Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62

Discussione: Milano hi-end

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Concordo con Ale

    Un disastro.. L'anno scorso era diverso e c'era più materiale...
    Le Tablette Anniversary di ProAc sono divine.. Le D40 nel pomeriggio si erano smollate.

    La sala Exposure+Neat era molto musicale, ed era trattata benino.. Ma come e' già stato detto i medio bassi erano sconosciuti..

    Le Dynavoice sono state una piacevole sorpresa!! E non costano nulla
    Quindi le consiglio vivamente per chi non volesse impegnarsi molto.

    La stanza Nova era molto raffinata, ma con i diffusori abbinati sentivo delle mancanze dal passaggio strumentale al passaggio voci.. Inoltre la stanza presentava parecchi riverberi!
    Unica nota divertente era la stanza dove c'erano le D15.. Sedie dei nani e solo musica liquida!
    Il resto e' noia
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    ..... Sicuramente la palma come "best buy" va ai diffusori svedesi Definition DF-6 di Dynavoice davvero stupefacenti, in rapporto al prezzo davvero risibile, per le prestazioni offerte soprattutto in gamma media e alta. Quella bassa per le ragioni che ho detto più su è difficile da valutare e questo varrà, purtroppo, per tutti i sistemi.....
    Per chi ha avuto modo di ascoltare (naturalmente in tempi diversi) le Focal 816V, come le giudicate in rapporto alle Definition DF-6? Grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Meglio le Focal.. Più morbide e con maggior rotondità..

    Le Dynavoice sono diffusori da 536€ la coppia... Sono un best, ma non fanno miracoli, ma vanno tenute in considerazione!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le Focal è da un bel pò che non le ascolto e dovrei andare troppo a memoria. Inoltre l'acustica fuorviava non di poco. Difficile fare un paragone così alla distanza. Le Dynavoice erano pilotate da un pre e finale Rotel e la sinergia non era male, però sicuramente si può fare anche di meglio (o di peggio...).

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Meglio le Focal..
    Volendo sostituire le Focal 816V per ascolto di musica rock/pop, cosa consigliereste, rimanendo come budget intorno ai 2.000 €.?

    Attualmente le utilizzo con lettore Oppo BDP-83 SE ed ampli Moon i-3, ma, con questo impianto e nel mio ambiente, le trovo poco definite/affaticanti sugli alti; mi è stato detto dal rivenditore di fiducia che sono più adatte per home cinema; come diffusori più "musicali", cosa consigliate?
    Grazie.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Che ti conviene aprire una discussione nella sezione apposita se no si va OT.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ma eravamo così in pochi in fiera?

    Nessun altro interviene?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Pochini ma buoni.. ..E' stato veramente un piacere conoscervi e,spero che ci siano altre occasioni per incontrarci nuovamente..

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    109
    Ringrazio Cattivik,Nano,Paolo,(spero che sia giusto se no chiedo scusa ma per i nomi sono terribile)Brazov e mio cognato con cui si e fatto il viaggio insieme(anche la terribile tangenziale milanese da 70 km orari,allucinante un pericolo a rispettarli ) e finalmente ho conosciuto Giuseppe,e come dice lui GRANDEEEE, (giusepo70)che da mesi sopporta le mie telefonate e la miriade di domande che faccio sia a lui che a Ziggy(se ci fosse stato anche lui sarebbe stato il massimo),il conoscervi sicuramente e stata la cosa piu bella .
    Adesso veniamo al Milano hi-end,la saletta che piu mi e piaciuta e stata quella di Giussani con le GR delta 4 R10 con tutte le problematiche del posto le ho trovato proprio di mio gusto,un medio secondo me fantastico,al 2 posto la saletta subito dopo le Giussani con le altre elettrostatiche che purtroppo non riesco a ricordare il nome,devo dire che le elettrostatiche mi hanno davvero colpito,ricreano una scena molto profonda, e poi la saletta delle armonia queste oltre avere una scena profonda sono quelle che mi hanno fatto notare una scena parecchio alta.
    Ecco questi tre diffusori li vorrei provare a casa mia.
    Grazie ancora a tutti i nuovi amici per la bella giornata passata insieme.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Grande Vito, anche per me è stato un piacere conoscere te e altri ragazzi del forum tipo Orion m3 e suo cognato
    unica nota stonata...cattivik grande Manu! Belle le anniversary vero? E le D40?!
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Bella Giorgio alias orion m3!! Lascia stare i diffusori tu sai già quale è il tuo prossimo step per portare la catena al livello del resto.

    Anche secondo me, relativamente alla pessima acustica di un pò tutte le salette (alcune oscene), tra le stanze meglio suonanti c'era quella con diffusori Armonia ed elettroniche Nova con una scena davvero notevole in profondità ed altezza; a seguire quella con diffusori Giussani.
    Ottime anche le novità ProAc, con le splendide D40 e le piccole, solo nelle dimensioni, Tablette Anniversary, quest'ultime rendevano al 50% delle potenzialità ma vi assicuro, avendole già ascoltate in un negozio, che se chiudete gli occhi vi sembrerà di sentire diffusori di ben altra stazza.
    Piacevole sorpresa anche le JBL.
    Come dicevo le stanza soffrivano un pò tutte di risonanza sulla gamma bassa che ne sporcavano il messaggio sonoro
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da giusespo70
    Grande Vito, anche per me è stato un piacere conoscere te e altri ragazzi del forum tipo Orion m3 e suo cognato
    unica nota stonata...cattivik grande Manu! Belle le anniversary vero? E le D40?!
    Fantastiche le piccolette Anniversary, suonavano veramente da "Grandi". ..Le D40 belle e buone,peccato per la penosa sala in cui dovevano lavorare, non gli hanno reso giustizia,mi piacerebbe riascoltarle ma,la timbrica è quella che piace a me,con tutti i dettagli messi in evidenza,belle,belle,belle....(si capisce che mi son piaciute??)
    Ma solo a me non hanno entusiasmato le Giussani?
    Armonia-Nova-e Faber's Cable invece mi è piaciuta moltissimo e che dire delle Dynavoice? Per quel che costano sono veramente un best Buy..

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ma bella di padella a tutti boys!!

    Anche per me me e' stato un piacere conoscere Vito,Giorgio, suo cognato e Paolo, il resto dei matti già ci si conosceva!
    Sempre pronto nel vederci

    Come ho già scritto le Dynavoice ottime anche per il prezzo, le ProAc
    Le elettroniche Nova sentite in chiusura con il buon Pasquale e con Ricci che presentava i suoi ultimi lavori incisivi.. Un pizzico di riverbero, credo dovuto alle lampade montate sul soffitto.. Ma molto elegante e raffinata come catena...

    Expo piaciute, ma le Neat non molto, la stanza delle D15 lasciamo perdere, pareva di stare in classe
    Gli elettrostatici, li lascio li dove sono, le Giant assolutamente scadenti! Le JBL decisamente goffe.. Il resto e' noia
    Ultima modifica di cattivik83; 07-03-2011 alle 13:26
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Non so, forse il mio orecchio si è abituato troppo ai diffusori a tromba e alla loro timbrica, ma poco di quello che ho ascoltato mi è piaciuto.

    Non so se era il supporto in quel determinato momento, o l'acustica della sala, ma anche la catena dove erano presenti due bei diffusori avantgarde, mi ha un pò deluso, ovviamente non parlo di "ascolto spiacevole" ma mi aspettavo assai di meglio.

    Stupefacente invece l'impianto in cui suonavano i 2 piccoli diffuosori pmc, 2 diffusori minuscoli con dei bassi ed una timbrica in generale davvero stupefacenti (quanto costano?), e lo dice uno che è abituato ai woofer da 15 - 18"

    Terza nota degna di merito la sala con i 2 splendidi finaloni Mcintosh da 1200w (chissà però quanto conta per me la "psicoacustica" nel vedere suonare quei due meravigliosi monoliti da mezzo metro cubo ciascuno) e i davvero ottimi diffusori Acapella, ma anche qui, sarà anche che non ho voglia sempre di sentire lagne musicali con lp un pò vecchiotti, certo, non voglio sentire musiche inadeguate, ma nel momento in cui ho chiesto al tecnico di farmi sentire il sacd appena acquistato "Brothers in arms" dei Dire Straits, ho visto l'attenzione degli ascoltatori spostarsi da un distratto colloquio con il vicino di sedia ad un assoluto silenzio attento alla musica; per contro appena messo il vinile de "le 4 stagioni", metà della gente presente in sala è uscita, e già che per la musica che si sentiva ieri alla mostra le "4 stagioni" potevano veramente considerarsi un lusso..

    Cosa di cui mi sono stupito, quella sorta di monumento alla musica costituito da "the sound of the valve" perchè suonava così male?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630

    Dove erano le Dynaudio Manu??!! Dynavoice forse...ciao carissimo
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •