|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Ascolto Audiophile
-
19-07-2003, 17:53 #16Puka ha scritto:
E io che non ho neanche la presa della cuffia sull'ampli e neanche sul cd
A parte gli scerzi, non prediligo l'ascolto in cuffia, non riesco a percepire lo stage, puoi percepire al meglio le microinformazioni, ma questo riesco a sentirle abbastanza bene anche con i diffusori, quindi sono privo di cuffie.
Ciao
Anche io prediligo l'ascolto in ambiente, ma prenditi una HD600 e ti renderai conto di cosa significa avere l'ambiente non penalizzante .........
Saluti
Marco
Ps. Visto che sei di Torino, perche' non vieni anche tu a trovarmi insieme ad Andrea Aghemo dopo meta' agosto ?
-
19-07-2003, 18:10 #17Michele Spinolo ha scritto:
Puka io non capisco perchè spendere 1000euro in più per un metro di cavo in argento-berillio-platino-iridio quando spendendo 10euro in + e triplicando la sezione del cavo hai un oggetto con le stesse caratteristiche fisiche.
Adesso c'è un mio amico che si stà facendo un cavo di segnale, con l'anima in argento, gli faccio fare da caviae poi se è il caso mi attivo, tra l'altro il tutto, con connettori ecc, non dovrebbe superare i 70/80€ ad esagerare.
P.s. il cavo se lo sta facendo trafilare da un orafo
CiaoUltima modifica di Puka; 19-07-2003 alle 18:28
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
19-07-2003, 18:22 #18
Ciao Puka e grazie per le info sul cavo, vi pregherei pero' di aprire eventualmente un altro thread, lasciando libero questo solo alle sensazioni di ascolto .Thanks
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
19-07-2003, 18:24 #19Microfast ha scritto:
Anche io prediligo l'ascolto in ambiente, ma prenditi una HD600 e ti renderai conto di cosa significa avere l'ambiente non penalizzante .........
Saluti
Marco
Ps. Visto che sei di Torino, perche' non vieni anche tu a trovarmi insieme ad Andrea Aghemo dopo meta' agosto ?dopo tale periodo non c'è problema, ho sentito anche Igor, che mortacci sua, adesso è in ferie, che abita dalle tue parti e che prima o poi devo passare a trovare; da lui per sentire il suo nuovo "analogico" e da te per rendermi conto dei benefici del digitale, se vengo ti porto il mio nuovo Pre-phono, così alla fine butti via quel cesso di circuito, che è presente nel Denon
o almeno lo fai piombare (n.b. se parlo così, è perchè è lo stesso che ho anch'io
)
Purtroppo sò che Andera Aghemo, non può essere sempre in Italia, ma l'ho anche invitato a partecipare a delle sedute di ascolto che si tengono qui a Torino, tra i componenti di un'alra mail-list Piemontese, staremo a vedere le evoluzioni, per il momento buon ascolto a tutti.
p.s. Al limite ci si vede al TAV.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
20-07-2003, 06:47 #20
Caro Puka,
ho raccolto l'invito, e se mi sara` possibile saro` ben lieto di accontentarti: magari, facciamo anche qualche "misurina" a questi impianti, chissa`? tutto dipende dagli impegni, che ti assicuro sono tanti.
In linea di massima, saro` su Torino tra il 6 ed il 18 agosto, vedremo se ne potra` sortire qualcosa: mandami magari un recapito (un numero di telefono o simili) in mp, dopodiche` vedremo...
Ciao,
Andrea Aghemo...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
20-07-2003, 08:57 #21
I nostri svaghi non coincidono, dall'1 a 25, a Torino non mi vedono neanche pittato
...però, la storia delle misure mi interessava.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
20-07-2003, 09:32 #22
Siiiiiiiii organizziamo pure un megaraduno di pizza e birra, poi sempre in questo thread magari ci sara' uno che organizzera' un raduno permotociclisti etc.etc.
Voglliamo tornare in topic per piacere?
E' l'ultima volta che vi avvisoCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
20-07-2003, 10:47 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
Gianni Wurzburger ha scritto:
Siiiiiiiii organizziamo pure un megaraduno di pizza e birra, poi sempre in questo thread magari ci sara' uno che organizzera' un raduno permotociclisti etc.etc.
Voglliamo tornare in topic per piacere?
E' l'ultima volta che vi avviso
Quale è il vostro genere musicale preferito , e quale il vostro strumento musicale preferito, per me sono il Jazz e Tromba e Sax ,
quando ascolto questa combinazione il mio cervello si mette in un completo relax da trasportarmi all interno della musica (non so se in italiano è corretto ma il concetto rende bene).
Ciao TONINO
-
27-07-2003, 18:10 #24Gianni Wurzburger ha scritto:
Siiiiiiiii organizziamo pure un megaraduno di pizza e birra, poi sempre in questo thread magari ci sara' uno che organizzera' un raduno permotociclisti etc.etc.
Voglliamo tornare in topic per piacere?
E' l'ultima volta che vi avviso
Gianni, è un pò che non ci si sente. Quando viene il tuo amico amerikano di Detroit fammi un fischio, che sennò me la prendo a male.
GiampyGiampy
-
02-08-2003, 22:06 #25
Ascolto
Tonino.
Non hai mai pensato che quando confronti LP a CD possano esserci problemi insiti nell'edizione più che nel sistema???
Riporto un paio di esempi:
Jazz a the pawnshop (Propius) - disco bellissimo - su vinile molto meglio rispetto al CD (come dal giorno alla notte) in particolare i dettagli e l'immagine, ma tutti i paramentri sono migliori.
Addirittura sul CD che è registrto ad un livello molto basso è leggermente più evidente il fruscio (!);
Misty (TBM) - grande disco - confrontato fra XRCD 24 e vinile siamo quasi agli stessi livelli direi che per equilibrio timbrico generale è meglio il vinile ma per immagine (!!!) e risposta è meglio l'XRCD.
Potrei riportarne altri ma non cambierebbero il senso di quanto voglio esprimere, ho l'impresssione che i confronti siano molto difficili poichè non si hanno garanzie in merito alla "cura" con la quale sono state prodotte le edizioni.
Ciao.Ivan
-
03-08-2003, 09:51 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
Re: Ascolto
ivan ha scritto:
Tonino.
Non hai mai pensato che quando confronti LP a CD possano esserci problemi insiti nell'edizione più che nel sistema???
Riporto un paio di esempi:
Jazz a the pawnshop (Propius) - disco bellissimo - su vinile molto meglio rispetto al CD (come dal giorno alla notte) in particolare i dettagli e l'immagine, ma tutti i paramentri sono migliori.
Addirittura sul CD che è registrto ad un livello molto basso è leggermente più evidente il fruscio (!);
Misty (TBM) - grande disco - confrontato fra XRCD 24 e vinile siamo quasi agli stessi livelli direi che per equilibrio timbrico generale è meglio il vinile ma per immagine (!!!) e risposta è meglio l'XRCD.
Potrei riportarne altri ma non cambierebbero il senso di quanto voglio esprimere, ho l'impresssione che i confronti siano molto difficili poichè non si hanno garanzie in merito alla "cura" con la quale sono state prodotte le edizioni.
Ciao Ivan lo scopo non era quello di confronto LP/CD/SACD ma quello di raccontare , quando si ascolta con una matura sensibilita musicale (registrazione permettendo) quanti dettagli sono vitali per illudere il sistema orecchio/cervello , di essere quasi di fronte ad un evento reale.
Ciao TONINO
Ciao.
-
03-08-2003, 09:56 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
Re: Ascolto
ivan ha scritto:
Tonino.
Non hai mai pensato che quando confronti LP a CD possano esserci problemi insiti nell'edizione più che nel sistema???
Riporto un paio di esempi:
Jazz a the pawnshop (Propius) - disco bellissimo - su vinile molto meglio rispetto al CD (come dal giorno alla notte) in particolare i dettagli e l'immagine, ma tutti i paramentri sono migliori.
Addirittura sul CD che è registrto ad un livello molto basso è leggermente più evidente il fruscio (!);
Misty (TBM) - grande disco - confrontato fra XRCD 24 e vinile siamo quasi agli stessi livelli direi che per equilibrio timbrico generale è meglio il vinile ma per immagine (!!!) e risposta è meglio l'XRCD.
Potrei riportarne altri ma non cambierebbero il senso di quanto voglio esprimere, ho l'impresssione che i confronti siano molto difficili poichè non si hanno garanzie in merito alla "cura" con la quale sono state prodotte le edizioni.
Ciao.
Ciao Ivan lo scopo non era quello di un confronto LP/CD/SACD ma quello di raccontare , quando si ascolta con una matura sensibilita musicale (registrazione permettendo) quanti dettagli sono vitali per illudere il sistema orecchio/cervello , di essere quasi di fronte ad un evento reale.
Ciao TONINO
Ciao.
-
03-08-2003, 16:38 #28
Re: Re: Ascolto
TONINO61 ha scritto:
Ops piccolo errore lo ri posto
Ciao Ivan lo scopo non era quello di un confronto LP/CD/SACD ma quello di raccontare , quando si ascolta con una matura sensibilita musicale (registrazione permettendo) quanti dettagli sono vitali per illudere il sistema orecchio/cervello , di essere quasi di fronte ad un evento reale.
Ciao TONINO
Ciao.
Personalmente non sono molto interessato da quale è la sorgente mi "basta" che riproduca al meglio.
Come certo hai provato vi sono CD o LP che suonano da Dio ed altri che sono da buttare inoltre personalmente preferisco avere titoli differenti su differenti formati anzichè duplicati per farne improbabili confronti.
Ovviamente qualche doppione l'ho preso per avere dei riferimenti.
Ciao.Ivan