|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: SACD Stereo o Multicanale?
-
08-06-2007, 09:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 10
SACD Stereo o Multicanale?
Ciao a tutti, apro questa discussione per cercare di risolvere il mio dilemma attuale...
Dovrei sostituire il mio lettore DVD/SACD Pioneer di fascia bassissima, premetto che la riproduzione audio e video del lettore è ottima per il prezzo di mercato e almeno per quanto riguarda la parte video.
Il problema è sulla parte super audio, precisamente durante l' ascolto SACD multicanale, dopo averlo acquistato a Febbraio, più lo ascolto più non mi convince, la riproduzione in SACD per carità va bene, ma tende ad essere poco dinamica ed è molto affaticante, soprattutto piatta...
Io non me ne intendo di queste cose per carità, ma suona quasi meglio un CD normale magari registrato a 20 Bit, quindi a questo punto, ho pensato a varie modifiche da fare al lettore stesso, ma per una fortunata coincidenza, mi si prospetta l' occasione di poter acquistare (usato) un lettore super audio Sony XB770S CD/SACD o un Marantz SA 15-S1.
Ottimi prodotti senza dubbio, il punto però è che il Sony ha l' uscita multicanale analogica per il super audio, il Marantz ha solo quella stereo. Secondo voi per la riproduzione audio corretta di un SACD la riproduzione multicanale o stereo? Penso di potermi rispondere da solo, ma se qualcuno ha consigli da darmi, sicuramente mi aiuterebbe un bel pochino.... Grazie a tutti.DVD/SACD Player Pioneer DV-696 AV Dual Pure Cinema Progressive, DVD-RW HDD Philips DVDR5330H, MD Player Technics SJ-MD100 24 bit DSP, AV Surround Receiver Marantz SR5001
-
08-06-2007, 10:14 #2mixersrl Guest
il SACD come tutto è decisamente meglio suonante del CD però c'è da vedere oltre al tipo di impianto e setup anche l'incisione messa
-
08-06-2007, 12:39 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Io preferisco decisamente i 2 canali; i multicanale spesso e volentieri sono troppo artificiosi.
-
08-06-2007, 16:47 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da mixersrl
-
08-06-2007, 17:01 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da ane
-
08-06-2007, 17:20 #6mixersrl Guest
Originariamente scritto da morjsster
-
08-06-2007, 17:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da morjsster
Beh sorpresa suona meglio su 2 canali, davvero è molto meno artificioso, sembra molto più morbido ed anche molto piacevole da sentire, ottima dritta, grazie....DVD/SACD Player Pioneer DV-696 AV Dual Pure Cinema Progressive, DVD-RW HDD Philips DVDR5330H, MD Player Technics SJ-MD100 24 bit DSP, AV Surround Receiver Marantz SR5001
-
08-06-2007, 17:29 #8
@ tutti:
State continuando a fare quotature integrali (che sono vietate).
Fate attenzione.
Grazie.
-
08-06-2007, 18:10 #9
Boh... io i miei sacd in mcl li ascolto sempre volentieri (anch'io, tra gli altri, ho quelli dei Depeche Mode) e tutto mi sembrano tranne che piatti.
Secondo me i convertitori del tuo lettore non sono sufficienti a rendere bene i sacd in mcl. Magari prima prova ad ascoltare il Sony in mcl e poi vedi se ti piace o meno.
E' ovvio che è una questione di gusti... ma anche di convinzioni: c'è gente che sosterrebbe lo stereo sino alla morte anche se fosse posta dinanzi alla evidente prova contrariaQuasi desaparecido... quasi.
-
10-06-2007, 09:34 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Secondo me invece il multicanale musicale si adatta benissimo alle registrazioni live mentre per quelle in studio basta e avanza un buon 2 canali.
Per far "rendere" al meglio un multicanale musicale si dovrebbero avere 5 diffusori identici, cavi identici ed uno o più amplificatori performanti ovviamente identici.
Ho ascoltato diffusori in grado di ricreare una scena sonora con 2 soli canali paragonabile tranquillamente ad un multicanale
La quantità di informazioni che riproducevano era tale da riempire la stanza di particolari e di dar loro una collocazione fino ad arrivare a fianco della posizione d'ascolto
Provare per credere ... se vuoi ti passo l'indirizzo
-
10-06-2007, 10:54 #11
Originariamente scritto da ane
Originariamente scritto da ane
)
- cavi identici (ce l'ho)
- un amplificatore performante (mi manca... e ciononostante già avverto la differenza con il 2.0
).
Quasi desaparecido... quasi.
-
10-06-2007, 10:56 #12
P.S. Nella tua lista hai dimenticato di elencare la cosa più importante: una sorgente (lettore sacd multicanale) all'altezza
.
P.S. Quantomeno un 3910Quasi desaparecido... quasi.
-
10-06-2007, 13:31 #13
A parità di condizioni (non di costo) è sicuramente da preferire l'ascolto in multicanale, il problema è la "parità di condizioni".
Per il multicanale devi spendere soldi e cosa più importante, ottimizzare 6 canali, se ci riesci, o pensi di riuscirci, non vi è confronto, però devi ottimizzare al meglio tutti i canali.
Altrimenti è meglio ottimizzare il tutto per l'ascolto in 2 ch.
p.s. A scanso d'equivoci, se hai intenzione di utilizzare un "comunissimo" ampli AV per l'ascolto di sacd in multicanale, seppur top di gamma, lascia perdere, sei già fuori strada in partenza, in questo caso mi dedicherei all'ascolto 2 ch.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
11-06-2007, 17:27 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da ARAGORN 29
La sorgente è FONDAMENTALE per una buona qualità sonora;
se il lettore non lo legge non lo senti e se lo legge "male" lo senti male
specie se hai dei diffusori efficenti che non perdonanoUltima modifica di ane; 11-06-2007 alle 18:07
-
11-06-2007, 18:05 #15
Io sono un fan dell'audio multicanale, ma il problema, già centrato da voi, è il seguente:
ci sono più soddisfazioni a spendere 10 per un impianto multicanale o a spendere 10 per un impianto stereo?
La risposta a questo quesito dipende dai gusti ed aspettative personali. Se si parla di cifre idonee ad acquistare un sintoampli HT ed un lettore multiformato A/V di fascia medio/alta (es. Denon 3910; Pioneer 868, ecc), allora io lascerei perdere il multicanale, concentrandomi piuttosto nello stereo.
Se si parla di altre sorgenti, con pre multicanale e finali di qualità, allora cambierei idea, dirigendomi verso il multicanale..
Questo perché, purtroppo, il multicanale non ha mai sfondato dal punto di vista dell'audio ad alta risoluzione; i lettori di qualità (non includendovi quelli A/V, intendo) si contano sulle dita delle mani (forse di una sola) ed anche per i pre la situazione non è molto migliore, mentre l'offerta per il due canali, al confronto è quasi infinita...
Quindi, purtroppo, per avere un multicanale di qualità la spesa da sostenere è esponenziale rispetto ad uno stereo di pari qualità ed è anche limitata la scelta di componenti (per quanto riguarda lettori e pre). Poi, se ci si aggiunge il fatto che già i Sacd e Dvd-Audio non sono molti equelli con registrazioni multicanale fedeli sono ancor meno, si capisce perché la maggior parte degli utenti rinuncia ad intraprendere una strada del genere...
Purtroppo le case hanno deciso così e noi non possiamo far niente per cambiare la situazione.
PURTROPPO...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima