Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    info su cablaggio "Speakon"


    ... visto che sto ancora "sistemando" il salotto con dei lavoretti, mi era venuta in mente l'idea di fare questa modifica:

    ... far passare i cavi dell' HT nelle canalette che ho ora x la filodiffusione, ma mettendo dei frutti alla fine e all'inizio.

    ... cioè avere il cavo nel muro ma coi frutti come prese invece che il cavo che va diretto alla cassa (sia dal alto Ampli che dal lato casse). quindi niente cavo "intero" da Ampli a cassa.

    ... le casse poi volevo collegarle con questi cavi (frontali + centrale da 3mt, posteriori da 5mt)... quindi una spesa di ca 350€

    ... l'idea è: dall'ampli faccio partire 5 cavi (il Sub lo posiziono non molto distante e quindi mi va bene un cavo normalissimo), 4 cavi xò vanno alle prese del muro (1mt ca.) e poi girano nelle canalette x la stanza (davanti ci saranno altri 3mt x cassa e dietro ci sono ca 10mt di distanza), arrivati alle fine delle canalette, ci vorrei posizionare i frutti "Speakon" e poi i cavi che vanno alla cassa diretti.

    ... + di qlc mi ha consigliato di optare x la soluzione "Speakon" x evitare di dover cambiare tutto il cavo se si rovina o se ho problemi.




    ... voi che ne pensate??? (a parte il fatto che ho presente che non è "economicamente" vantaggioso, ma voglio una cosa "gestibile" al 100% in futuro)

    ... che cavi usereste (tipo e diam.) da far passare nei muri???

    ... ora come ora sono "volanti" x terra... ma non posso lasciarli così xchè intralciano e prima o poi vengono pestati.


    ... le misure sarebbero:
    - casse frontali + centrali: 1mt (ampli-muro) + 3mt (canaletta muro) + 3mt (cavo "Speakon")
    - casse posteriori: 1mt (ampli-muro) + 10mt (canaletta muro) + 5mt (cavo "Speakon")
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #2
    iaiopasq Guest
    ogni connettore e interruzione nel cavo, professionale che sia come gli speakon,
    comporta degrado del segnale...

    Io lascerei perdere...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ogni connettore e interruzione nel cavo, professionale che sia come gli speakon, comporta degrado del segnale... Io lascerei perdere...
    .. si, l'avevo pensato pure io, xò ho anche pensato a 2 cose:

    1. nella creazione/produzione degli "spinotti", essendo segnati come "professionali", avranno sicuramente cercato di limitare la perdità di qualità.... anche se un minimo di perdità è ovvio che c'è sempre

    2. realmente x l'utilizzo "medio", questa perdita in quanto è misurabile???
    ... credo che poi questa "perdita" sia solo una cosa soggettiva xchè x sentire dei cd audio o la tv o dei film, non credo che si abbia un degrado così improvviso solo usando 2 spinotti nella tratta. o sbaglio???



    ... cioè, lo so che è "brutto da vedere".... anch'io preferirei il cavo intero.... xò x "comodità", e prendendosi carico del fatto che si verrà penalizzati leggermente rispetto allo stato "ottimale", non credo che ciò possa così tanto influenzare la qualità finale.

    ... anche xchè se degradasse veramente tanto, non verrebbe utilizzato e messo in vendita no?!



    ... cavi e spinotti devo ancora prenderli.... prima devo far fare dei lavori all'elettricista x le canalette nei muri.... quindi ho ancora 1 mese abbondante x pensarci prima di "montarle" fisicamente
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Ma metticeli e vivi felice...!!!

    Gli speakon sono delle bestie, soprattutto quelli neutrik rinforzati in ferro...quando li agganci non si staccano di certo...sai che degrado

    Ciao

    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Nel professionale, quello vero, una delle doti che devono avere le apparecchiature è l'affidabilità in ogni situazione di impiego, anche le più gravose.

    Con gli speakon, se qualcuno inciampa nel cavo rotola per terra, ma il cavo non si stacca e nel caso di un concerto dal vivo questa è la cosa principale, idem nelle giunzioni che vanno sicuramemte fatte per tratte lunghe.

    Il degrado della qualità del segnale in una connessione sicuramente esiste, bisogna però vedere quale sia l'ordine di grandezza di tale degrado in confronto a tutti gli altri aspetti che concorrono al risultato finale; personalmente ritengo che sia all'ultimo posto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •