Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Bi-wiring o Bi-amping?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337

    Bi-wiring o Bi-amping?


    Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio.
    Avendo i diffusori frontali (JBL L890) con morsetti che accettano biwiring, e avendo l'ampli (yamaha rx-v2600) che offre la possibiltà di Biamping...il dubbio sorge spontaneo...qual'e' secondo vi la soluzione ideale?
    Provo a buttarmi sul "semplice" biwiring o provo a sfruttare appieno le possibilità dell' ampli con il biamping?
    E per il cavo di potenza, cosa consigliate di adoperare? Considerando che di DIY non me ne intendo molto, ho trovato una buona offerta dalla Germania: 30m di cavo Monster cable certifcicato THX (costo 50 euro) che andrei a terminare con dei connettori a banana della athlona. Che ne dite? Attendo consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    Ciao!! io ho collegato il mio rxv750 in biamplinig alle monrio starter e ne sono molto soddisfatto.fai delle prove magari con cavi di fortuna e poi fai decidere alle tue orecchie

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445

    Ciao Squall, confermo quanto detto da alessio, e aggiungo di ricordarti di prendere dei cavi di sezione "sostenuta" per fare la prova.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •