Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56

    sughero come antivibrazione per HiFi?


    è vero che il sughero ha proprietà antivibranti (tramuta le vibrazioni in calore) e che potrebbe essere un materiale economico da utilizzare per disaccoppiare le elettroniche (inserendolo sotto i piedini) ???

    qualcuno ha mai provato?

    ho letto anche critiche sulle punte coniche/sfera perchè asciugano eccesivamente il suono rendendolo meno musicale (adatto più che altro ai soli giradischi e ad alcune casse)


  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    E' senz'altro vero, a suo tempo avevo provato a fare degli esperimenti in questo senso utilizzando tre tappi di sughero sotto l'elettroniche.
    Non sotto i piedini ma direttamente sul telaio.

    Purtroppo non ho ottenuto nessun miglioramento......

    Comunque provare è interessante e costa pochissimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sei matto? Devi usare dei piedini di diamantite fotonica e vedrai che i bassi diventano corposi e ben frenati, gli acuti setosi e soprattutto noterai l'assenza di grana alle medie

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Io mi ero ispirato a questo articolo trovato su TNT. http://www.tnt-audio.com/clinica/punte.html

    Essendo il sistema più economico ho cominciato dai tappi. non mi sono ancora cimentato con punte e diavolerie varie.

    Sicuramente farò altri esperimenti "esoterici" in futuro, anche perchè mi diverto un sacco.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    usa il Dynamat Extreme come materiale isolante
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •