|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: Serata nel Bunker di Moris
-
17-10-2014, 12:05 #46
-
17-10-2014, 12:18 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ciononostante è proprio questo non-appassionato a produrre e mixare le registrazioni audiophile che gli appassionati usano per i loro impianti, e per giunta il non-appassionato utilizza per registrare roba PRO non raffinata.
Questo è un interessante dilemma, che potremmo battezzare il dilemma dell'audiofilo, ovvero: com'è possibile far quadrare il suo scetticismo verso il mondo PRO con il fatto che egli ami ascoltare sopraffine registrazioni fatte proprio con quelle apparecchiature professionali che egli snobba.
Oppure per caso qualcuno qui crede che nelle sale di registrazione si usi Krell? No perché se così fosse, il dilemma è spiegato e di fatto non esiste...Ultima modifica di JohnTuld; 17-10-2014 alle 12:25
-
17-10-2014, 12:22 #48
-
17-10-2014, 12:26 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Non ho capito. A cosa devo pensare?
-
17-10-2014, 12:45 #50
-
17-10-2014, 14:39 #51
Le genelec installate da Moris sono molto lineari nella risposta. Il produttore prevede (anche) il posizionamento a filo parete. Questa soluzione imho sarebbe da preferire in ambienti piccoli, tipo control room in cui per ovvie esigenze pratiche, meglio a filo muro che contro. Per le altre posizioni sono indicate distanze minime dalle pareti.
Il fatto che non siano piacevoli (de gustibus) in stereofonia può scaturire da diversi fattori:
timbrica prorpria del marchio che caratterizza i vari modelli sul mercato, diversi tra loro volte agli antipodi (come possono essere diverse due Klipsh da una coppia di Bosendorfer...) oppure semplicemente alla stessa maniera in cui (sempre imho) NON sono stereofonicamente piacevoli una coppia di diffusori (qualsiasi) installate in una sala HT dove il fortunato possessore deve tenerle oltre i tre metri di interasse causa dimensioni shermo....
In questo caso allora tutti i diffusori non sono adatti alla stereofonia? La caratteristica principale di questa sala vede come prioritario un spl travolgente ottimizzato per un (uno solo) punto d'ascolto.... Tutti glia altri punti della sala occupati da eventuali ospiti saranno caratterizzati più o meno da near field... ma condividere la nostra passione non ha prezzo... anche se magari alla destra di Moris Godzilla sembra zoppo.....NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
17-10-2014, 14:56 #52
-
17-10-2014, 15:36 #53
In certi settori il professionista prova anche piacere a fare il proprio lavoro.
Non credo che qualcuno ad un certo punto della propria vita pensi: "Ora che fo'? Vado a fare il commesso alla COOP, il dimostratore del Folletto, il barista o il sound engineer alla Deutsche Grammophon? Tanto uno vale l'altro.""Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-10-2014, 17:04 #54
Ric, sai che ti ho fatto i complimenti prima privatamente poi qui pubblicamente, ma non posso quotarti in questo msg,
Uno: non solo Moris ha un punto buono tranquillo
Due: non si mai parlato che manca palco, tridimensione del suo ecc ecc
Tre: di base le Genelec hanno spl da vendere, ma non con questo senza una grana fine da renderlo per le sue carateristiche uno dei migliori Monitor da studio..
Per il resto della sala già ti ho fatto i complimenti
Con questo e ridico con questo non voglio assolutamente dire che suonasse male, anzi, siamo sopra alla media di tante e tante sale...oltre pure della mia eh...La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
18-10-2014, 11:18 #55
Oggi mi sento OT, visto che su altri laghi(forum) prendono in giro per i nostri discorsi d'aria fritta, volevo confermare che in questo 3D si parla sia della serata da Moris sia dei suoi diffusori, mai discusso che una o l'altra elettronica sia bella o brutta, mai detto a Moris vengo li e di porto una cosa a confronto....ma come? Se non vengo gli altri? ora fai l'autoerotismo portandoti i giochini da casa??
Naaaa non se po vede
Sapendo che leggi, spero, sappia anche scrivere, visto che privatamente mi hai detto che sei superiore e io un essere inferiore, quindi tu essere superiore ci potresti farci capire un motivo del perché suonino così le genelec?Ultima modifica di Giigil; 18-10-2014 alle 13:25
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
18-10-2014, 11:40 #56
-
18-10-2014, 12:02 #57
Tonino ti chiedo scusa per quel OT, chi dovrebbe capire lo sa...
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
18-10-2014, 14:18 #58
Avrei preferito che si fosse lasciato fuori da questa discussione riferimenti a cose che avvengono da altre parti, si sà che ogni persona è libera di pensarla come meglio crede (sarebbe però intelligente tenere anche un comportamento coerente con sè stessi).
Fa sorridere, ad esempio, vedere che persone che criticano o hanno criticato sistematicamente, oltre ad avere infranto più volte il regolamento di questo forum, appena se ne sentono liberi, anzi, avendone la possibilità, lo copino pedissequamente in alcune sue parti, sanzionino e sospendano persone con motivazioni che qui hanno contestato, usando persino frasi e spiegazioni che chi loro ovviamente ora si sentono liberi di sbeffeggiare (persino nel nome del Forum, patetico) usa normalmente qui da anni per spiegare agli iscritti perchè abbiano violato il nostro regolamento; si sospendono persone dopo tre avvisi (questa è una regola nuova, la proporrò), ma si ha la sfrontatezza di scrivere che qui si è stati sospesi senza alcuna spiegazione (ma dopo aver ricevuto ben più di 3 avvisi).
Ripeto, fa sorridere, ma se qui siamo dediti all'aria fritta onestà intellettuale vorrebbe che chi critica aspramente questo forum ed il suo staff, nonchè i suoi iscritti, rei di non comprendere la Verità, evitasse di frequentarlo, invece di approfittare della sua ospitalità evidentemente solo per proprio interesse personale.
Da un lato mi piacerebbe continuare a leggere le disavventure di questa fantasmagorica sala che avrebbe sicuramente le potenzialità per essere una buona sala al pari di altre (si presterebbe molto bene anche a scopo didattico), ma d'altra parte so che comunque il tutto prima o poi esploderebbe in polemiche ancora maggiori.
Pertanto, come avevo avvisato (una sola volta, lo ammetto, ma lo avevo premesso chiaramente), chiudo la discussione.
Mi è d'obbligo rammentare che, come da prassi, contro le decisioni dei Moderatori è ammesso il ricorso all'Amministratore a cui potranno essere fatte pervenire le controdeduzioni."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).