Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: RCA OSSIDATI?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223

    RCA OSSIDATI?


    i connettori rca quando sono ossidati possono causare ronzii tipo messa a terra?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    No, ma sicuramente possono rovinare totalmente il suono. Vanno cambiati.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Ma quasi tutte le prese che stanno sugli apparecchi e che non sono dorate si ossidano... ti riferisci a quelle? e come cribbio le cambi???!!!!
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #4
    iaiopasq Guest
    ...una pulita con un qualsiasi antiossidante no eh?!?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445

    Mi riferivo ai cinnettori sui cavi. Per le prese sugli apparecchi armati di spray disossidante e un buon panno di cotone. "Dagli sotto" fino a che non hai pulito bene il tutto. Poi applicati con regolarità, diciamo una volta al mese, pulendo accuratamente prese e spinotti sempre con lo spray e il panno.

    Ovviamente quando dai lo spray sugli apparecchi stacca il cavo dell'alimentazione.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •