Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    125

    Aiuto rapido per cavo Subwoofer


    Salve ragazzi mi seve un cavo di 5 metri per collegare l'uscita preamplificata del sinto al subwoofer.
    Stavo guardando questo cavo della G&BL cavo. Dato che non vorrei cannare l'ordine volevo conferma da qualcuno che il cavo in questione è quello chiamato "mono"... infatti la connessione del Subwoofer prevede come ingresso un unico RCA.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Forse a te basta un semplice rca/rca schermato ?

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Forse a te basta un semplice rca/rca schermato ?

    Stefano
    Grazie ... mi sa tanto che il caso mono non sia altro che un RCA/RCA schermato

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da stegra
    Grazie ... mi sa tanto che il caso mono non sia altro che un RCA/RCA schermato
    Sembra proprio di si, ma una telefonata o una mail la farei per sicurezza

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    io ho un cavo di questo tipo, chiamato anche "ad Y" in quanto da mono semplice (sul sinto) diventa doppio sul SW, non chiedetemi perchè e dove l'ho letto, ma mi pare che in questi casi è indispensabile collegare entrambi gli ingressi line-in del sub per riuscire a pilotare correttamente l'ampli dello stesso del SW...
    faccio una ricerca, quando mi viene voglia, e vi riporto i risultati...
    Ciao

    Francesco
    Ultima modifica di frcantat; 03-01-2006 alle 18:21

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da frcantat
    io ho un cavo di questo tipo, chiamato anche "ad Y" in quanto da mono semplice (sul sinto) diventa doppio sul SW, non chiedetemi perchè e dove l'ho letto, ma mi pare che in questi casi è indispensabile collegare entranbe gli ingressi line-in del sub per riuscire a pilotare correttamente l'ampli dello stesso del SW...
    faccio una ricerca, quando mi viene voglia, e vi riporto i risultati...
    Ciao

    Francesco
    Già, ci sono SW con un solo ingresso (come il mio) e SW con due ingressi (RCA rosso/bianco); in quest'ultimo caso è indispensabile un cavo a Y, nel primo caso invece, oggi ho verificato, va bene un cavo mono o un cavo RCA schermato

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Anche il mio dispone di doppio ingresso, ma nel manuale dice che se l'ampli a una sola uscita, bisogna collegare solo il SX, se ben ricordo.

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Anche il mio dispone di doppio ingresso, ma nel manuale dice che se l'ampli a una sola uscita, bisogna collegare solo il SX, se ben ricordo.

    Stefano

    ...???... ma, tutti gli ampli hanno una sola uscita sub (99% dei casi) ed è il .1 appunto, cioè, magari alcuni ne hanno due per comodità nel caso si vogliano collegare due sub (ma mi pare siano rari gli ampli così fatti), ma il flusso audio che ne esce è sempre lo stesso, .1 ...
    diverso è il discorso di dover pilotare un finale con uno o due ingressi abilitati...
    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da frcantat
    diverso è il discorso di dover pilotare un finale con uno o due ingressi abilitati...
    Francesco
    Cioè? un sub collegato a due ampli diversi

    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Cioè? un sub collegato a due ampli diversi

    Stefano
    Ciao Stefano,

    ..."pilotare il finale del SW con entrambi i line-in collegati"...

    ...in alcuni sinto-ampli ci sono due uscite sub per pilotare due sub (con lo stesso ampli, ovviamente) per motivi di comodità o di features, non sò, ma ne ho già visto qualcuno...

    ...come ho detto più sopra, ricordo di aver letto da qualche parte (magari qualcuno potrà smentire o confermare) che essendo i finali dei SW costruiti in configurazione "non mi ricordo quale", o almeno alcuni di essi, collegare uno o entrambi gli ingressi line-in fa la differenza, in quanto, essendo che il finale si attiva solo se sente un segnale in ingresso, se ne colleghi uno si attiva un solo finale (magari sono dei dual-mono!!!???, non so...) mentre se coplleghi i due ingressi si attivano entrambi i finali (???) con conseguente aumento della potenza e della dinamica...

    è un discorso un pò "campato per aria", lo sò, ma mi riprometto di verificarlo con ricerca e postare i risultati...

    ciao

    Francesco

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da frcantat
    Ciao Stefano,

    ..."pilotare il finale del SW con entrambi i line-in collegati"...


    Francesco
    Vorrei solo non sbagliare ad usare un cavo ad "Y"

    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Mi intrometto per postare la mia esperienza. Io ho un ampli sony str-da50es che ha appunto due uscite sub e un sub chario sw1 con doppio ingresso (dx e sx). Ho fatto proprio recentemente delle prove e con l'aiuto di consigli proprio qui nel forum, ho concluso che collegare un cavo mono ad uno degli ingressi del sub oppure utilizzare un cavo ad Y non ha nessun influenza sul funzionamento del sub. Io fino ad ora utilizzavo un cavo G&bl mono, adesso però l'ho collegato utilizzando il suo adattatore ad Y (per provare) e non ho notato nessuna differenza.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    da quel poco che credo di sapere posso dire che i sintoampli,in genere, hanno un uscita sub,o meglio LFE...! i SW a loro volta possono avere un ingresso LFE e uno STEREO...!

    detto ciò...,se il SW che avete ha un ingresso LFE, collegate il sinto al SW tramite cavo schermato RCA-RCA! se invece il vostro SW ha solo gli ingressi stereo collegate il sinto al SW tramite cavo, sempre schermato, ad Y (è logico ke lo spinotto singolo va al sinto, gli altri deu al SW)...!




    nel caso di mammabella, il suo sub ha l'ingresso stereo..., ma evidentemente uno dei due può essere selezionato come LFE...!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Vorrei solo non sbagliare ad usare un cavo ad "Y"

    Stefano
    Mi autoquoto per corregermi, e cioè a NON usare un cavo a "Y"

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    ....NON usare un cavo a "Y"

    Stefano
    se nel manuale del tuo SW è esplicitamente scritto che puoi collegare uno solo dei due ingressi all'uscita LFE del sinto, allora è tutto ok...!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •