• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Monaco High-End 5-8 maggio 2016

adslinkato

Moderatore
Non potete mancare alla più grande fiera europea del settore!

http://www.highendsociety.de/index.php/en_high_end_moc.html

Claudio gnagno e quasi sicuramente anche io ci saremo!

Thread aperti su edizioni precedenti:

Edizione 2015 http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...co-hi-end-2015

Edizione 2014 http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...18-maggio-2014
Per chi ha fretta, la 2014 in breve: http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...87#post4177087

Edizione 2013 http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...me-cinema-2013

Edizione 2012 http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...ghlight=monaco

Edizione 2011 http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...ghlight=monaco

Edizione 2010 http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...ghlight=monaco

Edizione 2006 http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...ghlight=monaco

Troverete il viaggio alla manifestazione in 20 tappe dal post 29 di pagina 2.
 
Ultima modifica:
Eh si.... confermo :cool:

Grande Gnagno, pioniere e ... beato tra i Guru :p

...ottima idea il tread, FabAdsL;) , effettivamente è un evento di rilevanza mondiale , sicuramente pieno di spunti ...
 
Purtroppo devo deludervi. Da un rapido controllo B&W non è all'high end event ma in un hotel al centro. Accesso solo su invito. :( Emidio

Ehm, dunque questo vuol dire che qualcuno è già alla ricerca di tre inviti aggiuntivi per dopodomani? :plane::flypig::juggle::violin:

Quest'anno è venuto Matarazzo? De Benedetti e Cicogna ci saranno? Eventi Nagra in vista?
 
Ultima modifica:
Altissimo livello qui a Monaco...

Wilson la fa da padrone, in tantissime sale, dalla Nagra alla Mc

Tanti brand, MBL con le top gamma, TAD con vari diffusori
 
Nuova linea delle Martin Logan, esteticamente a mio avviso più brutte e goffe (parte bassa dei woofer molto profonda e tozza)...

Le Neolith nella.sala.Constellation
 
Pieno di appassionati italiani, qui. Gianpiero/ziomartinloganht già tornato a casa. Emidio, il patron, solito uccel di bosco. Questa sera piacevole cena con Claudiognagno, K e amici audiofili. Domani si profila una giornata di aporofondimenti.
 
...qualche breve riflessione, di ritorno da Monaco:

Sicuramente un livello medio molto alto, impianti curati, brand importanti, quasi tutte le sale trattate acusticamente e piuttosto ampie....nulla a che vedere con le micro stanzette da albergo di molte fiere cui siam abituati (al Ces almeno sono si stanze di albergo, ma mediamente più grandi) .

Mi è piaciuta molto la sala TAD con i diffusori da stand Top, sia per la qualità sonica che per la loro demo, poiché senza lunghi preamboli e troppe chicchiere han proposto una serie di brani molto vari tra di loro , dalla classica, al jazz , alla digitale moderna, per finire con Bob Marley... così da apprezzarne le qualità anche di "versatilita", oltre che di "democrazia" rispetto ad alcuni atteggiamenti quasi talebani :p di salette un po' troppo estreme che sembravan proporre e gradire solo un genere , classica in primis... A tal proposito peccato x la demo MBL dello straordinario impianto Top (con i diffusori top da 202 mila euri ,che sommati ai 4 mono da 40mila al pre ed al lettore e dac, penso sfiori i 500mila :eek: ) dove al 5' brano di Classica mi son alzato... seppur ben presentata da un musicista :) che aveva anticipato la demo da un brano suonato live con la Viola,avrei voluto ascoltarle con qualche altro genere . Va detto che invece sull altro impianto di fascia " base " (nell'ottica di Mbl però:cool:) si alternavano brani di liquida di vari generi, anche molto.moderni.

peccato che in vari stand la scelta discutibile di usare solo UNA tipologia di sorgente (in alcuni Vinile ed in altre Liquida) o quella ancora peggiore di non far ascoltare al pubblico propri brani anche in presenza di lettori Cd, non mi ha consentito sempre di farmi idee precise come avrei voluto... anche in considerazione del poco tempo avuto a disposizione.

Ho fatto 2 passaggi veloci alla ben suonante sala con elettroniche tutte Kondo( ma avevan anche un sacd Esoteric), anche se i diffusori da pavimento con tw a nastro mi son parsi piuttosto direzionali ... al Ces 2014 la stessa catena suonava invece con le B&W 801, con livello a mio avviso molto elevato anche

Mi è piaciuta anche la sala con i diffusori Egglestone Andra 3, i cui finali a a valvole pur messi a dura prova da alcuni brani non apparivan in difficoltà.
Al contrario, i due mono AudioResearch mi son parsi insufficienti x le Wilson (non ricordo il modello) in particolare come donamoca, pur pregevoli in gamma medioalta .

Avrei voluto ascoltare meglio , con miei dischi, un paio di sale con delle Wilson , o quella Constellation con le top Martin Logan Neolith (ma avevano solo il vinile) .
Ottime impressioni presso la.sala Wilson + Macintos, ma gli ascolti son stati piuttosto veloci

Peccato x la sala Vandersteen, con le top 5 ed i suoifinali mono,, che sembrava promettere bene ma un volume veramente troppo basso (a quanto pare x Agreement con le altre vicine , che invece se ne infischiavan ed alzavan volume fino a dare fastidio) impediva di farsi una idea delle reali potenzialità... al Ces 2014 la sala Vandersteen5 (seppur con altre elettroniche, lì Aestetix) fu x me e Stereoplay la migliore... Per chi non lonricorda, nei fine anni 80 inizi 90, Vandersteen era un marchio molto noto anche da noi, usato come riferimenti in varie riviste del settore.
 
...pur senza autorizzazione di AudezeGNAGNO:cool:, aggiungo qualche info sulle cuffie :


molto interessante ed utile la ricca e variegata possibilità di ascoltare cuffie dei marchi più blasonati, suddivisi sia nella zona stand Fiera a piano terra (es. Sennheiser, Hifiman, AudioTechica) che nella zona delle salette ai piani superiori (es. Grado, Teac), speso con musica e lettori portatili o Dac ad alta risoluzione e file Dsd...

Ho ascoltato vari modelli top di qualche azienda, ma son rimasto veramente colpito in modo positivo dalle Grado Gs1000e , che insieme al loro piccolo ampli (sempre wood style:eek:) , han fornito una prestazione da paura x naturalezza di riproduzione... ho provato anche le Gs2000e e le 325 (in passato ho avuto le pur ottime 225, attualmente ho le B&W P7) .

Peccato non aver avuto il tempo di sentirne di altri brand, ma purtroppo avevo poco tempo....:(
 
Ohe Fabio
Immagino che tutti gli impianti siano collegati con il cavetto di serie o con al massimo un tnt alla presa elettrica :D:D
 
Difficile, solitamente le sale sono allestite dai vari distributori nazionali che hanno in catalogo anche cavi ed altri accessori, pertanto li devono mettere in mostra, a volte sono i distributori stessi che li forniscono a questo o quello stand per farsi pubblicità; cosa che avviene anche nelle fiere qui da noi, se un distributore non ha in catalogo, ad esempio, i diffusori è molto probabile che si faccia dare questi componenti da un altro (a volte con mutuo scambio), in questo modo i prodotti assumono una visibilità più ampia e molti visitatori poi esclamano: "Hai visto quanti usavano il prodotto XY, quindi se lo usavano in tanti va sicuramente bene". :D
 
*

...cavi....diffusori..."

Concordo su entrambe le cose, visti tanti cavi e "ciabatte" (visti anche intarsiati,oltre che nelle 20.000 leghe più spaziali e cromate possibili) e sulla questione diffusori...*
va detto però che almeno le Wilson (viste in almeno 5 sale) hanno anche sostanza e non solo marketing...se è vero che costano un bel po' e vengon sempre abbinate a partner di eccellenza (che sia Pass, D Agostino o Dcs) è altrettanto vero che io le ho sentite suonare sempre a livelli buoni-ottimi mentre invece tanti altri brand, con impianti anche da N mila euri, riescon quasi sempre a deludere ed a fornire prestazioni a volte anche ridicole e neppure degne di definirsi Hifi, figurarsi Hiend.. ciò detto, personalmente (per quel che vale la mia opinione) non le ritengo per questo le migliori come effettivamente sembra stian diventando nell immaginario di molti audiofili ...ritengo.che ad es. altri brand con diffusori tradizionali come le Wilson (nel senso di non a tromba, elettrostatoci o omnidirezionali) anche più economici come Avalon, Egglestone ed altre del passato possano almeno competervi, ma sol perché meno presenti alle fiere o sulle recensioni delle riviste son cadute nel dimenticatoio....o peggio considerate meno buone di altre marche che campeggiano 1 mese si e 1 no sulla rivista dei Guru di turno.....ad ogni modo le Wilson non son di mio interesse concreto (anche per il.prezzo.x me inavvicinabile)*
 
Ultima modifica:
...in attesa del Report di ADS, aggiungo qualche flash sui supporti :eek:Bluray Atmos, Cd e Vinile :eek::

1) Bluray : esperienza a dir poco deludente nella sala Kef ove ho partecipato alla demo Atmos (mai ascoltato prima) con i previsti 4 diffusori a soffitto ...sarò stato sfortunato forse, ma dopo 15 minuti di spiegazioni, clip audio video di foglie roteanti, pioggia e tempeste ( tanto x sfruttare i diffusori sopra la testa:confused:) mi aspettavo molto di più...spero proprio che ci sia anche qualche altra qualità nell Atmos oltre il "ricreare" l effetto pioggia, tale da giustificare i fastidi e i costi di nuovi diffusori a soffitto, aggiornamento elettroniche e Bluray o dischi UHD con Atmos (e la.speranza che nel film ci sia almeno una scena di pioggia:cool:

2) Cd : nella zona padiglioni a piano terra vi erano numerosi stand veramente molto forniti di Cd e Vinili audiophile e rari, a prezzi però ahime piuttosto elevati... faceva eccezione lo stand Naim al piano superiore, ove invece i Cd meno recenti erano in vendita alla modica cifra di 5 euro ("visto" il prezzo, ne ho presi 2 "al buio" ....ed ho fatto bene....oltre che ben registrati, anche molto belli)


3) Vinili : presente in numerose salette il vecchio amato Lp, spesso con performance di alto livello, son rimasto a dir poco sorpreso quando in una saletta (dopo aver ascoltato un primo brano su Lp molto ben riprodotto al punto da decidere di rimanere) l'espositore ha cambiato Lp e fatto suonare un brano italiano musicalmente molto interessante e particolare , che non conoscevo . Essendo però veramente pessimo come qualità registrazione (almeno su quell impianto, con un sound molto compresso, nasale, al punto che pensavo fosse una registrazione degli anni 60...qualcosa del periodo di Orietta Berti e simili:cool: ) mi son alzato per vedere quale fosse... con grande sorpresa leggo che si trattava nel nuovo disco di Ricci DOS di Pietropaoli e Bianchini :eek:
 
Zio si è scatenato... :p E chi lo ferma più... :D
(Sta preparando contromisure anticipate rispetto alla mia sfrenata e antica passione per le Wilson Audio, ma tanto non funziona! :cool:)
 
Ultima modifica:
Top