grande sala ogni anno costituisce una autentica certezza.
Gli amanti del suono onnidirezionale troveranno qui pane per i loro denti.
Impianto eccezionalmente ben suonante e di prezzo "adeguato". Gli speakers sono quelli della linea top Reference, il modello qui raffigurato è quello di punta, il "Radialstrahler 101 X-treme", presente ogni anno.
Si tratta senz'altro di una sala cui almeno una volta nella vita vale la pena di dedicare una mezzoretta. Il set richiede spazi e "forme" di stanza adeguate, oltre ad un portafoglio adeguatamente dimensionato.
Quest'anno avevo tralasciato di sommare i prezzi dei singoli pezzi del set teutonicamente riportati su cartellini ben visibili sotto ogni singolo componente, ma per fortuna ZioMartinLoganHT mi è venuto in aiuto in un suo precedente post:
In ogni caso (ripeto, nel loro genere), un suono gigantesco, meraviglioso ed assolutamente inarrivabile. Non mancate di ascoltarle, se avete l'occasione di poterlo fare!
Ultima modifica di adslinkato; 22-05-2016 alle 08:49
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 16:39 #32
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - IV
Wilson Audio, Iupsilon e Finite Elemente
Questa è la prima sala in cui incontriamo le americane Wilson Audio, accoppiate ai grandi finaloni greci della Iupsilon e agli accessori e rack tedeschi Finite Elemente. Ci vengono proposti alcuni brani tratti dal ben registrato Live Quartet di Antonio Forcione (Naim Audio), che tanto ama il nostro Pierciccio/Pierfrancesco dell'AVMag Roman Panel.
SOTTO: Phono Acustica, Wadax e ancora Wilson Audio
SOPRA: Cessaro Horn Acoustics e Tw-Acustic
Ultima modifica di adslinkato; 16-05-2016 alle 10:56
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 16:53 #33
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - V
Martin Loganeide Masterpiece series
Della serie top masterpiece il gigantesco modello Neolith, già in catalogo: spazialità senza fine, chitarre e voce da brivido! Elettroniche Constellation. La meravigliosa voce di My Funny Valentine che tirano fuori questi bestioni inizialmente fa letteralmente sobbalzare l'uditorio, poi lo ammalia, incantandolo. Come nel caso di MBL, non per tutti. Ma identicamente a loro, si tratta di un set che almeno una volta nella vita va ascoltato, per decidere il da farsi...
Sotto, in un'altra sala incontriamo il nuovo modello Renaìssance ESL15A: qui finalmente compare una gamma bassa veloce e dinamica, forse un po' secca ma con una tonalità complessiva adeguata a non creare fastidi nella cruciale area delle frequenze di incrocio tra i woofers, dinamici e amplificati, e i pannelli, amplificati esternamente grazie con una coppia di meravigliosi, stato solido Pass Labs mono in classe A, che indubbiamente ammorbidiscono le asprezze. Ogni speaker è dotato di doppi woofers in alluminio (forse è proprio lui, l'imputato!) da 12', di doppi finali (presumibilmente in classe D) della potenza di 500W cadauno, di correzione in gamma bassa ARC Anthem mediante sonda microfonica.
In sala è stata riprodotta "Christine", di Christine and the queens e (dopo le altrettanto mastodontiche CLX che si appoggiavano a due torri di subwoofers udite a Roma anni fa) per la seconda volta ho sentito le ML cavarsela dinamicamente bene con programmi musicali complessi: non so perché, ma in queste sale troppo spesso si ascoltano voci sole, chitarrine e arpe celtiche (se ne esistono)!
Rispetto al passato è stato enormemente migliorato il legame tra la gamma bassa e il pannello!
Ultima modifica di adslinkato; 22-05-2016 alle 08:52
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 17:10 #34
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - VI
TAD, la sala del Nirvana
Come detto, da sempre al top. Possono piacere o no, possono essere considerate costose o "adeguate", se ne può elitariamente schifare la provenienza "Pioneer", ma nessun vero audiofilo avrà il coraggio di dirvi che non suonano!
Ho ascoltato prima le nuove Compact Evolution One e poi le Compact Reference One. Sono altoparlanti definitivi: si acquistano e si (trat)tengono!
Se vi capitasse di imbattervi in una coppia di questi autentici splendori, sedetevi, rilassatevi, attendete di ripristinare il normale ritmo cardiaco e godetevi (almeno) una mezzora da sogno! Ah, non chiedete il listino prezzi!
SVS
Un sub che si illustra da sé. SVS non sarà il massimo della musicalità, ma certamente è assolutamente perfetto per l'uso in home theater! Bello, imponente, ben costruito. Ma SVS non ha certo bisogno di essere presentata!
Ultima modifica di adslinkato; 22-05-2016 alle 08:54
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 17:22 #35
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - VII
L'impianto valvolare da sogno Junone Triode Acoustic Zen
Di tutto questo c'è poco da dire.
Vicino ad un suono perfetto, per l'idea che io e Claudio abbiamo dell'aggettivo.
Purtroppo abbiamo potuto rimanere in quel cocoon solo una ventina di minuti, ma ci avremmo passato il pomeriggio.
Riproduzione tonicamente equilibrata, scena adeguata al programma della fonte, notevole dispersione orizzontale, massima naturalezza.
L'unico, solito, problema è il costo complessivo di circa 70K, ma abbiamo visto e udito set dal costo notevolmente maggiore e dalla resa notevolissimamente inferiore. Gli speakers costano circa 18.000€: bravo Robert Lee!Ultima modifica di adslinkato; 15-05-2016 alle 18:31
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 17:37 #36
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - VIII
FOCAL serie SOPRA
Una delle nuove meraviglie della serie Focàl. Le Sopra, qui declinate nel modello N3. Come detto nel prologo, una delle sorprese della mostra. Finalmente un suono coerente, non aspro, con profondità di emissione. Da ascoltare!
Spinte dall'ormai tradizionale, solido e immensamente dinamico set di elettroniche NAIM!
DAUDIO + MERGING
MERGING
Tra le elettroniche, un convertitore DSD Merging "MERGING+NADAC", casa che ha fatto nascere il SACD, tratta i nuovi formati DSD ed è presente con macchine professionali in molte sale di incisione. In Italia è distribuito da Igor Fiorini della romana VD Music. Un addetto presente in sala, riconosciutici "esteticamente" come italiani ci ha illustrato le meravigliose capacità di questa macchina svizzera, il cui costo non è però esattamente alla nostra portata. Da riascoltare e valorizzare con calma.
Ah, rivelo un segreto. E' possibile scaricare loro brani originali (di qualità notevolissima) alla seguente url: nativedsd.com/munich
DAUDIO
Componentistica del tweeter Mundorf, mid e doppio woofer sovrapposto e autoamplificato.
Ultima modifica di adslinkato; 27-05-2016 alle 07:33
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 17:47 #37
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - IX
SAE
Bello questo finale, di un marchio che mi evoca tanti ricordi!
La Boite
Tavolo di lavoro per audiofili o figli di ricchi audiofili
Velodyne 1812
Un subwoofer servocontrollato con due driver, un 12' per le frequenze ultrabasse "alte" ed un 18' per le frequenze ultrabasse "basse", che solo nel sonno mi sarei potuto immaginare di poter vedere (non ascoltare, purtroppo).
Sub senza paragoni per progetto, footprint, peso, prestazioni e costo, non so ancora in che ordine...
P.S. Curiosamente, pur facendo parte della serie top DD, noto che non è stato aggiornato alla versione plus, "+"! Quando uscirà, magari ci farò un pensierino...Ultima modifica di adslinkato; 15-02-2017 alle 11:06
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 17:58 #38
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - X
ELAC
Un'altra sala da sogno. Quella con le nuove Elac, progettate da quel genio transfugo di Andrew Jones di TAD!
C'è poco da dire: un riferimento. Suono molto naturale e non enfatizzato; scena enorme e molto estesa verticalmente. Ad un certo punto è stato riprodotto un duetto basso-batteria che ha sconvolto tutti per dinamica, coerenza, impatto perché al contempo (questo è incredibile) riusciva a sfoggiare una davvero inusuale naturalezza (lo dico da batterista a riposo!). Anche qui spiace constatare che per suonare in questo modo le leggi della fisica impongano dimensioni molto generose e quelle del marketing costi elevati, anche se non proibitivi in assoluto (o, per meglio dire, "non per tutti")...
Ehm, non chiedetevi se ci sono woofers. Sì ce ne sono, piuttosto "generosi", ai lati e si sentono: 4 woofers per speaker in configurazione push-pull. Il tweeter frontale ha una estensione in frequenza fino ai 50KHertz!
Le elettroniche Burmester in questo set fanno un eccellente lavoro.
Edit. Avmag ha dedicato loro una new: http://www.avmagazine.it/news/diffus...ord_11300.html
OCTAVE e FOCAL
Altro gran bel suono valvolare quello delle elettroniche Octave, che Claudio mi ha spiegato avere la particolarità della costruzione modulare. Nel pre, ad esempio, si possono scegliere i moduli che si vogliono, analogici, digitali, e il tipo di connettore preferito: semplicemente geniale. I finali utilizzano un pentodo di relativamente nuova concezione.
Gli speakers Focàl Sopra 2 confermano le prime impressioni. Il set suona molto bene. La gente si avvicina, ascolta e si siede, non passa avanti per vedere altro!
Pioneer e Bower & Wilkins 804D3
Strana accoppiata che nella versione D2 era presente anche lo scorso anno. Il prodotto del set è il nuovo suono asciuttissimo, "antirisonanza", cosiddetto "contemporaneo" (ricordarsi di contrapporlo a quello di speakers dotati di gamma bassa, possibilmente definendo ques'ultimo sprezzantemente "vintage" come certi abiti usati e/o fuori moda; evocare sensazione di gonfiore, slabbramento, code interminabili in ambiente - peggiori di quelle che a Roma affliggono il raccordo anulare - e risonanze fuori controllo) della serie D3.
Ultima modifica di adslinkato; 14-05-2019 alle 12:52
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 18:14 #39
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - XI
CHORD & Bower & Wilkins D3
Altro bel set tenuto ad un livello sonoro da confessionale, che rende assolutamente impossibile esprimere un giudizio.
La sala aveva tavolini in cui sedersi per fare affari, ma evidentemente alla Chord (solido e storico marchio professionale) di far ascoltare i propri bei prodotti interessava poco o niente. Quantomeno curioso, questo...
Le solite (ormai per me diventate ora anche un po' "belle", rispetto ad una iniziale repulsione tipica di chi possiede il modello precedente) B&W serie D3 con accanto un ancor più bello Pre della Chord, il "Dave". Questo meraviglioso pre, con quello splendido oblò con lentona centrale di ingrandimento con le viti intorno, mi sembra ricalcare un po' il design (finora assolutamente innovativo ed unico) delle fantastiche elettroniche della D'Agostino Inc.
Comunque, anche qui un vero peccato non aver potuto ascoltare questo set! Siamo anche ripassati, ma niente da fare...
Oppo
Panasonic
Presenta il suo nuovo lettore UHD DMP-UB900EGH, con uscite analogiche. Attenzione, dalla discussione qui su Avmag è emerso che NON è dotato di HEVC!
Magico e Soulution
Ero saggiamente tentato di far finta di niente, come fanno quelli "bravi", di passare avanti senza commenti e via, come in altre occasioni. Ma purtroppo l'osannato magico suono di Magico continua a non convincermi del tutto. Non ero convinto che suonasse in maniera fantastica il bellissimo, ciclopico modello a tromba dell'anno scorso; non mi ha convinto del tutto anche quest'anno il set proposto. E' evidente: devo ancora affinare molto l'orecchio...
Ultima modifica di adslinkato; 14-05-2019 alle 12:54
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 18:33 #40
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - XII
Krell
Anche se la nuova serie "non d'Agostiniana" non mi piace, vi sembrava possibile che potessi far mancare Krell?
Certo, non posso non far notare che i produttori "non sono più quelli di una volta..."!
hORNS
ALBEDO e VTL
dCs Vivaldi e Wilson Audio Alexia
Una sezione digitale completa da sogno (il quartetto Vivaldi costa circa 100.000€) insieme a speaker da sogno (le solite, meravigliose, Alexia di Wilson Audio) collegati a due monofonici Momentum di Dan D'Agostino che suonano Shirley Horn "If you go" (che pochi secondi dopo avevo già acquistato sulla baia): una costosa, meravigliosa magia. Volume troppo basso per dire di più. Anche qui, un vero peccato. In altre annate era un gran bel sentire!
Ultima modifica di adslinkato; 11-06-2016 alle 15:50
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 18:36 #41
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - XIII
Audio Prana e Tune Audio e trafomatic audio (più Claudio che fotografa)
MSB + ReQuest Audio Swiss + Wilson Audio
Altro parterre de roi: Wilson Audio Alexia con finali MSB, sorgente ReQuest Audio Swiss "The Beast" con meraviglioso display a colori e sempre di MSB, naturalmente, il "The Select DAC". Volume, anche qui, piuttosto basso. Ingiudicabile. Altro vero peccato.
NAGRA & Wilson Audio
Niente Cicognone, questa volta! Peccato, perché l'anno scorso la sua è stata la presentazione in inglese più interessante e articolata che abbiamo avuto modo di ascoltare.
Comunque qui si è ascoltato un tutto Nagra collegato alle solite Wilson Audio Alexia. Suono particolarmente chiaro e dettagliato, moderno, poco pieno... malgrado le Wilson Audio.
LEEDH
Una coppia di questi minuscoli oggettini ci ha molto attratto, perché producevano una enorme scena sonora... Sarà per via della loro "glass diaphragm technology"? Purtroppo il legame tra i satelliti e i sub non era perfetto, come immaginabile, ma l'insieme era decisamente godibile.
Ultima modifica di adslinkato; 22-05-2016 alle 09:03
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 18:52 #42
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - XIV
Trinnov
Un raffinatissimo processore che non ha bisogno di presentazioni nella sua ultima declinazione.
MSB
Presenta le sue unità di conversione da sogno...
Altra compatta unità a tromba!
GENELEC
ATOHM
Una rivelazione!
Qualcosa di strano c'era, ma noi vogliamo sempre pensar bene: siamo pur sempre in Germania e l'affaire Volkswagen è ormai alle spalle!
Il suono di questo set era semplicemente fenomenale: vivido, dinamico, vitale, con presenza e profondità di emissione. Tutti si avvicinavano a due torrette laterali (scollegate) che sembravano sub e/o risuonatori, immaginandoli collegati, ma non lo erano; abbiamo pensato ad un collegamento wireless, ma il mobile non vibrava e non emetteva alcun suono. O hanno rivoluzionato le teorie della fisica o...
Comunque, il miglior "Cousin John" del bassista funky Marcus Miller e il miglior ascolto di sempre del solito disco test di batteria di Sheffield Lab (l'imperdibile "drum records"): certo, due brani che di gamma bassa ne hanno eccome! Resa come se gli strumenti fossero lì e generassero un suono dimensionalmente triplo rispetto alle dimensioni degli altoparlanti che li riproducevano!
In ogni caso congratulazioni, perché - sub attivati o no - all'ascolto l'impianto esibiva prestazioni che neanche con "millemila" euro...
Un set (comprese le elettroniche) assolutamente da tenere sott'occhio (in tutti i sensi!)!
Ultima modifica di adslinkato; 15-02-2017 alle 11:13
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 19:08 #43
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - XV
SEZIONE AUDIO VIDEO
CineMike
Premesso che il Monaco High End non prevedeva in passato l'audio video, a parte CineMike, partiamo dalla regina delle sale audio video dell'High-End, appunto quella di CineMike. Per anni, l'unica. Sempre suggestiva. Sicuramente una delle meglio realizzate. Questi bravi professionisti sono anche famosi moddatori di elettroniche.
In passato utilizzavano le elettroniche francesi Advance Acoustic (un pezzo è ancora presente, riprodotto in foto), ora le loro, che probabilmente (mi azzardo a dire: "probabilmente" senza aver alcun titolo per farlo) sono da loro solo customizzate. Altoparlanti Aurum di Quadral, videoproiettore JVC D-ILA DLA-X7000B, schermo Stewart Filmscreen. Fonti Denon modificato CineMike e Marantz. Pre Marantz.
Ogni anno rappresenta la mia tappa fissa, imperdibile.
La loro bella presentazione inizia con una clip con voce femminile. L'immagine del JVC mostra un certo qualche disallineamento tra le matrici: niente di trascendentale, ma piuttosto evidente a chi possiede un monochip.
Segue il solito Police Certifiable, con il pezzo in cui quel mostro di Stewart Copeland se la prende con campanellini, timpani e timpanone dal suono profondissimo: il già citato (e più volte rivisto) "Wrapped around your finger" in Dolby True HD a 96Khz; purtroppo il timpano grave era profondo, ma meno caldo e "vibrante" del solito. Alcune riprese da lontano sono apparse impastate, non definite, ma non certo per colpa del videoproiettore, piuttosto del software, sotto il lato video un po' carente in quel tipo di riprese...
Si passa al trailer in inglese su "La leggenda di Tarzan", montato in modo da sollecitare le corde dell'emotività. I 4 altoparlanti superiori iniziano a fare il loro dovere... Il Terminator schwarzeneggeriano è a questo punto d'obbligo e, infatti, viene riprodotto.
Ancora un Ender's Game in 4K UHD, poi i trailers di Star Wars Rogue One e Suicide Squad.
I decibel in sala, come sempre, sono tanti. L'impatto notevolissimo! Questa volta, forse, si avverte un minore equilibrio complessivo, non saprei dire perché...
Niente da dire, però: in ogni caso una gran bella sala... Anzi, se non ci fossero loro... Grazie!
Altra Sala audiovideo, credo con un set KEF.
Non ho appunti mentali sulla sala, purtroppo. Dovrebbe trattarsi di un set con altoparlanti Kef, ma potrei anche sbagliarmi.
I 4 altoparlanti di prammatica al soffitto erano lì pronti a riprodurre i nuovi formati, le scene con elicotteri (avete notato che ormai in ogni film ormai ce n'è almeno uno in volo, messo lì con le più varie motivazioni?), quelle di persone perse nel bel mezzo di "sonore" foreste tropicali e o coinvolte direttamente nel crollo di palazzi...
Prima è stato riprodotto l'Opera 26 n. 7 Finlandia, del compositore - appunto - finlandese Sibelius (consulenza gnagnesca).
Poi è stato riprodotto lo stesso Police Certifiable "Wrapped around your finger" in Dolby True HD a 96Khz di cui poco sopra, qui con un timpano grave davvero impressionante e i cimbali limpidi e cristallini... Le due diverse tonalità dei due timpani a basamento si distinguevano molto chiaramente. Davvero eccellente!
Comunque, sono stato troppo disattento per osare di precisare particolari di cui potrei poi pentirmi... Chiedo venia!
La sala Atmos e Auro 3D Storm Audio + Ascendo
Di questa sala si sa poco o nulla, a causa della profonda antipatia di coloro che la gestivano.
Contrariamente ad ogni legge del marketing, come preoccupati che qualcuno potesse rubare loro chissà quale segreto aziendale, il presentatore dell'impianto (dopo questa mia prima provvidenziale foto, in cui sullo schermo, per fortuna, appare il riepilogo del set) con tono teutonico-militaresco mi ha intimato di non scattare più nessun fotina: meno male che non aveva un fucile in braccio!
Anche se il fatto ha davvero dell'incredibile, vi assicuro che è vero! Avranno studiato ad Harvard nuove teorie sui principi di diffusione di marchi di aziende!
Comunque, per dovere di cronaca e per superiorità morale, una riga la scrivo anche su questa gente.
Videoproiettore Barco, video server Kaleidescape, schermo Screen Research, sala allestita da Storm Audio e Cia Ascendo.
4 sub frontali (visibili in foto), due sub alti (!), un sub posteriore.
Innanzi tutto hanno visualizzato una clip in Dolby Atmos. Poi una clip presa dalla serie Divergent, "Insurgent", dalla elevatissima qualità video.
Poi si è passati all'ormai consueto Mad Max, con la famosa voce profondissima qui resa particolarmente "onnidiffusa". Grazie all'HDR la sabbia appare rossissima.
Si è passati all'Auro 3D. Qui la "caratura" dei video è scesa inesorabilmente per via della minore diffusione del formato. Si è iniziato con un film cinese, poi un cartoon, ancora un coro giovanile. Appare qualche microscattosità di troppo, ma non si sa quanto imputabile al girato e quanto alla riproduzione del VPR con qualche forma di motion flow inserita. Si è proseguito con musica moderna live. Lo sweetspot è ridottissimo, tanto che in seconda fila gli altoparlanti posteriori prevalgono sempre o molto spesso sugli anteriori. La gamma bassa è apparsa molto potente e frenatissima. L'ultima clip è stata sicuramente quella con la migliore resa sonora, davvero molto convincente.
Se il prossimo anno cambiassero le regole di ingaggio potrei anche tornarci a dare un'occhiata! Ma mi infilerò prima un giubbetto antiproiettile e calzerò un caschetto protettivo... della Volkswagen!
Convitato di pietra delle sale audiovideo, questa clip di Nigel Stanford, "Cymatics", effettivamente particolarmente spettacolare: https://youtu.be/Q3oItpVa9fsUltima modifica di adslinkato; 15-02-2017 alle 11:20
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 19:09 #44
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - XVI
Rosso Fiorentino Siena
Abbiamo incontrato personaggi di spicco, tra gli appassionati, che ci descrivevano la sala come imperdibile. Siamo arrivati al punto da ricevere indirettamente il messaggio da un autentico guru dell'alta fedeltà: "Se non vi piace quella sala, di hifi non capite un ..." (beep!).
Ma il nostro percorso mistico verso l'illuminazione esoterica è evidentemente ancora lungo, anzi decisamente lunghissimo: al punto della vita in cui sto potrebbe per me addirittura rivelarsi interminabile, in quanto ormai palesemente irraggiungibile.
Questa sala adottava una coppia di speakers di gran pregio, da 36.000€. Sicuramente suonavano bene, ma non siamo stati in grado di comprendere se lo facevano al punto da giustificarne il prezzo. Ci saremmo dovuti ripassare con calma, per riascoltare con la dovuta attenzione, ma non abbiamo avuto modo di farlo. (Forse non sarebbe stato nemmeno il caso di scriverne, per non riportare impressioni ricavate frettolosamente...). Magari qualcuno sarà anche contento di questo nostro atteggiamento superficiale e levantino, ottenendo con questo la definitiva conferma della nostra patente incompetenza...
EDIT. Consiglio di approfondire le caratteristiche di questo prodotto sulla base di un esame professionale; segnalo quindi che questi speakers sono in prova nel numero 376, giugno 2016, di Audio Review.
Lansche Audio - Meitner - EMM Labs
McIntosh e Wilson Audio
In certi set mi piace McIntosh (soprattutto il corposo "Mc 1.2 Kw"!), in quasi tutti i set mi piace Wilson Audio, ma questa saletta non suonava bene. Sarà forse per il volume del tutto inadeguato, problema che ci ha attanagliato in moltissimi stand. L'ovvia considerazione è che siamo sicuramente passati nel momento sbagliato: stanti gli accordi tra standisti confinanti che prevedono un comprensibile alternarsi di volumi un po' sostenuti, il timing certamente non era centrato. Però quelli che Bebo Moroni definì "i belli occhioni blu" continuano ad ammaliare. Ci dovremo senz'altro ripassare!
Ultima modifica di adslinkato; 14-05-2019 alle 14:16
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-05-2016, 19:10 #45
Monaco di Baviera München Muenchen Munich High End 2016 - XVII
D'Agostino Inc.
Di quest'uomo parlerei per ore. Autentico benefattore dell'umanità, indomito creatore di creature ben suonanti, re della prestazione in gamma bassa...
Mi ha un po' deluso quando ha creato i primi costosissimi prodotti della nuova D'Agostino Inc. (i Momentum) che - fatta salva la storia del rame usato a profusione e del disegno ad alta dissipazione - spesso non sembravano riuscire a far onore ai 300 watt RMS su 8 Ohm che dichiaravano, andando in crisi, e - per dirla tutta - tonicamente non sembravano nemmeno sue creazioni, per il suono rigido, imbalsamato, un po' da classe D. OK, venduta la Krell avrà firmato un accordo che prevedeva una differenziazione rispetto ai suoi incredibili precedenti progetti, ma la differenza era tanta, troppa...
Ho ripreso i colori, dopo tanta delusione, a Monaco, quando (dopo averlo visto in foto tante volte e dopo averlo potuto toccare senza poterlo ascoltare) ho potuto finalmente udire la voce del suo nuovo finalone Master Power. Le generose dimensioni allontanavano lo spettro di una classe D "contraffatta", ma il suono era tutto da vedersi.
Ebbene, andiamo subito al dunque: eccellente!
Le foto sono venute male in quanto scattate a tutto zoom, ma forse anche per l'emozione di ascolto.
Il gruppo di ascolto era in rigoroso silenzio, tutto concentrato a godersi quell'autentica meraviglia di set.
Come ho detto all'inizio, limiti personali "al momentum" invalicabili non mi hanno mai consentito di apprezzare particolarmente il suono Sonus Faber, ma questa coppia di Lilium inserita in questo set suonava in modo davvero eccellente. La tonalità generale, in effetti, era più simile ai recenti Momentum che ai gloriosi Krell (fattore forse negativo), ma questa volta c'era una notevolissima (inesauribile) riserva di potenza (fattore molto importante, per riuscire a pilotare altoparlanti dal contorto modulo di impendenza) e molta corrente. I finali erogano 300W su 8 Ohm, 600W su 4 Ohm, 1.200W su 2 Ohm (intanto mostrando un comportamento, come sempre, esemplare), ma ponticellati arrivano ad erogare un'incredibile prestazione: 1KW su 8 Ohm!!! Non è la classe D, insomma!
C'è poco altro da dire, qui.
Costi, immagino, come sempre direttamente correlati alle prestazioni esibite.
Nuova Foundation Series di Audio Research
Purtroppo non ho scattato foto, ma bella e, come al solito, ben suonante!Ultima modifica di adslinkato; 22-05-2016 alle 09:16
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue