La "grammatura" indica solo il peso del "vinile" di un 45 o 33 giri e non un altro "standard".
Un peso maggiore è indice di uno spessore maggiore del disco e ciò si traduce in una minore deformabilità del supporto (effetto patatina), sia in fase di stampaggio, che successivamente, in caso di un non corretto utilizzo o stoccaggio del disco, ciò si traduce in pratica in una maggiore tracciabilità della puntina che non è soggetta a "saltellamenti".
Con uno spessore maggiore poi, è possibile aumentare la profondità del solco, con conseguente aumento della dinamica.
Ciao
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963