|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Il mio nuovo riferimento...
-
15-12-2007, 21:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Il mio nuovo riferimento...
da oggi ho un nuovo riferimento (fra ciò che fino ad ora ho avuto occasione di ascoltare) nella alta qualità audio che, aimè, rimarra solo memoria...:-)
ho avuto da sempre in mente il suono uscito da una coppia di magneplanar 1.6 pilotate da un Conrad Johnson e lettore Accuphase, ma oggi, facendo visita al mio amico rivenditore, ho trovato un'altro impianto....
Diffusori Tannoy Prestige Kensington, 2 monofonici McIntosh (il 500) e sempre il lettore Accuphase
Non ho pendenze reverenziali verso i grandi nomi e i grossi prezzi, ma certo quell'impianto suonava meravigliosamente!
Un ascolto di pochi minuti...ma che gran gioia.
Difficile, poi, di fronte al proprio impianto, non fare i conti con la memoria che ha foderato le orecchie di un così raffinato tessuto musicale.
Va beh!...se non altro serve ad imparare a costruirsi una propria "scala" di riferimento....che ha sempre una gran bella utilità!
Ciao a tutti
Francesco - audiofilo frustrato
-
15-12-2007, 23:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Ciao Francesco, anche io ho subito un trauma in positivo tanto tempo fa. Mi ricordo che ero entrato in negozio di componenti HI-Fi di alto livello e il rivenditore stava sistemando un impianto in una saletta prova perchè doveva farlo sentire ad un possibile acquirente che gli aveva fatto una specifica richiesta di componenti di altissima qualità. Ora non ricordo nemmeno una marca dei prodotti che ho sentito suonare, però ricordo che il suono che c'era in quella stanza era qualcosa di incredibile per le mie orecchie
, un suono che non ho mai più risentito.
Mi ricordi che impianto hai tu?
-
16-12-2007, 00:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da sisoker
Il mio impianto è composto da diffusori Mission 783 (3 vie in 50 Litri da pavimento) che sono rinate con il nuovo pilota Denon PMA2000AE; alla sorgente se la cava egregiamente un'arcam CD73.
Sono contentissimo del sistema, che si completerà con un trattamento acustico dell'audio soggiorno e (più avanti) con un giradischi degno.
Ma sono molto soddisfatto anche di come ci sono arrivato...infatti ricordo che ero molto contento, per non dire entusiasta, anche con il primo impianto di dieci mesi fa: due Klipsch F2 e l'Advance Acoustic 103.
Quell'impianto l'ho venduto a mio cognato, vicino di casa.
Ora, quando capito da lui non riesco neanche a sentirlo tanto è il divario
con quanto oggi le mie orecchie desiderano sentire.
Poi, come dicevo, capita si sentire ancora di meglio e allora cambiano i parametri e se la passione non scema aumentano i sogni...ma rimango convinto che ogni passo deve essere comandato dalle orecchie e siccome queste (almeno le mie) non possono capire tutto e subito, anche portafoglio permettendo, bisogna andare per gradi a pari passo....
e sempre non prima di avere sistemato per benino le fondamenta quali disposizione e ambiente.
Certo poi si dice, e credo sia vero, che partendo da un buon livello per ottenere piccoli miglioramenti le cifre salgono verticalmente a livelli da capogiro.
Ma credo anche che fra un impianto da 4/5 mila euro, quale potrebbe essere il mio, ed uno da 40.000, come quello che ho sentito oggi, ci sia in mezzo parecchio materiale che se ben abbinato potrebbe rappresentare alternative valide non solo nell'ottica del miglioramento specificatamente relativo alla corretta riproduzione audio (sempre da percepire secondo il grado di comprensione via via acquisito) ma anche nella tipologia di sonorità, musicalità timbrica e cosi via (mettiamoci anche che i gusti possono evolvere e cambiare) che potrebbero, anche nella spesa, rappresentare passi più graduali.
Ecco questo percorso di scoperta e conoscenza unito alla graduale crescita e consapevolezza crea, almeno per quanto mi riguarda, l'alimento essenziale della passione.
e La stessa cosa avviene per la musica.....
Il rivenditore oggi mi raccontava che anni fa, quando aveva un negozio molto più grande con una vera sala audio, era solito organizzare delle serate musicali aperte al pubblico.
Lui ci metteve le elettroniche (sempre diverse) ed un amico, molto esperto ed appassionato, la musica.
Sulle prime la cosa rimase compresa da un ristretto circolo di audiofili, ma ben presto crebbe fino a raccogliere centinaia di persone, uomini e donne giovani e meno giovani....
Grande soddisfazione! ascoltare ottima musica (presentata) con impianti diversi (spiegati) per capire/scoprire sia la musica che gli impianti....
Se ci fosse un posto dove fanno queste cose farei dei chilometri pur di non perdermeli!
(A scuola oltre ad insegnare a suonare il piffero dovrebbero fare queste cose...avremmo meno audio fuffa commerciale e meno ipod....)
Purtroppo invece, che io sappia, non resta che qualche top audio con impianti spesso mal suonanti, bighellonare per negozi ascoltando qualcosa (sempre complicato se non sei lì per comprare) leggere riviste sempre più dipendenti del mercato...e poco altro.
Meno male che ci sono i forum...che se correttamente utilizzati ed "interpretati" a mio parere sono un'ottima fonte di idee, esperienze e consigli.
Ecco mi sono dilungato, scusate... Forcione ha pure smesso di stuzzicare le corde della chitarra nel mio cd....ed è ora che vada.
Alla prossima.
Francesco
-
16-12-2007, 10:42 #4mixersrl Guest
A parte il livello più alto del sistema rispetto al tuo è da notare anche che rispetto all'altro sistema di riferimento che avevi te...quello con le MG 1.6....cambia radicalmente l'impostazione proprio in virtù della differenza concettuale dei diffusori.......il suono Tannoy e soprattutto quelle delel Kesington che ho anche io lo si può amare e lo si può odiare...evidentemente nonostante i pochi minuti tu sei per la prima ipotesi....poi le stesse se accompagnate da un bel pò di dio come quello citato allora il tutto potrebbe divenire magia per le orecchie.
Come tu stesso hai fatto notare il tuo attuale impianto ti ha fatto letteralmente mettere da parte il precedente tanto da renderlo inascoltabile...speriamo per te che questi non facciano altrettanto
-
16-12-2007, 11:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da alfatango
(I soldi li risparmierei dall'acquisto delle riviste!!!)
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
16-12-2007, 22:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da mixersrl
Originariamente scritto da pc74
ciao
-
16-12-2007, 22:20 #7
Originariamente scritto da alfatango
Per citare una recente pubblicità: "non è importante la meta, ma il viaggio"Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
16-12-2007, 23:47 #8
@alfatango: il prezzo dell'impianto di riferimento che hai ascoltato ?
Marcello
--------------------------------------------------
Imac MC813D/A, Ps Audio PWD + Bridge,
Exposure XXVIII, Totem Staff,
Ps Audio GCHA, Akg K701, Sennheiser HD595
-
17-12-2007, 08:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da marcy1970
Metti che se fai il botto, a questi prezzi un 20% lo spunti...con 28.000 lo porti a casa!
neanche tanto...considerato che con quei diffusori, ed il resto, ci fai anche l'arredamento del soggiorno....
ciao
-
17-12-2007, 08:59 #10
Bè dai ragazzi non sono proprio cifre proibitive in fondo...
prendendendo un pezzo alla volta...magari usato..con un po' di pazienza ci si può anche arrivare...volendo
l'importante naturalmente è preoccuparsi prima di curare perfettam l'ambiente d'ascolto(con un impiantino entry level come il mio si possono anche accettare compromessi a riguardo ma su quei livelli no)
e arrivare ad unimpianto così per passione e non per farne sfoggio con amici e conoscenti
io non ho mai avuto la fortuna di ascoltare un impianto così ma. considerando ciò che mi dà già il mio, ascoltare la musica con quell'impianto deve essere un'esperienza quasi...mistica
-
17-12-2007, 10:48 #11mixersrl Guest
Originariamente scritto da alfatango