|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
10-07-2012, 20:22 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 36
Ascolti audio reali o informazioni riportate? Incontri tra forumer
Saluti,
non sono un assiduo frequentatore dei forum ma relativamente a quelli che trattano di audio due canali ho fatto il seguente cogito:
La maggior parte dei thread di solito pone dei quesiti relativamente a consigli su acquisti da fare e/o di abbinamenti di elettroniche; ovviamente a parte gli utenti professionali registrati (che per ovvi motivi hanno a disposizione diversi apparati ed accessori e che altrettanto ovviamente proporrano in maniera piu' o meno esplicita gli apparecchi da lui commercializzati).
Per quanto riguarda i privati, a parte alcuni munifici appassionati che possono permettersi di cambiare elettroniche a ritmo continuo per gli altri potranno arrivare pareri e consigli relativamente agli apparecchi posseduti nel corso del tempo (lasciano il tempo che trovano le risposte che citano...."ho sentito una volta da un'amico......", "sentito una volta in negozio..........".
Penso che scambiarsi informazioni sugli apparati dedicati alla riproduzione musicale in ambiente domestico, a parte dare la possibilità agli appassionati di dissertare su questo e qull'argomento siano per la verità abbastanza sterili quanto a far capire veramente come possa andare un elettronica piuttosto che un'altra. In questo posso citare un'esperienza personale diretta che in venti minuti di ascolto ha demolito venti anni di preconcetti (miei ovviamente) cambiando radicalmente la mia posizione sull'ascolto di musica riprodotta. Mi spiego meglio, una sola sessione di ascolto ben fatta mi ha consentito di apprezzare prodotti che altrimenti non mi sarei nemmeno sognato di avvicinare.
Quindi? Anzichè utilizzare il forum semplicemente per scambiarsi pareri non sarebbe più proficuo utilizzarlo per organizzare degli scambi (ahhahaha, so quello che avete pensato ma non ci sono riferimenti sessuali) di ascolto partendo da un database in cui chi è disponibile a far apprezzare la propia catena audio fornisce le informazioni circa l'impianto posseduto e la citta dove si trova l'impianto, lasciando poi a contatti diretti in privato via mail per le fasi esecutive dello scambio..................
Ho detto una cazzata? Non fatevi problemi non mi offendo..............
FrancescoUltima modifica di disco nero; 10-07-2012 alle 20:28
__________________________________________________ _______________________________________
pre Marantz SC11, finale Marantz SM11, gira Gyrodec MK5, braccio Morsiani CM1, pickup Benz Ace (0,4mv), prephono Aqvox CI2, Sacd Sony, diffusori Jensen S500 (SP, cassa chiusa, quattro altoparlanti, tre vie), cablaggio sia in potenza che in segnale in rame smaltato litz Morsiani.
-
10-07-2012, 21:54 #2
Hai detto cose verissime, ma proprio perche'
e' una cosa di difficile realizzazione.
Hai idea di come ci rimarrei se il mio Shungson da 10.000 euro suonasse peggio di un denon da 1.000?
Io l'ho fatto un paio di volte, una da me per provare l'airplay contro il dacmagic e una per provare le klipshch rf35 contro delle jamo.
C'e' anche il problema della delicatezza degli oggetti, della rottura di scatole di scollegare 50 cavi dietro all'ampli, del fatto che certe volte anche un lettore si trovi in un mobile e sia difficile estrarlo e scollegarlo, del peso.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
10-07-2012, 23:11 #3
Mi sembra però di capire che Disco Nero non proponga degli incontri in cui si fanno prove di ascolto di vari componenti portati dai partecipanti, quindi con conseguente collegamento, scollegamento di elettroniche varie, ma più semplicemente una visita a casa dell'appassionato di turno per ascoltare il suo impianto.
Questo potrebbe servire per testare, oltre che singoli componenti, particolari accoppiate che sarebbe molto difficile ascoltare presso i rivenditori poichè le combinazioni sono praticamente infinite e sovente i rivenditori tengono un prodotto ma mai un certo altro.
Sbaglio?
Idea certo non male, ma credo che la cosa avvenga già tra iscritti che si conoscono o si sono incontrati in occasione di qualche evento particolare e che abitano nelle vicinanze; non credo infatti che un appassionato partirebbe dalla Sicilia per venire in Piemonte ad ascoltare la mia installazione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-07-2012, 12:32 #4
Ah gia', nella fretta a furia di leggere ''scambi'', pensavo a prove di componenti (che pure mi piacerebbe fare).
A qualcuno che chiedeva informazioni su componenti che ho (di solito le klipsch) ho detto che poteva venire, ma a volte per la distanza, a volte per pigrizia, non si e' fatto piu' niente.
Nordata, se mi inviti, io vengo, anche perche' sono l'unico del forum che della martin logan ha anche la t-shirt dagli anni 90.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
11-07-2012, 17:08 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 36
Saluti,
grazie a Marco e Nordata per le risposte, per iniziare basterebbe che nella firma dei propri interventi venissero inseriti appunto i dati della propria catena audio e la città di residenza........il resto potrebbe essere lasciato ai singoli che si accorderebbero appunto sul come e quando vedersi...............io l'avevo pensata più che altro per ascoltare altre canene audio diverse (a volte diversissime) dalla propria proprio per la curiosità ad esempio di come suonerebbe un proprio brano preferito con una configurazione completamente diversa dalla propria. La possibilità di provare anche degli apparecchi (spostandoli da un posto all'altro) risulta piuttosto difficile, molto spesso per mancanza di spazio o ancora di più per mancanza di tempo...........comunque già la vostra testimonianza che l'idea per principio non sia allampanata non mi fa stare "strano"...........
Francesco__________________________________________________ _______________________________________
pre Marantz SC11, finale Marantz SM11, gira Gyrodec MK5, braccio Morsiani CM1, pickup Benz Ace (0,4mv), prephono Aqvox CI2, Sacd Sony, diffusori Jensen S500 (SP, cassa chiusa, quattro altoparlanti, tre vie), cablaggio sia in potenza che in segnale in rame smaltato litz Morsiani.
-
11-07-2012, 21:21 #6
L'idea è senza dubbio ottima e se si riesce, distanza e tempo permettendo, si cerca di organizzare. Rimane la variabile costituita dall'ambiente d'ascolto che influisce molto sulla timbrica, per cui lo stesso setup può suonare anche in modo molto diverso da un ambiente ad un altro, tuttavia, un'idea del suono ce la si può fare lo stesso.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
26-08-2012, 10:10 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 22
Ciao
Io vorrei provare il mio impianto con altri cavi di potenza, attualmente ho dei cavi che mi hanno regalato, suona molto bene ma, come non l'ho mai provato con cavi "marchiati" ho sempre il dubbio di quanto buoni siano...
Il mio impianto e composto da diffusori Opera Quinta 2011, ampli Unison Research Unico 50, sorgente Cocktail Audio X10 con cavi Van Den Hul D102MKIII
Se qualcuno vuole passare ad ascoltarlo mi dica pure, abito in prov di Treviso, vicino a Castelfranco Veneto
Si ringrazia portare qualche cavo di potenza serio
saluti
-
26-08-2012, 12:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao,
l'idea di scambiarsi delle visite è molto intrigante, perché oltre la visita a casa dell'audio-musicofilo, si può anche vedere qualche città che non si è mai visitata prima. E' ovvio, anche assaggiare qualche piatto particolare. Si possono usare per viaggiare anche le frecce delle FS, che in poche ore si arriva a destinazione. Sarebbe una buona cosa provare.
Gabriel, a saperlo prima sarei venuto a trovarti quando sono stato da mio figlio ad Istrana, peccato.
Saluti.
-
26-08-2012, 13:22 #9
mi aggiungo all'ottima proposta di disco nero, aggiungendo, che oltre a fare riscontri con altri impianti, potrebbe servire anche all'appassionato che intende iniziare l'avventura, cosiddetta audiofila. Per non parlare della proposta di Ciro che potrebbe anche favorire una sorta di turismo, della serie ascolto l'impianto e vedo un posto nuovo
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
26-08-2012, 23:07 #10
Ho deciso di non mettere la firma e ti spiego semplicemente il perchè facendoti un esempio culinario. Se ti indicassi gli ingredienti di una ricetta sapresti poi dire che gusto avrebbe il piatto finale? Io non credo, perchè oltre agli ingredienti c'è la preparazione e l'eventuale cottura (se si tratta ovviamente di cibo cotto e non crudo). Per cui, mia opinabilissima opinione, elencare semplicemente gli "ingredienti", cioè i componenti, del proprio impianto, lo trovo inutile e fuorviante. Oltre ai componenti c'è l'altrettanto fondamentale "componente" che è l'ambiente e tanti altri fattori. Quello che trovo utilissimo e con alcuni amici del forum lo facciamo già da un po di tempo, è proprio quello di ritrovarsi ad ascoltare i rispettivi impianti e a fare eventualmente critiche costruttive per migliorare questo o quell'aspetto, come ad es il posizionamento per migliorare l'immagine, evidenziare la presenza di risonanze che si possono sistemare con alcuni accorgimenti o portare un cavo da provare ecc... Per cui l'idea di trovarsi la trovo eccellente perchè l'unico modo per capire come suona un impianto è quello di ascoltarlo. Tu ad es. ho visto che sei di Rimini per cui non sei così distante da Bologna. Se vuoi un giorno ci possiamo incontrare o da me o da te. Magari possiamo anche trovarci a qualche fiera come l'imminente TAV a Milano, altro luogo di ritrovo dove si possono instaurare nuove amicizie. L'importante è non mettersi dell'idea di fare a gara a chi ha l'impianto meglio suonante perchè non avrebbe nessun senso. Trovarsi invece deve essere un modo per farsi esperienza, crescere e perchè no, conoscere altre persone, che forse è l'aspetto più bello.
Ultima modifica di nano70; 26-08-2012 alle 23:11
-
27-08-2012, 00:07 #11
Sposto la discussione nella Sezione più adatta. modificando anche leggermente il titolo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-08-2012, 12:36 #12questo ed altro....
SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
27-08-2012, 13:52 #13
Se vieni al TAV unisci l'utile (la visita allo stesso) al dilettevole
(lo stringermi la mano).
Per la saletta è effettivamente sempre soggetta a modifiche, proprio ieri, ad esempio, ho inserito un sistema di "condizionamento ad inserimento automatico" del decoder DTT, il tutto opportunamente modificato ed adattato.
In altre parole: l'ho sistemato sopra ad uno di quei supporti di plastica con ventole per i laptop, acquistato da un magazzino cinese per 5 € (due ventole e alimentazione tramite USB).
La modifica è consistita nel fatto che, essendo le ventole munite di LED blu, ho dovuto aprirle e toglierli.
Quando si accende il decoder partono anche le ventoline. WOW!
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-08-2012, 06:45 #14
A saperlo prima che vivi in Piemonte,ci si poteva incontrare e ascoltare i nostri impianti..
-
31-08-2012, 13:16 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
STRAQUOTONE!!!!!
Consentitemi un altro STRAQUOTONE all'intervento di Ciro(che di culinaria se ne intende)e a Disco Nero che ha aperto questo 3d.
P.s.: con la scusa di un ascolto, ho trascorso un fine settimana eccezionale in quel di Amalfi/Salerno....e non solo per le località.