|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Bi-wiring o Bi-amping?
-
20-08-2006, 23:41 #1
Bi-wiring o Bi-amping?
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio.
Avendo i diffusori frontali (JBL L890) con morsetti che accettano biwiring, e avendo l'ampli (yamaha rx-v2600) che offre la possibiltà di Biamping...il dubbio sorge spontaneo...qual'e' secondo vi la soluzione ideale?
Provo a buttarmi sul "semplice" biwiring o provo a sfruttare appieno le possibilità dell' ampli con il biamping?
E per il cavo di potenza, cosa consigliate di adoperare? Considerando che di DIY non me ne intendo molto, ho trovato una buona offerta dalla Germania: 30m di cavo Monster cable certifcicato THX (costo 50 euro) che andrei a terminare con dei connettori a banana della athlona. Che ne dite? Attendo consigli
-
20-08-2006, 23:54 #2
Ciao!! io ho collegato il mio rxv750 in biamplinig alle monrio starter e ne sono molto soddisfatto.fai delle prove magari con cavi di fortuna e poi fai decidere alle tue orecchie
-
22-08-2006, 13:19 #3
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Ciao Squall, confermo quanto detto da alessio, e aggiungo di ricordarti di prendere dei cavi di sezione "sostenuta" per fare la prova.
Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com