Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    81

    lunghezza cavi differente


    Ciao a tutti ho un problemino.
    Durante i lavori di ristrutturazione della mia abitazione ho fatto posare delle canalizzazioni a pavimento per il passaggio dei cavi destinati ai diffusori surround. Il genio del mio elettricista ha fatto passare i cavi ma li ha tagliati di lunghezza diversa in base al posizionamento dei diffusori stessi. Considerando che non ho nessunissima voglia di staccare tutto l'impianto per sostituirli cosa mi consigliate di fare? Allungare il cavo più corto con uno spezzone dello stesso tipo collegato con due morsetti?
    Lasciare tutto così comìè?

    Altre due domande? come collego un subwoofer ad un ampli con le classiche due uscite per i diffusori, insomma non un multicanale.

    Sapete dove posso recuperare on-line un deviatore per collegare una coppia di diffusori a due ampli?

    Grazie a tutti
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Teoria: i cavi di potenza "dovrebbero" essere di lunghezza uguale tra canale destro e sinistro.
    Per il fronte anteriore (o comunque in modalità 2 canali per ascolto audio) sono d'accordo (anche se non ho la capacità di apprezzare le differenze nella risposta).
    Per il fronte posteriore... non me ne preoccuperei più di tanto.

    Parere personale.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    La soluzione dei cavi di lunghezza uguale teoricamente è la migliore, ma se il cavo stesso è di ottima qualità le differenze sono impercettibili. Ho il tuo stesso problema con i surround, ma utilizzando ottimi cavi thender non noto nessuna differenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    81
    Grazie per il chiarimento. E per collegare il sub mi puoi dare qualche info, tieni conto che ha tutti gli ingressi l'ampli è un NAD 325 BEE.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Penso che il collegamento del sub ad un semplice ampli stereo sia pressochè impossibile, a meno che qualche utente non abbia studiato qualche soluzione particolare.
    Per il "deviatore" vedi nella sezione autocostruzioni, una volta avevo trovato una diavoleria, appena la ritrovo ti posto il link.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    eccolo qui, anche se è il forum della concorrenza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •