Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    In positivo:

    1) Le Utopia 3 su tutto

    2) Sentire un pezzo di clavicembalo (J.S.Bach) sulle nuove elettrostatiche Martin Logan pilotate dalle elettroniche Krell. Un'esperienza incredibile.

    3) Il JVC HD-100 da Simone Berti...con "I Pirati Dei caraibi". Incredibile la qualità di quel proiettore. Poco sotto.. il 350 da Plasmapan.

    4) Una valanga di gnocca di livello stellare

    In negativo:

    1) La cafonaggine del personale Audiogamma/Audiodelta...in più occasioni

    2) Le demo "a porte chiuse" e "su prenotazione" di AF Digitale, che di porte chiuse hanno avuto ben poco...una inoltre era del tutto inesistente, non ne sapevano nulla nè quelli di AF (organizzata da loro) nè i diretti interessati con i prodotti (Avantgarde Acoustic).

    3) Le salette dove c'è SEMPRE troppo rumore parassita per poter valutare gli impianti

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146

    Premetto che è stato il mio primo TAV e sto cercando di imparare a Ascoltare come si deve un diffusore che sia di un impianto multicanale che stereo,diciamo quindi che la mia impressione può essere condizionata dall'inesperienza.
    In ogni caso,non che sia rimasto deluso in generale,ma mi aspettavo molto di più per esempio audiofilamente(si dice così??) parlando.
    Molti impianti stereo anche configurati in maniera ottimale per me non valgono assolutamente il prezzo che hanno,o sbaglio??
    Sebbene un marantz 4001 e le b&w 600 non siano il massimo,a me sembravano equivalenti a molti impianti presenti.
    Vado dall'otorino?
    A breve in "argomenti generali" il mio racconto ironico-romantico "L'HT e le donne"

    CajebetisCrazyCameradalettoTheater "3C.T" cumming soon...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •