Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Buona sera, avrei due domande da porvi:
    1) Pulite i dischi al bisogno oppure ogni tot tempo?
    2) Pulite anche la testina ? E se si come ?

    Grazie, David

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    1) al bisogno
    2) si, con la spazzolina per la testina, io uso questa ma ci sono anche altre
    31vOWZv-qBL._SX300_.jpg
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    tempo fa dopo il trasloco ho riesumato i vecchi vinili. purtroppo l'umidità in cantina aveva iniziato a fare la muffa sulle buste e sul vinile stesso
    dopo un attimo di panico mi sono deciso a provare a pulirne qualcuno. ho provato un semplice vetril, quello senza ammoniaca o altro, ma antistatico e con molta pazienza ho fatto prima sciogliere un po' la muffa, per poi intervenire con una spugnetta da cosmesi nuova e umidita di acqua distillata (penso una di quelle per togliere il trucco, ma non sono un'esperto, l'ho trovata nel bagno!).
    sembrano suonare ancora!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Per chi vuole un lavaggio efficace a basso costo consiglio il metodo con due Knosti http://www.tnt-audio.com/accessories..._antistat.html.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Io di vinile ne ho circa 15 e quasi tutti ristampe.
    Il primo l'ho acquistato circa 7 mesi, in concomitanza con l'acquisto del giradischi.
    Li ascolto poco ma comunque se ho ben capito quando gracchiano o sono sporchi li dovrei pulire.
    Voi oltre a metodi "fai da te" che lava vinili utilizzate ?

    Grazie, David

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Prima usavo la knosti, adesso ho una okki noki. Se dischi sono nuovi o poco sporchi una buona soluzione è nagaoka rolling cleaner.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    null
    Hal999 grazie per la dritta

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Scusate ragazzi, si parla spesso di acqua distillata mentre io ho in casa una bottiglia di acqua depurata. Dopo vari giri in rete ho appreso (almeno credo...) che l'acqua depurata viene privata di tutti i metalli, calcare, etc anche se conserva i sali minerali, il che mi fa pensare che sia anche meglio di quella distillata (sempre che non siano la stessa cosa, c'è anche chi sostiene questa tesi ). Quindi la domanda è: qual'è preferibile tra le due ?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    Scusate ragazzi, si parla spesso di acqua distillata mentre io ho in casa una bottiglia di acqua depurata. Dopo vari giri in rete ho appreso (almeno credo...) che l'acqua depurata viene privata di tutti i metalli, calcare, etc anche se conserva i sali minerali, il che mi fa pensare che sia anche meglio di quella distillata (sempre che non siano l..........[CUT]
    Io sceglierei quella distillata. Per quale motivo conservando i sali minerali dovrebbe essere meglio ?

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622

    Mi riferivo all'assenza di metalli e di calcare, non ai sali minerali che credo siano ininfluenti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •