Ciao a tutti, visto che per motivi di lavoro non potrò partecipare al Tav 2008 e che per gli stessi motivi di lavoro nei giorni scorsi mi trovavo vicino a Berlino mi son detto "perchè non fare un salto all'IFA"?
Premetto che non sono un tecnico ma un semplice appassionato ma volevo ugualmente condividere le mie impressioni con voi, magari qualcuno potrà trarre qualche spunto.....

Devo confessare che il mio principale interesse ha riguardato i proiettori visto che volevo pensionare il mio fido Z5 e devo dire che ho trovato spunti davvero interessanti, inizierò proprio da quelli cercando di essere il più chiaro possibile e ripeto che le mie impressioni sono basate su quello che hanno visto i miei occhi......

Sanyo: una delle aspettative principali era vedere il nuovo PLV Z3000 in azione....DELUSIONE quando sono arrivato allo stand della Sanyo ho avuto l'amara sorpresa di trovare solo il nuovo PLV Z700 in azione tra l'altro in condizioni di luce....tanto valeva lasciarlo spento....per quello che ho potuto vedere come resa non mi è sembrato tanto dissimile al mio Z5 (monta gli stessi pannelli D6 ho letto), parlando col responsabile Sanyo la mia impressione è stata confermata, considerando lo Z700 l'erede dello Z5 e, sinceramente, visto che lo Z700 dovrebbe essere commercializzato sui 1250 euro, considerando che lo Z2000 si può trovare già a 1400 euro se il prezzo di commercializzazione sarà rispettato non vedo in quale segmento si possa collocare......
Riguardo allo Z3000 purtroppo c'è stato un ritardo nella consegna e non è arrivato in tempo per l'esposizione.......

JVC: quà si inizia a fare sul serio....saletta cinema dedicata e presentazione del nuovo HD750 in azione.....beh, che dire, un gran bel vedere, sono stati proiettati i trailer di Wanted, In amore niente regole e Kung fu panda e in tutti i casi il vpr ha restituito un'immagine con un'ottima profondità, dettagliata, insomma quello che ci si aspetta da una macchina del genere, di più non saprei dirvi anche perchè prima di visionare il JVC avevo appena visto in azione il vpr che più mi ha impressionato.......

Mitsubishi: eccolo il proiettore che mi ha lasciato a bocca aperta, il nuovo HC7000 l'ho visto in azione (ovviamente in una sala dedicata) sui trailer di Madagascar2, un pezzo di Transformers (hddvd) e un brano del live dei Queen (bluray) l'immagine proiettata aveva una profondità, un dettaglio dei colori e un nero nerissimo che non avevo mai visto in un vpr fino ad ora. Magari il contrasto dichiatato di 75000:1 non sarà veritiero fino in fondo però devo dire che è indubbiamente il vpr che mi ha colpito di più. Dovrebbe essere commercializzato in ottobre a circa 3500 euro....

Panasonic: PT-AE3000,su questo vpr posso essere certissimo che nessuno avrà nulla da dire sul mio commento....infatti il vpr non c'era !
Peccato, mi sarebbe piaciuto vederlo all'opera ma anche qua sono sopraggiunti ritardi nella consegna......

Epson: se dal lato puramente prestazionale HC7000 di Mitsubishi è il vincitore, sul versante prezzo/prestazioni il titolo va senza nessun dubbio al nuovo TW3000 di Epson, in 2 sale separate ho potuto vedere in azione il TW3800 e il TW5000 purtroppo non con lo stesso film (sarebbe stato più utile per un confronto....) saltando da una sala all'altra non ho avuto modo di avvertire ecclatanti differenze tra i 2 modelli a dispetto della differenza di contrasto dichiarata: 75000:1 per il TW5000 e 20000:1 per il TW3800 oltre ad una serie di altre implementazioni particolari sempre per lo TW5000. L'immagine proiettata da entrambi mi ha ricordato quella del JVC anche se forse meno dettagliata ma comunque entusiasmante, la bella sorpresa l'ho avuta parlando con un addetto della Epson...allora le differenze tra il TW3000 e il TW3800 riguardano principalmente la possibilità di setting del vpr mentre per il resto sono uguali, il TW5000 oltre al contrasto ha la possibilità di lavorare in accoppiata con una lente anamorfica, la possibilità di tenere accesi singolarmente i pannelli lcd sempre per ragioni di setting (penso) e altre cose che sono spiegate bene in questa news http://www.avmagazine.it/news/videop...euro_3706.html La commercializzazione di questi modelli è prevista per novembre, il pezzo forte è il prezzo...1700 euro per il TW3000, 2000 euro per il TW3800 e come riportato 2990 euro per il TW5000 e se in più ci mettiamo la garanzia di 3 anni su vpr e lampada.......

Sul versante dlp non è che posso dire molto anche perchè gli unici vpr funzionanti (BenQ 20000 e Optoma) erano in condizione di luce davvero infelice. Sono rimasto invece davvero colpito dalle potenzialità del prototipo di dlp con luce a led in funzione nello stand della Texas Instuments, innanzi tutto è il primo dlp che riesco a guardare senza soffrire di rainbow....infatti "no ruota, no rainbow", addio ai tempi lunghi per accensioni/spegnimenti vari e un'immagine in certi passaggi davvero realistica.

Per il momento mi fermo qua visto che la mia testa è sempre più attratta dalla scrivania, sarà meglio che la vada ad appoggiare su qualcosa di più morbido........

Ciao, Michele.