Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175

    grazie fabio, attendiamo
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    141
    Vorrei ringraziare tutti quelli che sono venuti in negozio per visionare il vpr , in particolare Fabio con il quale ho avuto modo di condividere impressioni e commenti.
    Spero abbiate apprezzato il prodotto, che devo dire ha stupito anche me.
    E' stato un piacere assistervi e darvi tutte le delucidazioni del caso, sempre a disposizione.
    Claudio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    Qualche osservazione personale....

    Ciao a tutti, questo pomeriggio ho potuto vedere in azione
    il nuovo EPSON TW5500 e le mie impressioni sono molto positive.

    Prima, vorrei ringraziare il negozio Stereoland, che ha ospitato
    la presentazione, in particolare Roberto Morico e sua moglie Barbara,
    nonchè il loro collega Claudio, per la disponibilità e la cortesia.

    Un grazie anche allo staff della Epson, la sig. Carla Conca e il sig.Paolo
    Notaro ed altri due funzionari presenti di cui, mi scuso,non ricordo il nome.

    veniamo al dunque ;il valore assoluto del vpr è di sicuro rilievo,senza
    alcun dubbio, qualità di visione superba.

    Ovviamente però, essendo stata una presentazione non "comparativa",
    sarebbe per chiunque difficile notare qualche piccola area di possibile
    miglioramento, considerata appunto l'altissima qualità globale.

    Quindi mi pare più onesto per ora, soffermarmi al giudizio delle "features",
    quelle nuove o quelle recenti, e migliorate rispetto alle versioni precedenti.

    Mi sto riferendo, come avrete già capito, all'ormai noto F.I. o
    frame interpolation, che dir si voglia.

    Intanto, per mettere d'accordo Pannoc e Celicalorenzo, le posizioni
    sono 3....o 4 ,a seconda che si voglia contare o meno l' "OFF" , insieme
    alle 3 modalità possibili : low, normal e high.

    Lo avevo già visto all'opera sul 5000 lo scorso anno in comparativa
    da Cherubini, e non mi era dispiaciuto come resa, però era afflitto
    da vizi gravi... di gioventù, che invece la versione ultima mi pare abbia
    egregiamente risolto.

    Quindi : resa F.I. veramente migliorata e di molto ; in più questa versione
    dà la possibilita di una "demo" , spittando lo schermo in due parti, a dx
    un riquadro con in alto la dicitura della modalità di F.I. al momento
    attivata, e l'altra metà a sx con il video senza F.I., un po' sulla falsariga
    dello "Split Adjust" del Panasonic, per intenderci.

    E la differenza tra i due semischermi si vede ,eccome....
    Non mi pare di aver visto più gli artefatti dello scorso anno, ed anche
    quell' effetto che molti chiamano "telenovela", specialmente su low
    e normal è ora quasi del tutto eliminato.

    Un'altra feature che mi ha colpito è la nuova (credo) SUPER RESOLUTION;
    non è sicuramente aria fritta, attivandola si ha un effetto veramente
    visibile e positivo in termini di dettaglio ; di certo un'ottima novità.

    Livello del nero : mi sembra a memoria notevolmente migliorato, forse
    200.000 :1 è un po' ottimistico, ma è vicinissimo o addirittura migliore
    del già ottimo nero del JVC dello scorso anno (quello del nuovo di cui
    Manuti ha scritto molto positivamente, non l'ho visto ancora....).

    Tutto rose e fiori? ovviamente no, sarebbe troppo bello.......
    possibili miglioramenti : i dettagli sulle basse luci. A mio parere tende
    ancora ad affogare un po' i dettagli, ma qui ( come per il livello del nero...)
    servirebbe tantissimo una comparazione con altri vpr per individuare fin
    dove arrivino le responsabilità del TW5500, e dove inizino le mancanze
    obiettive della fonte video.

    A proposito, fonte video...chi pensava di poter fare a meno di
    un buon scaler esterno per il miglioramento delle fonti sd, resterà un po'
    deluso....... il processore video del TW5500 è lo stesso del modello
    precedente, hanno solo migliorato gli algoritmi che lo pilotano, quindi
    il miglioramento c'è, ma non così eclatante come speravo.....

    Che altro dire, le modalità colore migliori sono imho la natural e la HD.
    Anche la cinema night non è certo male,ma forse troppo "scura"...

    A parte la resa davvero eccellente con i BD, che erano per la cronaca
    Iron Man (che però non ho provato...), Il Cavaliere Oscuro, e un BD
    demo della Sony con varie scene tratte da M.I.B., Waterhorse,
    spiderman 3,il penultimo Bond.... + Kung Fu Panda,( che hanno messo su
    per poco, soprattutto credo per far felice una bimba di 4-5 anni che
    era lì coi genitori e iniziava ad annoiarsi...), ho molto apprezzato la
    ottima resa anche con il decoder SKY HD, nonostante i limiti di
    questa fonte rispetto ai blu-ray. Ottimo risultato sia con film che
    con sport ; con quest'ultimo (partita calcio ) non mi è sembrata
    così influente l'attivazione o meno del F.I., come invece mi aspettavo.

    A tal proposito volevo ringraziare sia Roberto, e soprattutto Claudio,
    perchè dopo innumerevoli tentativi sono riusciti a far funzionare
    il collegamento TW5500-SkyHd, usando alla fine un cavo sat volante
    d'emergenza, pur di accontentare la richiesta.

    Per ora è tutto, se avete domande..... a disposizione

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 12-12-2009 alle 00:24

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Ciao Fabio, ottima recensione, per quanto riguarda le fonti SD...
    Il processore interno dicevano fosse un "fiammante" reon 12 bit, quindi una novità, è una caxxata? Hai visto Sd con in azione il super resolution? Riesci a darmi qualche spiegazione un po' piu dettagliata sotto questo aspetto?
    Grazie
    ale
    Ultima modifica di alelocate; 11-12-2009 alle 07:51
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    scusate se mi ripeto....ma l'iris dinamico è del tutto silenzionzioso o grattuggia un pò?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    @ Alelocate : vorrei approfondire se riesco anche oggi
    il discorso sul videoprocessore ; anche sulla brochure che distribuivano
    ieri al negozio c'è scritto :
    " Qualità delle immagini migliorata con il nuovo videoprocessore HQV ".

    Quindi anche io avevo interpretato come tutti che fosse proprio
    un nuovo modello, ma il funzionario presente mi aveva spiegato ciò che
    ho riportato nel mio post precedente, può darsi che io abbia capito male...
    o forse l'aggettivo "nuovo" si riferisce al fatto che sia comunque
    l'ultima versione disponibile di quel processore, non so....

    Oggi cercherò di fare un salto da STEREOMUCH in via Lago di Lesina
    per fugare questo piccolo dubbio..

    Per quanto riguarda il SUPER RESOLUTION, ti confermo che non è
    sicuramente un circuito "finto", messo lì per fare "scena", ma le conseguenze
    della sua attivazione sono molto visibili e imho veramente
    molto positive per l'aumento complessivo del dettaglio, a fronte
    forse di un conseguente, ma molto limitato, aumento del "rumore" video ;
    molto più pro che contro, comunque....

    Lo abbiamo provato a fondo solo con i BD, e le mie impressioni positive
    si riferiscono a questo, per la prova con sd non sono sicuro della mia
    memoria perchè a un certo punto stavamo provando talmente tante,
    tra le possibili combinazioni tra i vari circuiti, che quella forse ci è
    sfuggita, anche a causa del ritardo con il quale si è riusciti ad attivare
    il collegamento tra il TW5500 e il decoder SKY HD.

    Se vado oggi, cercherò di ricontrollare anche questo aspetto....

    Ciao Fabio

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    GRazie Fabio attendo nuove, sei un grande
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    e per me nulla?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    @ Duramadre :

    l'iris dinamico è sicuramente migliorato : molto silenzioso
    e rapido, lo abbiamo provato in una scena ambientata in una
    discoteca nel BD " Il Cavaliere Oscuro ", che era un continuo
    di flashate e luci stroboscopiche, e ha svolto senza tentennamenti
    il suo lavoro. E' settabile in due modalità, più o meno rapido.

    E' comunque molto silenzioso anche il vpr nel suo complesso.

    La fuoriuscita di aria dal circuito di raffreddamento era veramente
    imponente e molto calda, ma silenziosa.

    I dati di targa danno un valore di 22dB : sicuramente molto buono,
    ma non eccezionale (vedi mitsubishi : 17 dB).

    Ciao Fabio

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    allineamento matrici?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Come è ovvio la presentazione di giovedì 10 non mi è
    bastata... ...quindi sono andato anche ieri pomeriggio da
    STEREOMUCH.

    Ne è valsa comunque la pena perchè ho potuto controllare
    con più attenzione alcuni particolari che mi erano sfuggiti il
    giorno precedente da STEREOLAND, e fare altre prove.

    Innanzitutto l'installazione era completamente diversa : schermo
    da 110" e vpr a circa 6 metri e mezzo di distanza, mentre il giorno
    prima era 90" da circa 4 metri e mezzo.

    Il proiettore si è comportato benissimo anche ieri, non soffrendo
    più di tanto l'aumento di pollici e distanza,forse solo un leggerissimo
    calo di luminosità in modalità "cinema notte", ma alla grande comunque.

    Il frame interpolation, rivisto mi ha convinto ancora di più ; è veramente
    una innovazione fantastica, su "low" è perfetto : non crea assolutamente
    nessun tipo di artefatti e aggiunge veramente qualità all'immagine,
    senza snaturarne assolutamente l'impronta "cinema-like".

    Anche su "normal" è molto buono, ma ci vorrebbe tempo per fare ancora di più
    l'abitudine al cambiamento di... stile delle immagini, meno cinematografiche che con "low".

    Su "high", ripeto che se ancora ci sono, i piccolissimi difetti che ancora
    con attento esame si possono scorgere, non sono neanche lontanamente
    parenti dei gravi artefatti che mostrava la prima versione dello scorso anno.

    Per chi piacesse si può usare tranquillamente anche "high".....il mio ideale resta "low".

    Anche il SUPER RESOLUTION rivisto mi ha convinto moltissimo, ma qui
    c'è da fare un distinguo importante.

    Premetto che ieri mi ero portato appresso l'ormai "vecchio" e notissimo DVD
    de " Il Gladiatore", per fare alcune prove in sd.

    E' stato un bene, perchè a differenza del giorno prima, non era stata
    prevista nessuna fonte in sd, ma solo BD, letti da un Marantz BD-7004.

    Devo dire che il F.I. settato sia su "low" che su "normal", arricchiva
    considerevolmente la qualità complessiva delle immagini PAL, specialmente
    nei primi piani in rapido movimento durante i duelli a terra che forse
    ricorderete nella battaglia iniziale nella foresta.

    Invece, per quanto riguarda il SUPER RESOLUTION, con fonte sd non
    mi ha confermato purtroppo le impressioni molto positive viste nei due
    giorni su BD (ieri a proposito ho potuto provare "Iron Man", che il giorno
    prima non avevo visto...), nel senso che si nota un miglioramento tutto
    sommato trascurabile, a fronte di un aumento del "rumore Video"
    considerevole, insomma secondo me con sd per il S.R. il gioco non vale
    la candela.

    Quindi, riassumendo (imho):

    - con BD : F.I. su "low" e S.R. attivato su 2 ( o anche 3, a seconda delle
    caratteristiche di "grana" della pellicola).

    - con DVD : F.I. su "low" (ma anche "normal" molto buono) e S.R.
    disattivato, o al massimo su 1.

    @ Duramadre : problemi di allineamento non ne ho visti , neanche
    avvicinandomi a meno di un metro dallo schermo.
    (caspita...., i pixel del full-HD sono veramente piccoli, abituato come sono
    a quelli del mio HD-ready...)

    Vi chiedo scusa, perchè ho scritto un'inesattezza nel post di ieri delle 01,16.
    Il videoprocessore HQV è nuovo.
    Comunque per me restano invariate le considerazioni che avevo fatto.
    Temo che forse il passaggio da DVD a BD lo dovrò iniziare a fare prima
    del previsto ; anche il miglior processore non può far miracoli, il passaggio
    dalla visione di un BD al vecchio PAL è abbastanza avvilente.

    Per tornare ai dettagli sulle basse luci, confermo quello che ho scritto
    in precedenza, ma per correttezza bisogna anche dire che il Vpr in
    presentazione non ha ricevuto volontariamente nessun tipo di
    trattamento (calibrazione) e non è stato ottimizzato nè per i valori
    "assoluti", nè per le particolari condizioni ambientali differenti tra loro,
    quindi era da considerarsi rigorosamente " out of box".

    Questo per significare imho che forse... dopo una "curetta-Magister",
    anche questo aspetto potrebbe beneficiarne.

    Altra correzione, avevo citato a memoria una feature Panasonic,
    per esemplificare meglio la modalità demo del F.I. sul TW5500.

    Il nome corretto è "Split Adjust" e non "waveform monitor", che
    è tutt'altra cosa.

    Se avete quesiti, a disposizione.

    Ciao Fabio

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Che dire Fabio, sei stato chiarissimo e molto gentile con tutti, grazie!
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Fabio, ottimo contributo. Magari all'inizio del prossimo anno... un pensierino potrei farcelo..

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Ho fatto il salto... questa mattina!
    Ho chiesto di Claudio ma non c'era, così come non c'era l'oggetto,
    ma mi hanno detto che venerdì dovrebbero arrivare altre unità e potrebbe essere possibile vederlo...
    per chi fosse interessato

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    141

    Demo ........si replica


    Aperta nuova discussione
    Ultima modifica di Stereoland; 19-12-2009 alle 10:45


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •