Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Milano - Hi-fidelity 2015 (7/8 marzo 2015)


    Non so ne eravate già al corrente, io l'ho visto per caso..
    Qui il link:

    http://www.milano-roma-hi-fidelity-a...015_index.html

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    visto! vado a farmi un giro come sempre
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sempre peggio, ora è ridotta ad un piano solo (il -2) e neanche tutto occupato, ci sono in pratica due soli corridoi con impianti e negli spazi comuni abbondanza di bancarelle di vinili, CD, SACD e qualche accessorio e quella di AR, con l'ultimo numero della rivista.

    Salvo un paio di impianti con un suono credibile ho ascoltato molta fuffa, in una salette c'era gente che ascoltava estasiata un impianto in cui si sentiva suonare la batteria come se fosse stata chiusa dentro ad uno scatolone imbottito di ovatta,in un altra sala ho avuto la gioia di ascoltare un vibrafono che per lo più suonava dal diffusore a sinistra, ma ogni tanto su alcune note partiva e si allargava sino a quello destro, oltre 3 metri più in là, bello strumento!

    Io adoro i dire Straits e Mark Knopfler, ebbene ho ascoltato un brano dal CD Brothers in Arms che mi ha letteralmente sconvolto, una confusione unica, fastidio all'ennesima potenza, al termine della tortura il dimostratore dice: "Certo che questo brano è cattivo, riesce a tirare fuori tutte le risonanze dell'ambiente, creando confusione".

    Ma va! E tu ci fai una dimostrazione senza neanche preoccuparti di mettere un pannello o poco altro? Però c'erano dei bei cavi grossi grossi e molto colorati. Questa "pecca" era comune a quasi tutte le sale.

    In una delle bancarelle erano in visione delle piramidi di legno, alte circa 15 cm, che opportunamente alimentate dal proprio alimentatore eccitano la frequenza di 7,83 Hz, che dovrebbe essere quella tipica del nostro Pianeta, il tutto migliorando la resa dei bassi e di tutto il resto.

    Il venditore candidamente spiegava che non sapeva minimamente spiegare come ed in base a quale principio scientifico, ma con la modica somma di 250 €, mi pare, (offerta Fiera) tutti potevano usufruirne, il proprio impianto non sarebbe più stato il medesimo.
    Ultima modifica di Nordata; 17-03-2015 alle 10:00
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Beh io ho ascoltato l'impianto Burmester realizzato dal Tempio Esoterico, che come sonorità non faceva una piega... impeccabile risonanze a parte dovute sicuramente agli ambienti ma comunque notevole come scena e ricostruzione di tutti gli elementi del palco.
    Certo non per tutti...i costi di queste elettroniche sono ben noti, un plauso agli amici che dalla Sicilia si sono prodigati di trasportare tanto materiale, è evidente che c'è una passione dietro questo... Segnalo anche la saletta con le Piccole Vienna che alimentate da un Sudgen in classe A pur con i loro limiti dimensionali si sono dimostrate una piacevole sorpresa per ambienti di medio piccole dimensioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.693
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    n una delle bancarelle erano in visione delle piramidi di legno,

    Il venditore candidamente spiegava che non sapeva minimamente spiegare come ed in base a quale principio scientifico, ma con la modica somma di 250 €, mi pare, (offerta Fiera) tutti potevano usufruirne, il proprio impianto non sarebbe più stato il medesimo...........[CUT]
    Fantastico, sempre meglio...sarei curioso di sapere quante ne hanno vendute

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Due parole vorrei spenderle anche per le SONUS Victory che mi sono piaciute molto. Anche queste torri imponenti, dei coraggiosi amici veronesi, avevano una sonorità più live ma ben definità se vogliamo ma con le voci bene in evidenza, ho ascoltato De Andrè e sinceramente mi sono piaciute, lo stesso brano riascolato con le Cabasse sembrava ovattato e chiuso in scatola...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    la risonanza di schumann applicata all'audio domestico non è una novità....certo sarei curioso anche io di vedre una dimostrazione dell'eventuale reale funzione. c'è il piccolo dettaglio che il riferimento dei 7,8 hz risale a quando venne scoperta oltre un secolo fa....ai giorni nostri è aumentata a circa 10hz
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Beh...son contento x loro se han migliorato le Sonus Victory...io le ascoltai un paio di anni fa Roma 2 volte (una durante una demo di Ricci) e francamente le trovai pessime...altro che hiend...molto grossolane...a memoria ricordo che avevan anche dei partner di alto livello (spectral o qualcosa del genere)... la sala mi pareva ok (x gli standard di una mostra) ed abbastanza ampia, insomma non costipata in una saletta 2× 3...

    non sono un tecnico, ma a orecchio direi che avevano problemi di incrocio nei crossover. Inoltre non apprezzo il nome ed il look ligneo che può 'conforderle' (x non dire altro...) con le Sonus Faber

    Tutto IMHO
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •