Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215

    Qualita' audio con collegamento digitale


    Scusate per la domanda che parra' strana a quelli che frequentano questo forum.

    Se si collegasse, con collegamento digitale (ottico o elettrico) un lettore Dvd di scarsa qualita' ad un ottimo amplificatore 5.1/6.1, usandolo come fonte audio anche multicanale (Dts o Dolby) e Sacd, si perderebbe qualita' (rispetto ovviamente ad un lettore migliore) ? Intuitivamente penserei che, con una connessione digitale, non viene fatta alcuna conversione del segnale dal lettore Dvd, che si limiterebbe quindi a leggere dei bit (secondo le specifiche Dolby) e a trasferirli all'ampli attraverso la connessione digitale.

    Grazie
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    La conversione D/A viene SEMPRE fatta, si tratta di vedere se il Dac del DVD e' meglio o peggio del DAC dell' ampli.......di solito se e' un lettore DVD economico (fino a 300 euro) e' meglio quello dell' ampli, altrimenti e' meglio connetterlo in analogico......ma non e' sempre cosi'......ad esempio è in commercio un lettore DVD, il TREVI 3520 da 50 euro che "suona" i CD "quasi" alla pari di un Aeron DA-10 (lettore solo CD da 570 euro....).....
    Bisogna SEMPRE ascoltare con le proprie orecchie.....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da enrydeus
    La conversione D/A viene SEMPRE fatta, si tratta di vedere se il Dac del DVD e' meglio o peggio del DAC dell' ampli.......
    Bisogna SEMPRE ascoltare con le proprie orecchie.....
    Non sono sicuro di avere capito: se collego il lettore in digitale all'ampli, la conversione in analogico viene fatto dall'ampli, e se l'ampli e' buono posso anche permettermi un lettore di scarsa qualita' senza compromettere la qualita' finale ?
    E' corretto ?
    Se quanto sopra risponde a verita', posso anche dire che 2 lettori che supportano entrambi la codifica Dts multicanale e che leggono Sacd, si comportano nello stesso modo, se collegati in digitale allo stesso ampli?
    Grazie anche per la risposta (fulminea).
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Da pochissimo mi sono dotato di un'ampli stereo (arcam diva a70) come lettore cd per il momento ho un lettore BD/dvd.(e sto cercando un dac usato) Questo per dirvi che sono appena entrato in questo settore...e approfitto di questo thread perche' vorrei sfatarmi un dubbio

    mi pare di aver letto dei vecchi post in cui ci si chiedeva se sia meglio far fare la conversione d/a (digitale/analogica) alla sorgente o all'ampli..ma non mi ricordo se ci si riferiva all'ampli stereo o al SintoAmpli A/V: Perche' nel caso ci si riferisse ad ampli stereo penso che non abbia alcun senso porsi quella domanda, perche' penso che l'ampli stereo ha solo ingresso rca e devi per forza uscire dal lettore cd con gli rca (L-R) e quindi la conversione d/a la farebbe sempre il lettore cd, o un DAC esterno (lettore cd-->ottico-->DAC-->rca-->ampli)
    percio' parlavano perforza di collegamento ad un sintoampli A/V (uso ht) giusto? la cosa cosi' ha senso

    Scusate la domanda, ma volevo capire

    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 07-12-2008 alle 20:02

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ...
    percio' parlavano perforza di collegamento ad un sintoampli A/V (uso ht) giusto?
    Io mi riferivo al sinto ampli per Home Theater con ingresso digitale (sia ottico che elettrico), e con codifiche Dolby multicanale (5.1, 6.1, ecc.)
    Ma comunque la differenza tra amplificatore e sintoamplificatore credo che sia solo la presenza del _sintonizzatore_ ossia della radio.
    La differenza alla quale tu ti riferisci e': ampli stereo o ampli multicanale
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •