Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 241
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Con DRC (semprechè fosse attivo) ...
    Quando era attivo DRC ( e quindi il nostro apparecchio), l'audio era molto molto valido, infatti abbiamo ricevuto tantissimi complimenti ed anche un buon riscontro commerciale e di nuovi contatti

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Allora io non l'ho sentito in funzione, la mia demo era alle 12:30 e appena terminata hanno chiuso per pranzo
    Infatti ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E quindi fra le righe mi stai dicendo che quando il vostro apparecchio non era in funzione l'audio era davvero moscio come e' sembrato a me, giusto?

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    A mio parere non era affatto moscio, solo mancava la rifinitura ed il controllo sulle basse frequenze che solo DRC può darti, magari meglio ancora sarebbe stato con dei finali più potenti.

    Poi i gusti sono gusti ...

    I miei coincidono con quelli di un professionista che per mestiere sa come un impianto HT deve suonare per definirsi corretto e sicuramente non è tra quelli che amano una resa moscia

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Chiaro, la tua e' una risposta da professionista peraltro direttamente coinvolto nell'allestimento della sala ed e' ovvio che tu non cerchi una resa "moscia" per gli impianti da te curati (ci mancherebbe altro), i miei gusti vanno nella direzione di un setup corretto ma anche di impatto, se un cinema di livello con l'Arcadia citato avesse una resa simile non credo che gli appassionati sarebbero contenti.
    A questo punto basandomi anche sulle tue informazioni e sulle esperienze del 2011 inizio a pensare sempre piu' che il colpevole del sound a mio parere (e di molti miei "compagni di viaggio") sottotono (con DRC spento) sia il 3020, con quel tipo di impianto evidentemente ci vogliono finali piu' robusti.
    Ultima modifica di Dakhan; 17-09-2012 alle 20:07

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Quello che tu dici, può anche essere visto da un'angolazione differente:

    Secono me stupiva il fatto di cosa si potesse ottenere dall'ottimo Yamaha, tenendo nella giusta cosiderazione tutte le variabili in gioco:

    1) L'ambiente era trattato con dei pannelli ai lati

    2) Lo schermo da 4mt. fono trasparente si cuccava, seppur con attenuazione perfettamente lineare ( l'abbiamo misurato ) 2,5 dB.
    in gamma media ed alta

    3) Sotto gli 80 Hz. i due sub erano amplificati e non gravavano sullo Yamaha.

    Tutto considerato per me la resa era ottima e godibile, ovvio che con dei finali tosti su ogni via si sarebbe potuto fare ancora meglio, ma vista la qualità media ascoltata al TAV, ossia solo botti ed effettistica stordente, penso che si può essere più che soddosfatti.

    Saluti
    Marco

    Ps. Io vendo solo il DIGIFAST e non allestisco nessuna sala, semmai il mio socio misura ed elimina le magagne quando setta DRC ai nostri clienti ( o addestra personalmente i rivenditori che devono farlo ).
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    o addestra personalmente i rivenditori che devono farlo
    Croccantini e coccole ??


    Si scherza eh Marco, ma quando ho letto mi è venuto da ridere e volevo condividere
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Si scherza eh Marco, ma quando ho letto mi è venuto da ridere e volevo condividere
    Ma si, un po' di buon umore non guasta mai, eheheh

    Addestra nel senso che un corso non trasferisce automaticamente tutta la sua esperienza, però lui è sempre disponibile per risolvere i casi più impegnativi e poi, considerando che in Italia molto spesso chi vende è solamente un "box mover" ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #129
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da maxscience Visualizza messaggio
    Meglio 9100 o Sony 50?
    Il nuovo epson 8100 non c'era?
    bisognerebbe vederli in comparativa ma, ripeto il Sony nei primi piani era dettagliatissimo, meno sui campi lunghi con un po' di grana. Non hovisto inoltre come si comporta il Sony in 3D. Comunque anche l'Epson ha un ottimo dettaglio. Teniamo conto che l'Epson costa di listino circ 2.800 euro mentre il Sony non hanno ancora un dato iìufficiale di listino che però si aggirerà sui 3.300/3.500 euro, pertanto piu' caro dell'Epson. L'Epson 8100 non c'era anche perchè è uguale al 9100, differisce solo per la mancanza della certificazione ISF (ma i parametri da regolare sono gli stessi), della possibilità anamorfica e del fatto che con il 9100 vengono dati 2 occhialini mentre sull'8100 no. L'8100 puo' andare bene a chi per il momento non interessa il 3D. Comunque mi pare che la differenza di listino sia sui 300 euro.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #130
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    purtoppo al TVA non c'era il Panasonic PT-AE6000, sarebbe stato interessante confrontarlo con l'Epson. Il Pana dovrebbe avere in piu' l'ottica motorizzata e le memorie di formato. Aspettiamo qualche shoot-out
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pc
    Messaggi
    50
    Ciao a tutti,
    Tav sicuramente sotto tono almeno per me...poco multicanale
    I mie complimenti vanno per l' allestimento della demo di videosell e company video strepitoso e audio valido.probabilmente come detto dei finali accoppiati ad un pre multicanale sarebbero stati all' altezza dei diffusori che secondo me hanno bisogno di corrente visto la loro impedenza (4ohm) si sà che i sintoampli quando devono lavorare con tuti e 7 i canali in funzione e a volumi elevati si siedono..non sono daccordo con chi parlava di audio moscio,anzi era ben controllato poi dipende come si è abituati ad ascoltare i film capita spesso che la potenza venga confusa con il frastuono.

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da massimagnus Visualizza messaggio
    - Panasonic.... PANASONIC?!?!? CI SEI? BATTI UN COLPO!! Non l'ho trovato io o non c'era proprio? boh
    Quyalcuno ha visto la PFA2? MAgneplanar assente ... sigh .

    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Andrea???? Alessandro....


    Sto invecchiando, la memoria mi abbandona. Eh si, il concerto è stato davvero bello, considerato poi la sala schiacciata e larga secondo me hanno fatto miracoli a farla suonare così ...
    Ultima modifica di johnmup; 18-09-2012 alle 06:53
    ...

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    C'e' un JVC con effetto ''ispettore Derrick'' in sala aquarium in uno sgabuzzino delle scope
    [CUT]
    Prima di tutto, lo "sgabuzzino", come lo chiami tu, è una saletta di 16 metri quadrati, larga 3,5 metri e con schermo da 3 metri di base. Mi sa che ce ne entrano qualche migliaio di scope in uno sgabuzzino così, con aria condizionata e con interno completamente nero. E aggiungo che quello che tu chiami "sgabuzzino" è il risultato di un compromesso molto riuscito tra dimensioni e costi.

    E anche così, con costi ridotti, c'erano solo Sony e JVC.

    Forse era meglio proporlo più grande. Magari da 100 metri quadrati.

    Così non avresti visto nessun proiettore.

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    C'e' un Sony con materiale 3D nello sgabuzzino a fianco del JVC (
    [CUT]
    Il Sony che NON hai visto nell'altra saletta di fianco al JVC, NON proiettava materiale stereoscopico, bensì solo ed esclusivamente bidimensionale. Solo in una occasione - visto che un utente chiedeva di visionare in Stereo 3D ma il lettore Blu-ray non era adatto - è stato inserito il DSP per ricreare materiale 3D partendo dal 2D.

    Aggiungo che nella saletta Sony era possibile vedere due programmi diversi:

    1- il 1000 con materiale nativo a risoluzione 4K riprodotti dal Digifast;

    2- il 1000 e il 50 con Blu-ray Disc 2D in comparativa

    Aggiungo che pubblicheremo un first-look sul 50 quanto prima, giusto il tempo di riprenderci dal delirio del TAV

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 18-09-2012 alle 08:39

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    purtoppo al TVA non c'era il Panasonic PT-AE6000, sarebbe stato interessante confrontarlo con l'Epson...
    Purtroppo il Panasonic aveva un solo prototipo presentato ad IFA a inizio settembre e non aveva un altro campione da esporre al Top Audio Video. Non ce l'hanno fatta

    Emidio

  15. #135
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Quello che tu dici, può anche essere visto da un'angolazione differente:
    Secono me stupiva il fatto di cosa si potesse ottenere dall'ottimo Yamaha, tenendo nella giusta cosiderazione tutte le variabili in gioco:
    Beh, certo si puo' valutare anche sotto questo punto di vista, la configurazione non era ideale per un sintoampli anche top di gamma e immagino che il DRC richieda anche una riserva di potenza in piu' rispetto all'ascolto liscio. Inoltre all'inizio della demo ci e' stato fatto presente che si era optato per un ampli e un lettore accessibile, senza ricercare componenti piu' costosi.
    Resta il fatto che a mio parere per gestire un impianto del genere e' preferibile avere dei finali piu' "muscolosi", questa non e' una critica alla sala (che era di fatto una delle migliori) ma una semplice costatazione in caso dovessi optare (in un futuro moooolto lontano) per un setup con diffusori simili, schermo microforato e DRC.

    Citazione Originariamente scritto da and1 Visualizza messaggio
    probabilmente come detto dei finali accoppiati ad un pre multicanale sarebbero stati all' altezza dei diffusori che secondo me hanno bisogno di corrente ....anzi era ben controllato poi dipende come si è abituati ad ascoltare i film capita spesso che la potenza venga confusa con il frastuono.
    E' evidente, anche dai dati di Microfast, che a seconda delle demo il setup era differente e quindi anche l'ascolto, per cui non e' possibile avre un giudizio univoco, pero' a mio parere un impianto di alto livello e' quello che ti permette pressioni sonore elevate proprio senza trasformare il suono in frastuono.
    Ultima modifica di Dakhan; 18-09-2012 alle 07:51


Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •