|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Diapason Emera e contesto HT
-
06-06-2007, 22:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 108
Diapason Emera e contesto HT
Salve
mi accingo a realizzare un impianto con l'obbiettivo dell'alta qualità
sul fronte stereo ma che "non posso" separare dal contesto HT in cui sarà inserito insieme ad un HTPC e un LCD da 32".
So che qualche audiofilo di razza storcerà il naso per il solo fatto che si parla di Diapason con la tentazione di inserirle in un impianto multicanale ed è per questo che mi rivolgo al forum.
Avendo individuato le EMERA come possibile target per il fronte stereo di riferimento, voglio evitare di "offenderle" pilotandole con un amplificatore non altrettanto dignitoso: su quale mi dovrei orientare volendo comunque mantenere la possibilità del surround?
Se volessi evitare l'acquisto di un amplificatore AV di cui non userei mai la parte Video dal momento che arrivo all'LCD dal'HTPC via DVI, esistono amplificatori multicanale SOLO AUDIO che si sposerebbero bene con le Diapason?
Il budget che vorrei destinare è di circa 1000+1000 (ampli+casse).
Grazie a tutti
Tarcisio
-
07-06-2007, 07:19 #2
Leggi questo 3ad. L'amplificatore in questione potrebbe essere una soluzione.
-
23-07-2007, 22:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 108
Salve
ringrazio innanzitutto per la risposta dalla quale ho cominciato un ampia ricerca sui thread di questo e altri forum realmente interessanti.
Oggi ho avuto un cordialissimo contatto telefonico con una gentile Sig.ra della Diapason e mi ha confermato che il prezzo delle Emera è proprio quello che avevo previsto a budget.
So che sarebbe d'obbligo un ascolto comparativo per verificare la reazione personale all'impatto con varie accoppiate ampli-diffusori, ma credetemi...non è facile nella zona dove vivo.
A questo punto vi chiedo:
1 - potreste postare qualche esperienza significativa in merito agli amplificatori che secondo voi sarebbero candidati a pilotare questi diffusori?
Mi hanno assicurato che per la loro sensibilità e facilità di posizionamento non è necessario ricorrere a potenze esasperate, ma mi stavo comunque orientando verso Rotel...voglio andare avanti piano piano e partire con un integrato dignitoso, anche se multicanale A/V... (Onkio TX-SR7xx ??)
2-secondo voi per caratteristiche tecniche e di ascolto, con quale serie delle B&W sarebbero confrontabili le Emera ecludendo i paragoni di prezzo?
Grazie
Tarcisio
-
24-07-2007, 09:41 #4mixersrl Guest
metteresti un ampli integrato dedicato al solo fronte?
-
24-07-2007, 10:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da mixersrl
le Emera , come già indicato nel primo post, saranno inserite in un contesto HT, ma devo partire in qualche modo, voglio godere pincipalmente di contenuti musicali evitando di dissanguarmi....
e 1000 + 1000 da dedicare ad ampli e diffusori non mi sembrano pochi soldini (sono anni che aspetto di averne la possibilità e l'occasione giusta...).
Ritengo che le elettroniche vanno e vengono (dopo sei mesi di sicuro ti manca qualche codifica....ma me ne importa poco...), mentre difficilmente si sostituiscono diffusori che ti soddisfano e che tra l'altro non è semplice inserire nell'arredamento.
Pertanto sto puntando molto in alto (almeno per me) sul fronte stereo che vorrei mantenere per un bel pò di tempo, e contestualmente devo essere coerente sulla qualità dei finali.
Poi se, magari a fine anno, avrò possibilità di piazzare una coppia decente per il rear (cablaggio già predisposto) mi voglio trovare preparato a gestire i flussi multicanale.
Concordate?
-
25-07-2007, 09:19 #6mixersrl Guest
il problema è che se cerchi determinate prestazioni audio difficilmente le troverai in ambito integrati HT da 1000.00 purtroppo.
-
25-07-2007, 13:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da mixersrl
comunque sia in occasione del top audio di Roma che al telefono, mi hanno ribadito che si possono ottenere risultati interessanti con Rotel, Cambridge ed elettroniche più "aggraziate" come Marantz.
Spero solo di stare fuori da certi "standard" che si presentano in molti centri commerciali più o meno professionali, in cui comunque si riempiono la bocca di paroloni e marche dicendoti "con questa acccopiata vai sicuro! ".... e praticamente cacci 1000-1500 euro perchè così hai in casa una bella etichetta....che però non suona :-(Ultima modifica di tarcisio; 16-08-2007 alle 09:21
-
13-08-2007, 14:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da tarcisio
Dai retta a Mixersrl. O, meglio, ascolta con le tue orecchie: dopo non avrai più dubbi. Purtroppo!Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
13-08-2007, 19:46 #9mixersrl Guest
Originariamente scritto da tarcisio
-
16-08-2007, 13:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da mixersrl
Mi state dicendo che è come montare delle gomme da competizione ultrasofisticate e progettate per prestazioni da formula 1, su una berlina destinata in genere a piccoli spostamenti in città....e a volte a fare la spesa nei supermarket...
Concordate dunque con l'impostazione e le interessanti affermazioni trovate su questo sito?
http://www.soundberry.com/0_0000b3.html
Si suggerisce in pratica di far lavorare il fronte stereo con un ampli 2 canali hi-fi, e magari decodificare esternamente (via htpc) i flussi multicanale pilotando rear e sub con un altro amplificatore anche economico sempre privo di decoder...
In effetti non mi interessa (e probabilmente non mi interesserà mai...) ascoltare l'HT con una decodifica superiore ai 5 canali.
Per cui, come chiaramente indicato in questo ottimo thread che offre una panoramica sugli amplificatori HT la soluzione di cui sopra potrebbe fare al caso mio.
Mi chiedo però se a questo punto il set-up generale di un impianto simile non risulti alla fine più diffcile e problematico della stessa scelta dei componenti.
Certo, in ogni caso potrei inzialmente vedere i film in stereo, e piano piano andare avanti, ma non mi sembra un percorso facile considerando che sono reduce da un odissea per ottenere una configurazione stabile sull'htpc...
Le configurazioni alternative che si prospettano sarebbero infatti le seguenti:
soluzione 1:
sorgente htpc / lettore dvd
decodifica su scheda audio/decoder ext (alcuni esempi)
ampli 2 canali x fronte stereo
ampli 2 canali x surround
sub attivo
soluzione 2:
sorgente htpc / lettore dvd
decodifica su ampli ht 5.1
ampli ht 5.1 x centrale+rear+sub
ampli 2 canali x fronte stereo (collegamento diretto a pre out sorgenti per musica e pre out dell'ampli ht per i film)
sub attivo (o passivo)
ma vi chiedo a questo punto se per evitare 2 telai separati converrebbe investire direttamente in un finale multicanale e realizzare la seguente
soluzione 3:
sorgente htpc / lettore dvd
decodifica su scheda audio/decoder ext (alcuni esempi)
ampli finale multicanale x fronte stereo e surround (es. Rotel rmb-1066)
sub attivo
Sarei sulla strada giusta per sperare di rendere onore alle Diapason ?
-
16-08-2007, 13:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 108
Domando nuovamente:
"....con quale serie delle B&W sarebbero confrontabili le Emera ecludendo i paragoni di prezzo?.."
-
16-08-2007, 14:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da tarcisio
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
16-08-2007, 14:39 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da tarcisio
Originariamente scritto da tarcisio
Diciamo di no. Più che altro è scomoda: devi accendere più apparecchi, regolare più volumi e, soprattutto, molto spazio.
Originariamente scritto da tarcisio
STABILE
Ma esiste veramente?!?
Originariamente scritto da tarcisio
Originariamente scritto da tarcisio
Originariamente scritto da tarcisio
Originariamente scritto da tarcisio
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
16-08-2007, 17:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 108
@pc74
Grazie per entrambe le risposte, prima del mio rientro dalle ferie spero di aver assemblato un buon puzzle di idee che mi conducano ad una scelta corretta e soprattutto consapevole.
p.s.
che vita complicata per chi va a fondo nelle cosea volte la beata ignoranza paga in semplicità e soddisfazioni che valgono 1000 volte l'esasperata ricerca di una approfondita conoscenza...
-
16-08-2007, 20:06 #15mixersrl Guest
Originariamente scritto da tarcisio