|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Pomeriggio audio/video a Galliano nel Mugello
-
03-01-2009, 20:33 #1
Pomeriggio audio/video a Galliano nel Mugello
Eccomi qua per fare un breve resoconto del bel pomeriggio che lo "zoccolo duro" degli amici forumer fiorentini ha trascorso sulle pendici dell'appennino tosco-emiliano, gentilmente ospitati nella mansarda di B.K..
Scopo dell'incontro era visionare del materiale in alta definizione con l'ottimo proiettore Full HD di Marco C. (BD, HD DVD, Sky HD) e convincere quindi il padrone di casa a cambiare il suo vecchio 720p.
Oltre a questo, ci siamo volentieri intrattenuti con una piacevole sessione di ascolto serale sorseggiando dell'ottimo whisky.
Ecco la line-up:
- io, i sopracitati B.K. e Marco C. e rogima
- PVR Sony VPL-VW60 (+ Epson TW600)
- BD player Sony BDP-S350
- HD-DVD player Toshiba EP30
- decoder MySkyHD + DVDO VP20
- CD/SACD player Marantz SA-11S2
- Pre+finale Bryston
- diffusori Martin Logan
- una bottiglia di Talisker
La sessione è cominciata con le rapide operazioni di installazione: il VPR poggiato su un sostegno da pavimento, i due lettori (anch'essi gentilmente offerti da Marco) su una scatola ai piedi del mobiletto di Stefano. Plug 'n' Play puro e duro, o alla 'ioboia, come diremmo noialtri.
Terminata la centratura e la messa a fuco del proiettore sullo schermo e impostata la luminosità della lampada su bassa abbiamo subito iniziato con la visione degli HD-DVD: come ci aspettavamo, l'ottimo Sony non ha tradito le nostre aspettative, proiettando un'immagine veramente ben bilanciata e naturale come colorimetria, con un ottimo dettaglio e di grande pulizia.
Abbiamo alternato film di vario genere, dalle commedie (Blade of Glory, Orgoglio e Pregiudizio) agli action (La Mummia, Hulk) e il proiettore ha sempre restituito un quadro estremamente soddisfacente, comportandosi egregiamente sia con le alte che con le basse luci.
In sostanza, sono state confermate le sensazioni maturate dopo aver assistito agli ultimi shoot-out e al TAV: ovunque si caschi, si casca bene, poi la scelta dipende molto da fattori ambientali (installazione) e personali (preferenza sulla resa dei colori, del dettaglio, ecc.) e ovviamente economici. Certo è che il nostro Marco ha fatto veramente un bell'affare.
A seguire, il programma avrebbe previsto di passare ai BD, ma con nostro sommo sgomento ci accorgiamo che manca all'appello il telecomando del BDP-S350: sono attimi di panico e rassegnazione, quando, all'avvio dei primi dischi, la comparsa del menu iniziale di scelta lingua e la contemporanea assenza di un qualsivoglia comando direzionale sul pannello frontale del lettore ci fanno disperare di poter gustare i numerosi dischi blu invitati all'evento.
Ma quando la situazione sembrava ormai irrecuperabile, ecco venirci incontro i film a catalogo WB, i quali, senza colpo ferire, prendono la strada dei titoli di testa in un tripudio di gioia dagli spalti: rendiamo grazie quindi (e merito) a Warner Bros che fa i dischi come andrebbero fatti, ovvero per vedere sostanzialmente il film.
Per l'occasione avevo portato alcuni titoli appositamente selezionati per mettere in difficoltà il VPR e fra questi, al netto degli inutilizzabili, i prescelti sono stati 300 e Sweeney Todd: il primo ha ovviamente presentato la famosa grana espressamente voluta dal regista, ma ciò non ha affatto infastidito, presentando dei colori secondo me molto azzeccati e "armonizzati" all'atmosfera del film; il secondo invece ha forse messo maggiormente in difficoltà il Sony, con quella netta predominanza di colori scuri, cupi, angoscianti che caratterizzano l'ennesimo incubo di Tim Burton, ma nel complesso la visione è stata godibilissima.
Oltre a questi, abbiamo avuto l'occasione di ammirare lo splendido lavoro di restauro effettuato su due pietre miliari della cinematografia come Per un Pugno di Dollari e La Conquista del West: immagini veramente splendide, perfettamente ripulite dai segni del tempo, con colori vivi e dettagli esemplari; del secondo, poi, abbiamo sperimentato la versione in cinerama, con pareri contrastanti circa la reale fruibilità di tale formato con soli 2 metri di base. Peccato solo per le scarse attenzioni prestate al comparto audio, che avrebbe meritato un miglior trattamento.
A questo punto, obbligatorio il confronto con il VPR di casa, che si è anche cimentato nella proiezione del segnale proveniente da Sky (in HD e SD) e trattato dal VP20, per permettere a Roberto di vedere un po' come se la cava l'Epson "aiutato" da un processore video.
Inutile nascondersi dietro a un dito: il piccolino se la cava dignitosamente, ma la vera alta definizione è un'altra cosa. Più convincente invece la visione di Sky che, fermo restando l'altalenante qualità del segnale trasmesso, trae beneficio dal processamento del chip ABT, confermando oltretutto che i segnali SD è meglio farli veicolare attraverso una connesione analogica al DVDO al fine di ottenere un'immagine decisamente più naturale e definita.
Ovviamente, per Stefano si è trattato del momento più triste della serata, cosa che ci ha ricordato l'arrivo dell'ora di cena.
Come ormai da tradizione, l'incontro è stato suggellato da una bella mangiata: scena del crimine, la pizzeria di Galliano (modesta ma validissima e soprattutto decisamente economica), una breve pausa per prepararsi alla seconda parte della sessione, qualla dell'ascolto.
Finora nessun accenno è stato fatto sull'audio ma voglio subito sfatare un mito: le elettrostatiche non sono affatto inadatte all'uso HT, tutt'altro; la visione pomeridiana è stata perfettamente supportata dalle splendide Martin Logan di Stefano, collegate in bi-wiring al poderoso lingotto metallico made in Canada da generosissimi cavi di potenza. Ma ovviamente, l'ogetto privilegiato dell'ascolto non poteva non essere che l'ultimo arrivato, lo splendido lettore Marantz.
Sia con i CD che con i SACD abbiamo potuto assaporare tutte le sfumature ottimamente rese dagli splendidi diffusori americani, di grande impatto visivo oltre che acustico: scena sonora spazialmente ben definita, con tutti gli strumenti perfettamente delineati e presenti, suono molto brillante ma mai affaticante, forse un pelo di bassi in più non avrebbe guastato per il mio gusto. Ho trovato particolarmente azzeccato l'accoppiamento col lettore Marantz, molto caldo e preciso: veramente una gran maccanica di lettura, dall'aspetto solido ma al contempo aggraziato.
Il tutto è stato poi degnamente accompagnato dall'eccelente single malt scozzese, sapore unico e inconfondibile del'Isle of Skye, una vera prelibatezza e gradita sorpresa del nostro ospite.
E' stata veramente una bella giornata, nonostante il piccolo intoppo dell'assenza del telecomando del lettore Sony che senza la lungimiranza della WB avrebbe inficiato pesantemente il bilancio della sessione, lasciando l'amaro in bocca: fortunatamente l'unico sapore che ci ha pervasi è stato l'inimitabile retrogusto affumicato tanto caro a Stevenson.
La speranza è quella di ripetere al più presto una simile iniziativa, magari con la partecipazione di qualche altro forumer: nell'attesa, un dovuto ringraziamento a Stefano per l'ottima accoglienza e a sua moglie Brenda che ci ha lasciato campo libero, e ovviamente a Marco per il supporto tecnico di prim'ordine.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
03-01-2009, 20:48 #2
Ecco infine alcune foto per le quali mi scuso in anticipo per la scarsissima qualita, ma d'altra parte è il pensiero quello che conta! Se siete tanto curiosi, la prossima volta partecipate pure voi.
Il VPR Sony, principe della serata......e il brutto anatroccolo...
(o Stefano, si fa per scherzare....
)
Marco cerca conforto davanti al maledetto menu del disco......e il frontale Martin Logan
(sullo sfondo si notano, da destra in senso antiorario, il lettore Marantz,
uno scorcio del pre Bryston, il piatto Marantz, il pre phono e, sotto, il
filtro Belkin, il bel finale di potenza canadese, e lo splendido centrale)OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
03-01-2009, 21:04 #3
Oh Marco, ma quel povero VW60 lo porti in demo dappertutto!
Gentilmente lo aveva portato anche da me, deliziandomi gli occhi alla faccia del mio povero CRT!
-
04-01-2009, 00:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Piuttosto quando becco Stefano gli stronco le "gambine", poteva anche avvisarmi!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
04-01-2009, 22:50 #5
@ Tony359 e igor:
Ad essere onesti, siete stati tutti e due nominati nel corso della giornata: Stefano ci ha raccontato delle belle sedute d'ascolto, Marco del pre Onkyo nuovo di zecca che meriterebbe sicuramente una prova...
Ragazzi, le iscrizioni sono aperte a tutti: io purtroppo per ora posso solo visitare, ma per chi è disponibile ad ospitare siamo sempre pronti alla zingarata.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
04-01-2009, 22:55 #6
Sinceramente non avevo seguito i thread sennò venivo pure io!
Per l'onkyo, c'è da attendere. Sto tweakando gli ampli e comunque volevo rifinire l'acustica ormai da una vita. Poi per un mese sono in UK, se ne riparla dopo. Vi inviterò tutti quando avrò l'HW10
Ecco perché mi fischiavano le orecchie!
Ciao
A
-
04-01-2009, 23:15 #7
Beh, se la metti così a questo punto avrai un boato nei padiglioni auricolari: pre Onkyo + HW10, la visita è d'obbligo.
Ci risentiamo a febbraio, contaci...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
04-01-2009, 23:31 #8
Vabbè, fosse solo l'Onkyo...
Però in effetti l'HW10 mi stuzzica. Poi dovrei cambiare il telo, prenderlo più grande per inclinarlo... Beh vediamo.
Posso passare con il cestino per le offerte prima di inziare la demo? Quell'HT mi costa come un ciclo di lavastoviglie
-
04-01-2009, 23:44 #9
Hai voluto la bici, pedala...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
05-01-2009, 00:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
se volete venire da me basta dirlo però solo audio due canali!
ciao
igor
ps: l'impianto è in "taverna" perciò possiamo fare come ci pare!Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
05-01-2009, 11:48 #11
Originariamente scritto da Tony359
Il fatto è che per ricambiare gli inviti di tutti i forumer ( tu e stefano compresi) che mi invitano a passare splendide giornate a casa loro, dovrei almeno contraccambiare invitandovi ognitanto nella mia sala ,tra tritubo e digitali, cosa per me attualmente impossibile per motivi familiari, quindi contraccambio volentieri cosi. Poi non è sto grande impegno portare a giro sti digitalini. OXO concordo che il sony è un gran bel vedere (al prezzo che l'ho pagato poi) ma su bluray "bui" tipo Sweeney Todd, secondo me va un po in crisi. Come tutti i digital del resto. L'ho rivisto in questi giorni sul tre tubi e.... be.... ce ancora strada da fare sul nero.
Ultima modifica di Marco C.; 05-01-2009 alle 11:54
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
05-01-2009, 16:01 #12
Beh, il mio giudizio sul tuo VPR (in particolare con la visione di Sweeney Todd) era in riferimento agli altri digitali, ovvio che col tritubo è tutta un'altra cosa...
In effetti sarei curioso di guardarlo su un JVC o magari su un bel BenQ, vediamo se qualcuno si fa sotto...
@ igor:
Non è bello autoinvitarsi, quindi quando e se ne avrai voglia dovrai solo fare un fischio, sono certo che non mancheranno i partecipanti.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
06-01-2009, 23:09 #13
Dopo l'ottima recenzione tecnica fatta da O.X.O. non posso far altro che confermare i giudizi espressi.
Vedere all'opera un FullHD e paragonarlo al mio Epson TW600 è stata veramente un esperienza interessante, ed ho avuto l'occasione di confrontarlo con uno spezzone di film veramente difficile ( per l' Epson ).
Devo dire che Marco C.e O.X.O.
me lo avevano sconsigliato ma io come si suol dire mi sono "voluto fare del male".
Il film in questione è Hulk e la scena incriminata è quella del bosco.
Che dire me la sono cercata,è veramente un'altra cosa , oltre a mancare la profondità del nero manca tanto dettaglio, meno male che Marco C. ha compreso il mio sconforto riportando il film su una scena illiminata ( quella del deserto ) ridando fiducia al piccolo proiettore.
Ho potuto inoltre costatare che avendo SkyHD un eventuale acquisto di un lettore BlueRay porterebbe pochi benefici nella visione di materiale Hd, invece come ha gia detto O.X.O. l'utilizzo del processore video (nel caso di B.K. un VP20+Abt ) migliora notevolmente i canali di Sky in definizione standard ( sempre che siano di buona qualità )
Veramente una piacevole giornata passata in ottima compagnia ,ringrazio nuovamente B.K. per la sua ospitalità e spero che ci siano altre occasioni .
Ciao RobertoUltima modifica di rogima; 07-01-2009 alle 08:14
-
07-01-2009, 12:13 #14
Ottima giornata davvero, da ripetere con nuovi e vecchi amici.
grazie per la lusinghiera recensione audio e per tutte le belle parole spese circa l'ospitalità, ci tenevo al vostro parere
rettifico solo che purtroppo il mio Sacd è L' SA15S1 e non l'11 ed il pj è il TW520 e non il TW600.
Per il futuro dobbiamo assolutamente trovarci per CENE/PRANZI e altre serate audio.video. Più siamo meglio è . Mi spiace di aver peccato di mancanza di pubblicità dell'evento, specie con TONY (di cui sono già stato ospite, ma non avevo il numero di cell) e Loreee (niente cellulare) ma è nato in due minuti a cena con mia moglie e appena mi ha dato l'OK ho mandato un po' di SMS e solo quelli perchè da casa, complici le ferie che mi hanno tenuto a lungo fuori ufficio, non ho un collegamento internet.
@IGOR
Mi spiace sapere che avresti accettato, mi fai sentire ancora più in colpa e ti giuro che sono molto mortificato per l'accaduto, è che le ultrime due-tre volte che ti ho chiamato mi hai sempre detto che "avresti sentito la tua signora e poi mi richiamavi".........Vediamo se organizziamo una cena con le signore qui da noi, dai. Vi riservo la mansarda per un ascolto.visione privato
Saluti a tuttiBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
07-01-2009, 12:37 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Stefano ma io scherzavo, non ti preoccupare anche perché non credo che sarei potuto venire!
piuttosto il tuo orecchio come va?
Moglie e Figlio tutto ok?
una sera ci si trova da me che mi sa che il pre nuovo e il finale con le 300B non lo hai sentito!
magari chiamiamo anche Otto e Giuseppe e anche altri amici non troppi perché la "taverna" è piccina!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer