|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: presentazione BENQ, EPSON e JVC da Cherubini
-
09-12-2008, 01:43 #16
Originariamente scritto da ciccio1112
).
Ma ci può essere una spiegazione certa: chi ritiene che un test del genere sia esaustivo, o è della Juventus oppure vede una quantità impressionante di documentari girati allo zoo nela gabbia delle zebre: di certo mi pare una rappresentazione molto distante dalla realtà! Siamo sicuri che parametri come questi siano quelli che servono, o li citiamo perché li abbiamo letti da qualche parte senza ragionarci molto sopra?Ultima modifica di iaiopasq_; 10-12-2008 alle 18:41 Motivo: modificato quote contro regolamento
-
09-12-2008, 09:06 #17
si può sapere che versione di fw aveva il benq w5000 presente, e se si notava ancora del rumore video? con le ultime è sparito totalmente il rumore o è insita nella macchina e con qualunque fw sarà sempre presente?
consierazione banale: da quello che emerge da questi shoot out, è che di defoult (senza calibrazione) le prestazioni dei vpr si allineano considerevolmente, almeno tra vpr di fascia di prezzo che non si discostano troppo, quindi considerando a spanne che su 10 vpr acquistati, 7 non verranno mai calibrati se non con regolazioni minime ed a occhio, 2 verranno calibrati personalmente con aggeggini vari, ed 1 verrà calibrato da persone esperte che lo fanno di professione: dirò una sciocchezza, ma non sarebbe il caso di confrontare questi vpr anche out of the box? con minime regolazioni? perchè altrimenti dovrei comprare un jvc 350, quando con 1400 euro di meno posso avere il W5000 (considerazione data dalla prestazione fornita dal W5000 calibrato Vs hd350 non calibrato svolto in questo ultimo shoot out).
non lapidatemiVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
09-12-2008, 10:48 #18
Se ti vai a rileggere la prova nel suo sito, riguardo il W5000, noterai dei commenti aggiuntivi, riportati in rosso, dopo il dovuto aggiornamento. Presumo che la macchina portata al confronto, sia la medesima..
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
09-12-2008, 13:16 #19
Bè, sono passati 3 giorni e sono ancora sotto
chocper il grande divertimento che ho provato.
Magari se ne organizzassero di più, di eventi
di livello qualitativo così elevato a Roma.
Chiedo scusa per le inesattezze nel primo post, che
spero di aver corretto adeguatamente.
Tornando alle impressioni personali e alla provocazione:
rapporto qualità/prezzo + calibrazione professionale....
1) il BenQ ( con la calibrazione di Andrea ) era davvero
piacevolissimo : grande tridimensionalità , colori realistici,
ricchezza di sfumature.
L' aspetto per il quale imho era leggermente inferiore agli
altri 2 , era la ricchezza di dettagli nelle zone scure in
immagini con alternanza di luminosità, ma per rendersene
conto c'era comunque bisogno di confrontare varie volte
e molto meticolosamente lo stesso fermo immagine
proiettato in alternanza dalle tre macchine.
Invece nel confronto con un'immagine molto scura, dove
c'era una sola piccolissima lama di luce, la calibrazione ad hoc
secondo me colmava il gap della oggettiva differenza di
livello di nero (0,14 il BenQ, 0,07 Epson e JVC, mi pare....
Andrea correggimi se sbaglio); io onestamente non ho
notato differenze, ma forse non ho occhi abbastanza
allenati a percepirle.
Un' altra cosa invece mi ha colpito:il BenQ è un DLP.
Allo shoot-out organizzato da AVmagazine all'ultimo
( o primo ed unico se preferite..) TAV svoltosi a
Roma, c'era anche il top di gamma della Sharp (DLP);
bè, durante la dimostrazione di Emidio ho scoperto
di soffrire di effetto rainbow, e anche di brutto...
sabato scorso, invece nulla di nulla, tanto che mi sono
ricordato che il BenQ era un DLP a metà dimostrazione,
e anche da lì in poi, anche facendoci volutamente
attenzione, niente rainbow.... e la calibrazione qui non
c'entra niente, perchè non l'ho percepito neanche con
le impostazioni " didattiche ".
2) Riguardo all'opportunità di far calibrare il proprio proiettore,
e parlo in generale, perchè personalmente possiedo un Epson
combo TWD-10 (non inorridite...), che nella sua disarmante
semplicità... è incalibrabile...vorrei estremizzare ancor più
il concetto:
non solo per chi ha budget limitati come me si può pensare ad
un'accoppiata BenQ-calibrazione Magister; ma chi avesse, mettiamo,
stanziato x il vpr 5.000 €, proprio in virtù di una spesa consistente,
da quanto ho visto sabato, dovrebbe optare imho per 5.000 - x euro
per una calibrazione professionale, irrinunciabilmente, proprio
perchè su quelle cifre si dovrebbe pretendere il massimo dalla
propria macchina.
Ultima cosa x ora.... il frame interpolation sull'Epson è sicuramente
un'implementazione molto interessante tecnicamente e importante
come effetti pratici, ma mi pareva di aver letto da qualche parte
che i BR andrebbero visti senza utilizzarla pena decadimento della
qualità. Voi che ne pensate?
P.S.:Grazie x ora a Giapao, Mpresicc e Andpal67....
ma c'eravamo solo noi? dai ragazzi..forza..., anche solo
per dire pubblicamente grazie a chi si è fatto un.... così per la nostra gioia.
Ciao FabioUltima modifica di Fabio Castagnola; 09-12-2008 alle 13:56
-
09-12-2008, 14:00 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Anche io ero presente alla prova sabato pomeriggio alle 18:30.
Le mie impressioni:
- DLP BENQ buono soprattutto grazie alla taratura del Magister, ma soffro di rainbownite acuta e quindi non mi esprimo
- L'Epson mi ha sorpreso come resa per un LCD, in particolar modo per il contrasto, ma comunque è molto meno sharp e dettagliato del JVC ed i colori sono piu' spenti.
- Il JVC secondo me puo' esprimere molto di piu' avendo il tempo di calibrarlo a puntino. Ho rivisto gli stessi spezzoni di "I am legend" sul mio Barco BW2 (equivalente all'HD1) a casa e, nonostante la maggiore sharpness dell'RS10, per il resto il livello del nero era analogo ma con piu' dettagli sul mio proiettore. il JVC HD350 al TAV aveva espresso molto di piu', sicuramente per merito della taratura...
Inoltre sono stra-soddisfatto per la taratura del mio pj a casa... grazie ai consigli di Andrea sono andato a rivedermi i dettagli di "I am legend" nelle nuvole.. nelle finestre dei grattacieli, nelle scene in cui chiude le finestre etc. ed ho ritrovato tutto quello che doveva esserci a livello di dettaglio, segno che la mia taratura casalinga con l'EYE one non era tanto male
Un plauso infine ad Andrea ed anche a Cherubini, in particolar modo per la soluzione di cordicelle per alzare ed abbassare i cartoni di fronte agli obiettivi dei proiettori... una soluzione "geniale" !!!
bye
Manuel
-
09-12-2008, 14:37 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 128
Originariamente scritto da Fabio Castagnola
Per me, che sono un profano, quello che è riuscito a tirar fuori il Magister dal Benq W5000 è stata la dimostrazione lampante che se si vuole avere un impianto di qualità, ove non possibile fare altrimenti, ci si deve avvalere della professionalità specifica di un operatore del settore.Vpr: Optoma HD86 - Schermo: Screenline Wave Tensionato 92" - Monitor: Sony XR-55A90J - Ampli HT: Denon AVR-3808 - Diffusori: Piega Frontali Smart3 Centrale Premium Small Posteriori TMicro3 Subwoofer: ... - Lettore BR: Panasonic DP-UB9000 - Sat/DTT: Sky Q - Console: Sony PS4 500 Gb - Telecomando + Hub: Logitech Harmony Elite - Filtro Rete: Monster Power HTS 1000
-
09-12-2008, 15:46 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Torvaianica (Roma)
- Messaggi
- 273
o.k. c'ero anch'io, turno delle 15.50 e quello che mi è piaciuto di più e stato l'Epson (prova al buio senza sapere quale Pj proiettava) soprattutto per il rosso fuoco della macchina in io sono leggenda ...(poi mi hanno detto che era regolato troppo tendente al caldo il proiettore..)
comunque anche i dettagli nelle zone buie erano pari agli altri proiettori
insomma ormai il gap tra diverse tecnologie si è assottigliato e comunque tutti e tre i proiettori in prova erano ottimi e difficilmente qualcuno potrebbe restar deluso portandone a casa uno a caso
-
09-12-2008, 16:12 #23
Originariamente scritto da Andrea Manuti
ma IMHO penso che è una misura come può essere misurare il livello del nero.
Ognuno di noi è possibile che ragioni a modo proprio.... io studio a modo mio e meditando anche su quello che un professionista come te dice.
IMHO il bello di quest' hobby è proprio questo e ho capito che cmq non è come la matematica le misure a volte non collimano con i fatti reali di visione, e ognuno, professionista o semplice appassionato, ha il suo modo di vedere le cose.
Ma questo test ,un pò ci fa capire il taglio diverso tra le due tecnologie,correggimi se sbaglio:
Il dila con un immagine più morbida.
Il DLP con un immagine più netta.
Io IMHO questa misura la interpreto così.... e penso che un filo di logica ci sia.Ultima modifica di ciccio1112; 09-12-2008 alle 18:15
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
09-12-2008, 18:45 #24
Originariamente scritto da ciccio1112
valuterei un grigio con il nero(e non con un bianco puro)condizioni più reali nella visione di un film.
quindi Andrea non sei l'unico che vede film strania/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
09-12-2008, 19:09 #25
Originariamente scritto da maury74
non vorrai la ripeta di nuovo.
DILA=immagine morbida
DLP=immagine piu dettagliata o più contrasto intra-immagine.
Bè potevo mettere anche una scacchiera ANSI il concetto non cambiava, sicuramente è più rappresentativo del on/off almeno in certe scene(miste).
Posso solo dirti che nelle misure nostrane il contrasto ANSI non è quasi mai rappresentato mentre oltreoceano è uno dei valori in primis che molti danno come fondamentale, e qui mi fermo.....
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
09-12-2008, 19:15 #26
Originariamente scritto da ciccio1112
Nel mio piccolo di esperienza ti posso invece dire che le misure collimano diciamo all'80, 85% del risutalto atteso. Rimane certamente qualcosa di tuttora inespresso, se no non ci potremmo divertire più, ma il carattere di una macchina te lo posso indicare, senza guardare un film, semplicemente dalla lettura delle misure. Succede tutte le volte che taro un proiettore, l'ultima ieri sera...
-
09-12-2008, 20:45 #27
Originariamente scritto da ciccio1112
si non lo capita la puoi ripetere.
quindi cosa ne traiamo da questa cosa:
dila=immagine morbida,difetto o pregio?
dlp=immagine più dettagliata,difetto o pregio?
a voi l'ardua sentenza......?a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
09-12-2008, 21:01 #28
Mentre mi cospargo di cenere per non aver trovato queso thread prima...
Effettivamente non c'è da discutere, con questi proiettori si cade
comunque in piedi, e il tempo è stato troppo ristretto per giudicarli,
però...
Il W5000 mi è sembrato, anche nel settaggio senza sharpness, più
rumoroso (nel senso video) degli altri due.
Inoltre nella scena della "lama di luce" ho trovato i particolari scuri
un pò troppo affogati (da vedere se fosse più o meno corretta come
impostazione...)
Per il resto, nulla da eccepire.
L'Epson, che mostrava il suo essere di preserie con scatti molto evidenti
quando era attivo il Motion Flow (o come si chiama da quelle parti) mi ha
sorpreso per l'efficacia dell'autoiris, che anche con immagini dove mi
aspettavo di coglierla in fallo, dava un quadro molto buono.
Parlando invece del Motion Flow, ed escludendo gli scatti sopra citati,
alternava momenti in cui era gradevole ad altri in cui conferiva una
artificiosità eccessiva alla visione. Non mi ha convinto, io lo lascerei
spento (parere personale, sia ben chiaro).
Il JVC restituiva delle ottime immagini, senza dare il fianco a particolari
critiche.
Sempre gradita l'opportunità di incontrare dal vivo i partecipanti al forum
(nel caso Manuel74 )
-
10-12-2008, 08:22 #29
Originariamente scritto da Steven
beh una cosa la detta alla demo : " l'hd350 ha preso il posto del hd1 ed e' inferiore al hd 100 ".Ultima modifica di RX360; 10-12-2008 alle 08:27
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
10-12-2008, 12:47 #30
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Ma allora i CRT che hanno tempi di risposta praticamente immediati , perchè hanno contrasto ansi,molto basso,
Come si spiega il fenomeno?
Grazie.Ultima modifica di ciccio1112; 10-12-2008 alle 19:19
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it