Per pulire i cd io uso le pezzoline degli occhiali, che generalmente sono panni morbidi e che non lasciano peli.
Normalmente il disco lo pulisco a secco, agendo in modo trasversale rispetto al disco, dal centro verso l'esterno; se lo sporco è resistente provo prima con un panno inumidito con solo acqua, in qualche RARO caso ho dovuto utilizzare uno sgrassatore ed ho inumidito il panno con una soluzione di acqua e sapone di marsiglia... se poi lo sporco non dovesse venir via... butta il disco
Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata