Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830

    anche io sarò lì domani, alle 17,30

    Grazie anticipate!
    Gianluca
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    141
    Qui è tutto pronto, vi aspettiamo numerosi, non mancate

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    141
    Un grazie alle numerose persone che hanno partecipato alla due giorni per la presentazione dell'R4000. Ci scusiamo, anche a nome di EPSON, per il problema dell'allineamento delle matrici, ma posso preannunciarvi fin da ora che a Gennaio, in occasione della commercializzazione del prodotto ripeteremo l'evento, questa volta con un esemplare in perfette condizioni, vi terremo informati sulle date precise.
    Grazie ancora a tutti voi.
    Claudio.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    grazie a voi!!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    197
    Buongiorno a tutti,
    scrivo questo post di ringraziamento a Stereoland ed Epson per aver organizzato questo evento a Roma.
    Per quanto riguarda i commeni sul VPR, li rimando alla prossima volta.....
    Si perchè, purtroppo, anche questo è arrivato con le matrici disallineate a causa di un colpo ricevuto durante il trasporto.
    Ma si sa' la fortuna è cieca mentre la sfiga ci vede benissimo: ero presente in quel di Perugia un paio di settimane fa' ed anche lì un esemplare con le matrici disallineate. La cosa incredibile è che il vpr portato a Roma è peggio di quello di Perugia. Addirittura qualcuno ha consigliato l'utilizzo degli occhialini anaglifici per la visione delle schermate di tipo informatico anche se la macchina non è 3D ready ....
    La cosa mi dispiace ancora di più dopo aver letto i commenti entusiastici sull'R4000 da parte di chi ha partecipato allo shoot out di Milano presso Spazio 2M....
    Pazienza, a gennaio arriveranno le macchine definitive e so che la dimostrazione ci sarà di nuovo. Rinnovo dunque i ringraziamenti a Stereoland ed Epson...
    Alla prossima,
    Raffaele
    Ultima modifica di raf_66; 14-12-2010 alle 07:30

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    ma, a me pare strana questa cosa. Anche al TAV avevano detto che l'esemplarein prova (Epson 4000) aveva le matrici disallineate perchè aveva preso una botta durante il trasporto. Ma chi è che trasporta i VPR Epson ? Godzilla???? Mi pare tanto una scusa per nascondere un difetto
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    secondo me purtroppo epson è in ritardo: non ha il 3D e deve presentare un prodotto prima di natale per evitare che i clienti si spostino su altri produttori: dei nuovi riflessivi il maggior pregio è il livello di nero e Epson punta tutto su questo, il resto è identico ai prodotti precedenti.

    il disallineamento si vedeva a occhi nudi ed era assai fastidioso (per es. nella scena iniziale dei pantaloni di joker che aspetta, si vedeva un bordo verde da una parte e un bordo rosso dall'altra ...)

    non so come erano tarati i prodotti ma è certo che, al raffronto diretto, il 4000 aveva un nero molto basso rispetto al 5500 e forse anche un maggior contrasto, ma non sono certo (magari conta anche il fatto della lampada meno luminosa del nuovo modello)

    comunque grazie tanto a Stereoland e rimango in attesa del prodotto definivo e magari di vedere anche l'R2000 che credo sarà il vero concorrente dell'attuale 5500

    ciao BOH?

    ps: ottimo anche l'impianto audio, non tanto per il sub ma per la precisione e la ottima spazialità
    Ultima modifica di BOH?; 14-12-2010 alle 13:22
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    141
    Ciao Boh?
    purtroppo la taratura è stata resa difficoltosa dal disallineameto, sono sicuro che appena avremo disponibili i modelli definitivi sarà tutt'altra visione.
    Io non credo che Epson sia in ritardo soprattutto sul 3d, la macchina è pronta e funzionante ma ritangono il mercato non maturo, la previsine di uscita è per inizio 2012.
    Ti aspetto a Gennaio
    Claudio

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Ciao Claudio, volevo (anche se con qualche giorno di ritardo, scusate...)
    ringraziarVi tutti per l' organizzazione e lo svolgimento della presentazione
    del nuovo R4000 di Epson, siete davvero gentili, è stato un piacere
    rincontrarVi.

    Per quanto riguarda l' R4000, credo abbia mostrato delle indubbie
    qualità e miglioramenti :

    1) livello del nero e contrasto

    2) aumento del dettaglio

    3) scomparsa pressochè definitiva di un qualsiasi effetto
    "screendoor" (per vedere una lontana parvenza di griglia bisogna
    mettersi a meno di mezzo metro dallo schermo, incredibile !)

    ...unitamente a novità assolute x Epson HT ( zoom e fuoco motorizzati,
    e soprattutto percorso ottico sigillato ( addio dustblobs..), e nuova architettura
    del circuito di raffreddamento, nonchè a
    felici o felicissime conferme ( circuito Super Resolution e soprattutto
    l' ormai noto Frame Interpolation, IMHO davvero eccezionale !!! )
    rispetto al suo predecessore TW5500, che a me
    piace comunque ancora tantissimo, tanto più che ora ha un prezzo
    veramente interessante, e la Epson stessa mi pare abbia comunque
    intenzione di continuarne la produzione, ponendolo non più come
    top di gamma, ma subito sotto gli R4000 e R2000 nuovi.

    Quello che credo IMHO potrà costituire un freno, non tanto
    per nuovi appassionati al primo vpr o per upgrade da modelli vecchi di
    4-5 anni o più , quanto per upgrade da TW5000 o TW5500, è per ora il rapporto P/Q dell'R4000,
    ma d'altronde anche l'anno scorso per il TW5500 appena uscito, si poteva
    forse dire lo stesso, anche se su una fascia di prezzo consistentemente
    inferiore, dove i competitors erano meno (qualitativamente) presenti e
    pertanto meno agguerriti come Q/P.

    Sono quindi molto curioso di vedere anche l' R2000, che credo sia IMHO
    molto più "centrato" sulla carta come prezzo, almeno per ora e solo sotto
    questo punto di vista, del suo fratello maggiore.

    Per altre considerazioni tecniche,
    attenderei gennaio/febbraio prossimi, in coincidenza con il rilascio
    da parte di Epson dei modelli definitivi rivolti alla clientela.....

    Non voglio fare alcun commento sul disallineamento, perchè non avrebbe
    alcun senso, fidiamoci di quello che il personale Epson ci ha spiegato
    durante la presentazione.... certo, che tranquillità e sicurezza nonostante
    tutto da parte loro, d' altronde credo che un azienda che ormai da qualche anno
    detiene il 30% circa del mercato, a fronte di un 7-8% circa dei più
    vicini competitors (cito a memoria gli ultimi dati che avevo visto tempo
    fa, se sbaglio correggetemi...), sappia perfettamente come muoversi....

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 18-12-2010 alle 11:10

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348

    Ci tenevo a ringraziare anch'io Stereoland ed Epson per l'opportunità messa a disposizione e per la gentilezza mostrata.
    Concordo su quanto detto, se verranno risolti i problemi del disallineamento sarà un gran bel gioiellino!
    Avrei poi una domanda:
    L'addetto Epson ha dichiarato che le lampade dell'R4000/2000 avranno una longevità maggiore della concorrenza ed addirittura senza cali nelle prima metà della loro vita, quindi per le prime 1000/2000 ore anche in Normal mode. Vi risulta possibile?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •