Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    46

    aggiunta cavo audio ai diffusori


    raga aiutooooo
    mio padre ha comprato il filo x i diffusori troppo corto, l'ha fatto passare nelle canaline x tutta casa e alla fine non arriva x 3 metri alle casse!!!!!
    secondo voi dobbiamo ricomprare i 20 metri di filo o si può aggiungere dell'altro come ad esempio nei fili della luce???????
    vi prego risp presto

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    In questo forum c'è chi si farebbe taglaire una mano piuttosto di giuntare un cavo ma tu prova, secondo me non è percettibile la differenza.

    io ne ho tenuto uno giuntato per una settimana e poi non ce l'ho fatta (psicologicamente) e gli ho cambiati tutti, non uno

    ma non avevo notato nessuna anomalia

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    46
    grazie ste,effettivamente il problema è solo x il diffusore posteriore sx, a cui devo aggiungere un altro filo di 3 metri...mentre il filo agli altri diffusori arriva bene...
    ma come li avevi giuntati te? devo saldarli anche con lo stagno ecc.?o basta annodarli bene??
    ciao
    Ultima modifica di leleboy81; 25-11-2006 alle 02:45

  4. #4
    mixersrl Guest
    Dipende solo ed esclusivamente dalle prestazioni che si vogliono, dal cavo tagliato e dal fatto mentale.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Citazione Originariamente scritto da leleboy81
    grazie ste,effettivamente il problema è solo x il diffusore posteriore sx, a cui devo aggiungere un altro filo di 3 metri...mentre il filo agli altri diffusori arriva bene...
    ma come li avevi giuntati te? devo saldarli anche con lo stagno ecc.?o basta annodarli bene??
    ciao
    Io li avevo "annodati" bene e poi nastrati con nastro isolante.

    Comunque più della giunta forse dovresti preoccuparti di più che stai facendo passare cavi di segnale insieme a quelli elettrici...

    ...o meglio se tu dovessi percepire dei disturbi forse non sarà colpa della giunta.Comunque anche in questo caso ho avuto per anni i cavi "mischiati" nei corrugati senza riscontrare problemi.

    era solo per metterti la pulce...


    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •