Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55

    24/96-con quale hardware?


    Allora,utilizzo un barebone msi mega180 come htpc,ma anche come lettore cd (lo si puo' accendere anche senza avviare windows);Ora,secondo voi è meglio comprare una scheda audio 24/96 oppure comprereste un processore esterno tipo il behringer ultramach?Con la sk audio potrei anche ascoltare i dvd audio,pero' mi scoccia accendere il pc per i cd audio...voi cosa fareste?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55

    Mi correggo

    Mi scuso con tutti se il quesito posto è un po' confusionario,in pratica vorrei sapere da voi se è meglio un'accoppiata lettore cd+convertitore 24bit/96khz oppure mi tengo il mio pc e gli monto una scheda audio magari con convertitore d/a 24bit/192khz?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Per me ha senso solo se li ascolti da Hard Disck. Altrimenti un lettore da tavolo è sempre preferibile. Il convertitore può essere conveniente ma non è sempre detto, dipende dalla qualità di quelli integrati con il lettore.
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55
    Quindi approvi la soluzione pc+scheda audio evoluta,ma solo se si legge il brano da hd.Perche?I lettori-masterizzatori non sono adeguati?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Mirko
    Per me ha senso solo se li ascolti da Hard Disck. Altrimenti un lettore da tavolo è sempre preferibile. Il convertitore può essere conveniente ma non è sempre detto, dipende dalla qualità di quelli integrati con il lettore.
    Molto interessante questa affermazione... quindi se ascolto su HTPC con HD dedicato ai file PCM (wav) e si possiede una scheda audio 24bit/192khz (nel mio caso Terratec Auren Space) sarebbe paragonabile ad un lettore da tavolo di classe alta?

    Se fosse così a quali lettori sarebbero paragonabili?
    Ho sentito di recente un Maramtz SA7001, vero spettacolo anche in confronto ad un CD5001....

    Altra domanda sulla scheda audio... quali uscite fra digitali e analogiche sono consigliabili per ottenere i 24bit/192khz?

    Ciao e grazie da Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55

    Molto interessante questa affermazione... quindi se ascolto su HTPC con HD dedicato ai file PCM (wav) e si possiede una scheda audio 24bit/192khz (nel mio caso Terratec Auren Space) sarebbe paragonabile ad un lettore da tavolo di classe alta?


    Ciao e grazie da Fabio
    E' proprio quello che vorrei fare anch'io...che ora faccio pero' in parte...comunque anche se la lettura la fa il lettore cd,quale sarebbe la differenza con la lettura da hd?Penso che comunque il lettore comunichi con la scheda audio in modo diretto;il lettore legge,la scheda audio mi decodifica a 24/96 o 24/192 e siamo a posto.Secondo me un htpc con una scheda audio cazzuta puo' giocarsela con un lettore cd di buona qualita'.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •