|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Yamaha day da Audio Quality
-
19-10-2010, 22:24 #1
Yamaha day da Audio Quality
ciao a tutti ,sabato 30 ottobre vi aspettiamo per farvi vedere e sopratutto ascoltare tutte le novità di yamaha sia hi fi che av dal nuovo sintoampli rx 3067 al nuovo network player np s 2000, il sistema hi fi as2000 e cd 2000 con le soavo 1 ecc,
saluti
-
21-10-2010, 22:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
ottima iniziativa
io ci vengo di sicuro
-
01-11-2010, 18:56 #3
Non è andato nessuno a sentire Yamaha?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
01-11-2010, 21:11 #4
Io c'ero: ho sentito più che altro il 3067 che pilotava un 5.1 composto da diffusori paradigm serie studio (frontale studio 100), se la cavava benone e non dava alcuna impressione di essere in affanno (generalmente l'impianto è pilotato da pre e finale anthem statement, quindi non sfigurare non è facile, ma lo yamaha ha svolto il suo compito molto bene, a mio avviso).
Ottima anche la nuova interfaccia video (c'è anche la possibilità di pilotare l'ampli tramite un pc connesso in rete, si è provato anche quello), e pare buono anche il processore video, un HQV VHD 1900, nome in codice vida.
Mi è parsa molto funzionale anche la calibrazione automatica ad 8 punti.
Menzione anche per l'eccellente NP-S2000, il network player per la musica liquida: costruzione ottima (la stessa dei lettori cd hi-fi di yamaha, infatti i dac sono ottimi ed anche l'estetica è abbinata), esattamente come il suono, un'ottima sorgente per chi dispone di un'ampia libreria di musica digitale di alta qualità; il tutto era comandato via ipad connesso in rete, comodissimo per la splendida interfaccia (si possono utilizzare allo stesso modo cellulari con touch screen o pc).
Concludo con le soundbar 4100 e 5100 che adesso supportano il 3D, l'arc, dispongono di collegamento wireless con un subwoofer e della connessione senza fili con i dock per ipod, ipad ed iphone.Ultima modifica di Onslaught; 01-11-2010 alle 21:15
Nicola Zucchini Buriani
-
02-11-2010, 15:05 #5
Dimenticavo il lettore blu ray BD-S1067: mi è parso molto interessante sia per i rapidissimi tempi di caricamento dei blu ray, sia per il fatto che è un lettore universale, legge infatti anche dvd audio e sacd.
Dovrebbe anche diventare compatibile col 3D tramite aggiornamento firmware.Nicola Zucchini Buriani
-
03-11-2010, 20:14 #6
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- MONTEVEGLIO (BO)
- Messaggi
- 62
Anche io ero presente e posso solo confermare la bontà dei nuovi prodotti , tanto chè mi è toccato portare a casa un bel 3067
.
Era presente anche una dock per iphone ipod ipad wireless molto bella e che suona molto bene.
è stata una bella giornata e i prodotti sono veramente validi.
BYE