Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ....
    In effetti avrei anche una gloriosa Sennheiser HD 414, la prima cuffia ad utilizzare la tipologia aperta, diventato poi diffusissimo, anche questa ancora efficiente (dovrei cambiare le spugnette ).

    Ciao
    Io una 424 che per lo stesso motivo.... dopo mezzora fa male alle orecchie !! ma non riesco a trovarle gialle come erano in origine... e poi dello stesso diametro .... dovrei accroccare ...

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    Ho un pre sugden au 41 ed un finale audiolab8000P che in questi giorni sostituiro con un integrato usato musical fidelty a 300 (che ho portato in assistenza per sostituire un operazionale).
    Resta nel mio impianto il cd 17 kis, che nonostante l'età non riesce a stancarmi.
    saluti,
    Enrico.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Crotone
    Messaggi
    54
    Ecco qua..
    Thorens TD 124 con Acos Lustre e Supex 900
    Garrard 401
    Audio Research SP-9

    A seguire Tannoy 12" "attive"

    Ciao
    Gianni
    Thorens TD 124; Acos Lustre , Empire EDR9. Garrard 401 con Rega full Mod's, Supex 900 con FR FRT3; , Phono Pearl di N. Pass.CD AstinTrew 3500, Pre Nuforce P9, Finali Nuforce REF9SEV2, Diff.: Progetto DIY ad alte prestazioni :-))(cavi Boomerang!!, Stereovox ed Ecosse)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da giannettino

    A seguire Tannoy 12" "attive"

    Ciao
    Gianni
    Queste me le sono perse

    p.s. Ci vediamo a Pasqua.

    Ciao
    Antonio

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Crotone
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Queste me le sono perse

    p.s. Ci vediamo a Pasqua.

    Ciao
    Antonio
    No so se per Pasqua ce la faccio ...comunque ti aspetto..
    Ciao
    Gianni
    Thorens TD 124; Acos Lustre , Empire EDR9. Garrard 401 con Rega full Mod's, Supex 900 con FR FRT3; , Phono Pearl di N. Pass.CD AstinTrew 3500, Pre Nuforce P9, Finali Nuforce REF9SEV2, Diff.: Progetto DIY ad alte prestazioni :-))(cavi Boomerang!!, Stereovox ed Ecosse)

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Sarzana
    Messaggi
    50
    Piatto Systemdek IIX 900E con la sua alimentazione separata e testina Audiotecnica, pre Exposure XI e il suo alimentatore XII, finale Exposure Super VIII, lettore cd Luxman DZ03, casse Ruark Talisman, tutto funzionante perfettamente da più di 15 anni.
    Ultima modifica di Oliver Hardy; 27-03-2006 alle 13:21

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Questi sono i pezzi che uso tuttora nel mio impianto:
    -diffusori magneplanar 3.6 R
    -Giradischi rega planar 2 con testina grado
    -cuffie grado

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Piatto Technics SLD3 (1980), perfettamente funzionante, con testine Shure M55 ed Empire LTD200, quest'ultima ancora con il suo astuccio originale in velluto rosso.

    Ciao, Marcello

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Non dirlo a mia moglie........
    Gia'! pensa se tua moglie un giorno ti dicesse " caro, ti mollo, voglio fare un upgrade"!!!!!!!!!!!!!!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    macchine con magari più di 10 anni sulle spalle dalle quali non riusciamo a separarci dato il loro valore non solo affettivo ma anche e soprattutto qualitativo.
    Ho tutto Vintage
    Aspettta: VPI HW19 MKV/Eminent Technology ET2

    Klimo Merlin phono
    Ciao Mirko

    Impianto

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Giradischi Sansui SR 222
    Ciao a tutti.
    Rosario.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Ampli anni 70: REVOX A78.

    Ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    31
    Casse Magneplanar SMGA e ampli Mission Cyrus TWO.
    Entrambi 1988.
    Senza contare un ampli Luxman L80 sul mio secondo impianto con cassa completamente in legno e frontale spazzolato champagne. Non ricordo la data d'acquisto ma non penso sia successiva al 1979.
    Ultima modifica di royce; 20-04-2006 alle 21:20

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445

    Il mio impianto attuale è di recentissima costruzione integralmente made in Italy. A parte il lettore cd, che è la coppia Northstar 192 con l'Extremo, tutto il resto è totalmente artigianale.
    Posso dire però che le valvole sono tutte abbondantemente vintage, e hanno dai 40 ai 70 anni di età!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •