|
|
Risultati da 76 a 87 di 87
Discussione: TAV 2009 e videoproiettori.
-
23-09-2009, 13:39 #76
Originariamente scritto da elianus
, ed il volume al quale abitualmente ascolti musica, lì non ti consente di cogliere quei dettagli che conosci così bene, e che quindi ti aspetteresti di ritrovare... metti, ad esempio, una chitarra acustica in secondo piano rispetto ad altri strumenti...
Cosa fai? Ovvio! Alzi o chiedi di alzare il volume, se possibile, anche molto al di là della ragionevole soglia alla quale sei abituato. Adesso si... adesso senti che il "messaggio musicale" c'è tutto... e c'è di nuovo tutta la dinamica cui sei abituato, solo traslata più in alto, per sovrastare il rumore di fondo ...e magari la cosa ti piace o ti impressiona più che a casa!
Ovvio anche che questa pratica non va bene per *qualunque* tipo di contenuto (metti ad esempio la musica da camera), ma in molti casi può funzionare alla grande, annullando o quasi il rumore di fondo e restituendoti la percezione di un ascolto di qualità.
La stesso concetto, al TAV, è stato messo in pratica sul piano video col BenQ W6000: il nero è sollevato per via della luminosità ambientale (= rumore di fondo)? Ed io alzo il volume (= luminosità) a palla!
Anch'io sono rimasto rapito dalle immagini proiettate dal nuovo BenQ: in sostanza, la dinamica è stata preservata facendo in modo di ottenere a schermo una luminosità decisamente fuori dal comune (2500 ANSI lumen dichiarati + schermo decisamente piccolo = ...taaaante cd/mq a schermo!!). È chiaro che in quelle condizioni non ci puoi vedere "The Descent"
, ma per tantissimo altro software va invece alla grande!
E comunque (chi mi conosce ormai ne ha le p###e piene di questa mia insana passione) la dinamica video, entro certi limiti, rende coinvolgente e godibile qualunque "messaggio": anche in presenza di un nero profondissimo, avere tanta luminosità non fa altro che avvicinare la riproduzione domestica al mondo reale, dove il range è estremamente più ampio.
P.S.: Grazie a chi ha espresso consenso o si è complimentato per il resoconto del "mio" TAV!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
23-09-2009, 17:47 #77
una prova del Manuti di sue stelle del TAV
EPSON TW5500
VIVITEK H9080FD
-
23-09-2009, 21:03 #78
il piccolo vivitek aveva un difetto proprio sul giallo che ne esaltava, a dir loro l'effetto rainbow
-
25-09-2009, 10:18 #79
Originariamente scritto da fabio2678
Originariamente scritto da RX360
Mi fai morir dal ridere
Stefano
-
25-09-2009, 14:04 #80
Nonostante Cassandra prevedesse un TAV 'povero' di novita' per i VPR, come saggiamente e sapientemente illustrato dal mio amico Enrico.P, le novita' presentate sono state tantissime per tutte le fasce del mercato.
Aggiungerei a quanto gia' detto : l'InFocus SP8062 ha un'ottica migliore e piu' 'corta' rispetto alla serie In.
L'Epson5500 e' effettivamente migliore del 5000 ch'era gia' risultato vincitore alla prima apparizione nello shoot-out napoletano.
I nuovi VPR JVC continuano a deludere gli appassionati perche' da quel marchio, da quella tecnologia e da quel prezzo di listino ci si attende molto, ma molto di piu'.
Personalmente sono soddisfatto della non presenza Sony perche' (potrei sbagliarmi) sono convinto che, al solito, le sia stato assegnato solo per ragioni commerciali il premio EISA anche quest'anno. Quando lo vedro' in funzione, saro' anche pronto a ricredermi.
Mi fa molto piacere che oggi siano presenti molti marchi ad avere in listino VPR fullHD a meno di 999€ Non sono il 'massimo' ma servono ad allargare esponenzialmente il mercato,anche perche' molti di loro ad una distanza di 3,5 metri consentono una visione (buona) di 80" in 16:9.
Il che, tradotto in numeri,vuol significare che con circa 2.000€ si puo' disporre di un HT entry level di tutto rispetto.
-
25-09-2009, 14:16 #81
E' anche vero che Cassandra non poteva sapere che a soli 2 giorni di distanza dall'evento sarebbe stata annunciata la presenza di almeno 4 vpr che sino a quel momento non erano stati annunciati....
-
25-09-2009, 14:45 #82
Altro che povero, la presenza dei primi vpr LED lo ha reso un TAV storico !
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
25-09-2009, 17:51 #83
@ enrico.p
Ho letto solo ora il tuo resoconto del TAV, mi unisco ai complimenti, è veramente un piacere leggere i tuoi post!La mia sala Cinema: Entra
-
26-09-2009, 11:37 #84
melvin si basava forse su quello scritto nel sito del TAV,ma sapete come die il Trap...Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco
e quindi ben vengano tutte le novita' viste ..
una curiosita'.
qualcuno girovagando su internet, ha letto qualcosa in un sito straniero(forum,non ricordo quale) sul vivitek 5080 su 2 prezzi differenti a seconda dell'ottica (dell'ordine dei 1800€ per tiro corto e 2500€ per quello lungo?
-
17-05-2010, 17:18 #85
@ enrico p.
Ormai siamo alle porte... del TAV 2010, ma leggo solo ora le tue considerazioni e ci tenevo a farti sincere congratulazioni per la qualità dell'analisi!Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-05-2010, 20:21 #86
He he he... Grazie mille!
Facciamo così... li accetto come acconto per il prossimo "report"... nella sincera speranza di meritarli!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
17-05-2010, 23:00 #87
Affare fatto! In fondo, manca poco ormai all'edizione 2010..
.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue