Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    65

    [Illustrato] Con questo collegamento posso .....


    Salve raga,

    ammettessimo che acquistassi l'impianto LOGITECH 5.1 Z-5450

    questa è la centralina con gli ingressi :



    ci sono 2 ottici, 1 coassiale, e 3 analogici

    Ho un notebook con ingresso S/PDIF e noto che quando collego jack dentro c'è un led rosso ...

    Ecco la mia domanda :

    se collego tutto così :



    sfrutto l'audio 5.1 con i vari effetti dts o dolby ???

    ci sono altre soluzione + efficienti per collegare il notebook a questo impianto ?

    se mi confermate, corro a comprarlo ..

    grazie, attendo vostra risposta ...
    Ultima modifica di pide; 03-06-2007 alle 17:56

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    65
    up ! up ...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    65
    raga allora il coassiale=minijack collegato a spdif e all'impianto consente di sfruttare il 5.1 con effetti ??

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    26
    Il cavetto rca-minijack è uscito dalla confezione del notebook?

    Sicuro che lo spinotto che va nel notebook e che consente di sfruttare la sua uscita digitale sia un semplice minijack?

    Nel qual caso, non ci dovrebbero essere problemi

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Assicurati che lo spinotto che tu chiami "ingresso spdif" sia in realtà un'uscita spdif, e che sia elettrica e non ottica (se vedi un led rosso potrebbe essere un'uscita in fibra ottica).
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    65
    raga quel cavo l'ho trovato nella confezione delle cuffie creative 5.1 che consentono di usufruire dei dts tramite un decoder separato ..

    avete capito ??

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    10

    Ciao, lo spinotto del notebook va bene, sono di nuova concezione è sia ottico che coassiale SPIDF, per l ottico ci vuole un cavetto mini plug, per il coassiale o SPIDF va benissimo un semplice nin jack come quello che già hai, l' unica cosa che devi fare è controllare che sul tuo notebook lo SPIDF sia un uscita, e poi provare a collegarlo al ricevitore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •