Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    26

    Necessito di consigli per il set-up audio! Grazie!


    Avevo postato questo 3D altrove, ma Aragon 29 mi ha suggerito di postarla altrove, dove sarei stato aiutato copiosamente!

    Ora che ho qualche euro da parte e che vivo nella mia casa definitiva, vorrei sfruttare l'occasione della morte del mio sistema micro regalatoci per il matrimonio (che nell'appartamento di Londra sembrava un "macro" date le ridotte dimensioni del salotto che avevamo... ) per accedere praticamente al mondo dell'Alta Fedeltà.
    Vorrei cominciare con un sistema non-spacca-portafogli, ossia con un buon rapporto qualità prezzo.

    Il mio dubbio è: compro nuovo oppure cerco usato?
    Da un certo punto di vista mi piacerebbe l'idea di farmi il set-up del quale mi ero innamorato tanto tempo fa e che consiste in:
    CD: Marantz CD63 KI Signature
    Ampli: Exposure (non ricordo il modello)
    Diffusori: Mission 753.

    Forse, però sarebbe più saggio acquistare nuovo per ripararmi da eventuali "sole" e dispiaceri.

    Il set-up andrà un un locale open plan che comprende cucina e soggiorno per cs. 60 mq. Se volete posso postare un'immagine della pianta, così potrete consigliarmi sul posizionamento del tutto.

    Ascolto di tutto, tranne la musica classica e dance/techno.
    Mi piacerebbe avere la possibilità di passare in futuro al bi-amping.

    Dovrei pensare a dei diffusori bookshelf oppure resto su quelli da terra?

    Il soggiorno dove dovrebbe andare l'impianto audio è il seguente:




    La porta d'ingresso la vedete in basso al centro tra le 2 finestre. Tenete presente che il caminetto è ricoperto di cartongesso. La metratura del locale dovrebbe aggirarsi intorno ai 60 mq e ci sono 2 scale aperte: una per salire, una per scendere.
    Il mobile con "?????" non sappiamo se sarà una libreria oppure una libreria con porta TV, perchè ancora non abbiamo deciso se la TV la sposteremo sotto nella sala AV.
    Io avevo in mente di mettere il set-up nel riquadro HI-FI e posizionare le casse a fianco al caminetto dove sono i 2 cerchi. Potrebbe dare problemi il cartongesso?



    Cos'altro aggiungere?!?

    Nulla, quindi... via ai consigli!!!

  2. #2
    mixersrl Guest
    ma quei prodotti li hai già trovati usati?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    26
    No,
    i prodotti ancora non li ho presi.
    Sto aspettando consigli da chi ne capisce più di me...

    Nel frattempo, però, ho ordinato dagli US una Squeezebox 3 della SlimDevices e dovrebbe arrivarmi entro la settimana prossima. Quindi ora mi viene il dubbio: Dato che la SB3 legge i formati lossless, mi conviene comprare subito un lettore CD oppure acquistare un NAS per metterci tutta la mia musica? In questo modo potrei concentrarmi sull'amplificatore e sui diffusori...

    Che ne dite?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    26
    Squeezebox arrivata!!!

    Bellissima!

    Ora sto convertendo la mia collezione... Un lavoretto tedioso, ma che ne varrà sicuramente la pena!

    Allora ragazzi, riuscite a darmi qualche consiglio?

    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    26
    Il cartongesso è un problema se tra lui e il camino c'è il vuoto, le vibrazioni indotte dalla vicinanza dei diffusori, infatti, potrebbero farlo risuonare.

    Il posto migliore secondo me è al posto del mobile "???"; ci metti un bel mobiletto porta stereo/tv e ai lati i diffusori da pavimento alla giusta distanza dalle pareti posteriori e laterali.

    Che budget hai per l'impianto Hi-Fi?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    10
    I diffusori vanno sicuramente meglio nella posizione che hai pensato a fianco al caminetto, sempre se il cartongesso non risuona troppo, cosa che tenderà sicuramente a fare se non è isolato internamente, la soluzione al posto del mobile ??? è sicuramente da provare, ma potrebbe enfatizzare troppo la riproduzione della gamma bassa dalla parte del diffusore DX dove hai parete posteriore e laterale che ne rinforza molto la riproduzione, se usi anche un subwoofer potresti riuscire quasi a bilanciare la differenza tenedolo dalla parte del diffusore SX, comunque le posizioni è sempre meglio provarle tutte, una posizione corretta dei diffusori potrebbe fare davvero la differenza e sicuramente il tuo orecchio ti dirà quale sarà la posizione piu' appropriata per la tua necessità....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    26

    Eccomi nuovamente,

    allora il cartongesso non è attaccato al caminetto e non è neppure isolato internamente... Mi sa che l'unica è quella di provare e riprovare con il posizionamento degli speakers.

    Per quanto riguarda il mobile "?????" per motivi di spazio necessario dobbiamo acquistare una libreria, altrimenti non sappiamo dove mettere i libri e cose varie...

    Per il budget avevo un'idea abbastanza chiara, ma il tempo ed alcune spese impreviste mi hanno fatto cambiare idea: inizierò dunque con la mia SB3 e TA10.1. Mi servono però un paio di casse nuove. A me piacciono molto tutti i modelli di gamma media della Mission. Che ne dite?

    Buon fine setimana a tutti!

    PS
    nel mio caso sono meglio dei bookshelf con base oppure sarebbero preferibili dei freestanders? Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •