Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    24

    Sonorizzazione multiroom con M-Audio Revolution 7.1


    Ciao a tutti.
    Praticamente ho in mente questo per il terratetto che sto ristrutturando:
    sorgente PC-server in soffitta con scheda audio con 4 out stereo collegati ad altrettanti amplificatori (oppure uno solo ad 8 o 6 canali) e da lì parte il cablaggio per le coppie di casse in ogni stanza sonorizzata.
    Per controllare il pc-server ho pensato di installare un monitor 8" touch screen nel pianerottolo.
    Da questo monitor vorrei poter gestire i volumi di ascolto in ogni locale e sicuramente dal pannello di controllo della revolution si può fare.
    La mia domanda è questa: se io mando in play itunes sicuramente il segnale uscirà sull'out stereo principale della scheda, vorrei capire se tale segnale si può replicare via software su gli altri out stereo in modo da avere il playback su tutte le coppie di casse con la possibilità di gestire indipendentemente i volumi.

    Vi ringrazio anticipatamente. Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    24
    In attesa di qualche possessore della revolution 7.1 vi chiedo un consiglio per l'amplificazione:
    i diffusori saranno 3 coppie delle indiana line rd 206 da incasso per le quali suggeriscono un amplificazione dai 20 ai 60w rms su 4/8 ohm

    avevo pensato ad un ampli da auto a 6 canali ma ho visto che hanno dei wattaggi improponibili tipo 2000-3000w e credo che non facciano al caso mio.

    Allora ho pensato al famoso T-amp (ovviamente ne dovrei prendere 3) ma ho visto che la potenza max con alimentazione esterna è di 15w

    Essendo un impianto per sonorizzare 2 camere e un bagno non mi interessa una potenza mostruosa, sarà sempre usato con volumi contenuti.

    Sapete darmi un parere su queste soluzioni o magari suggerirmi un prodotto che possa essere adatto al mio utilizzo.

    Grazie ancora, Marco.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    132

    re

    anche io ho la tua stessa esigenza, ma come fai a collegare 2 T Amp ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    24
    Semplicemente collegando ogni out stereo della scheda audio ad un t-amp, in modo che possa controllare separatamente i volumi di ogni locale dal pannello di controllo della revolution

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da PoloHC
    .... vorrei capire se tale segnale si può replicare via software su gli altri out stereo in modo da avere il playback su tutte le coppie di casse con la possibilità di gestire indipendentemente i volumi...
    La cosa é possibile ma non é per nulla semplice. Devi intercettare lo stream audio di itunes ed elaborarlo con un mixer sw, quindi inviarlo alle uscite analogiche.

    Per fare questo una possibilità é mettere in loop le spdif out e in. Quindi devi utilizzare dei sw pro tipo Virtual Mixing Console, Console, Nuendo ecc.

    Ogni volta che vuoi modificare il volume devi poi agire sui comandi di questi SW o sui driver della scheda, difficile da fare con un touch screen.

    Insomma secondo me la strada non è molto percorribile, ti conviene utilizzare degli hw appositamente dedicati alla filodiffusione (ad es. Bticino), che comunque non costano molto.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...Per fare questo una possibilità é mettere in loop le spdif out e in...
    Mi autocorreggo, la revolution non ha la spdif in, quindi devi per forza usare dei sw di ripping come VAC o Reaper. Non sono sicuro funzionino con itunes ma dovrebbero andare con Foobar.

    Comunque ti assicuro che configurare questi sw non è per nulla semplice, per cui a maggior ragione vale il consiglio del mio post precedente.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    24

    Grazie per l'illuminazione...
    Peccato perché ci sentivo per il touchscreen!!!!

    Se riuscissi a trovare un softwarino leggero senza tanti fronzoli che mi permetta di replicare gli out via software secondo me sarebbe fattibile.
    Io speravo che lo facesse il pannello di controllo della revolution...
    Oppure cercare un'altra scheda audio magari più professionale che abbia un pannello di controllo serio.
    Continuo la ricerca, grazie cmq.
    Ultima modifica di PoloHC; 20-01-2008 alle 15:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •