|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: 24/96-con quale hardware?
-
29-05-2006, 20:27 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 55
24/96-con quale hardware?
Allora,utilizzo un barebone msi mega180 come htpc,ma anche come lettore cd (lo si puo' accendere anche senza avviare windows);Ora,secondo voi è meglio comprare una scheda audio 24/96 oppure comprereste un processore esterno tipo il behringer ultramach?Con la sk audio potrei anche ascoltare i dvd audio,pero' mi scoccia accendere il pc per i cd audio...voi cosa fareste?
-
24-06-2006, 23:24 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 55
Mi correggo
Mi scuso con tutti se il quesito posto è un po' confusionario,in pratica vorrei sapere da voi se è meglio un'accoppiata lettore cd+convertitore 24bit/96khz oppure mi tengo il mio pc e gli monto una scheda audio magari con convertitore d/a 24bit/192khz?
-
26-06-2006, 00:18 #3
Per me ha senso solo se li ascolti da Hard Disck. Altrimenti un lettore da tavolo è sempre preferibile. Il convertitore può essere conveniente ma non è sempre detto, dipende dalla qualità di quelli integrati con il lettore.
-
26-06-2006, 16:56 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 55
Quindi approvi la soluzione pc+scheda audio evoluta,ma solo se si legge il brano da hd.Perche?I lettori-masterizzatori non sono adeguati?
-
13-07-2006, 19:18 #5
Originariamente scritto da Mirko
Se fosse così a quali lettori sarebbero paragonabili?
Ho sentito di recente un Maramtz SA7001, vero spettacolo anche in confronto ad un CD5001....
Altra domanda sulla scheda audio... quali uscite fra digitali e analogiche sono consigliabili per ottenere i 24bit/192khz?
Ciao e grazie da Fabio
-
14-07-2006, 22:57 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 55
Molto interessante questa affermazione... quindi se ascolto su HTPC con HD dedicato ai file PCM (wav) e si possiede una scheda audio 24bit/192khz (nel mio caso Terratec Auren Space) sarebbe paragonabile ad un lettore da tavolo di classe alta?
Ciao e grazie da Fabio