Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Pulizia

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    9

    Pulizia


    Cerco un consiglio su strumenti di pulizia dei cd/dvd e relativi lettori che non faccia danni e sia utile.
    Meglio a secco o con liquido ?

    Grazie .

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Per pulire i cd io uso le pezzoline degli occhiali, che generalmente sono panni morbidi e che non lasciano peli.
    Normalmente il disco lo pulisco a secco, agendo in modo trasversale rispetto al disco, dal centro verso l'esterno; se lo sporco è resistente provo prima con un panno inumidito con solo acqua, in qualche RARO caso ho dovuto utilizzare uno sgrassatore ed ho inumidito il panno con una soluzione di acqua e sapone di marsiglia... se poi lo sporco non dovesse venir via... butta il disco
    Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
    *PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Disc Repair Pro

    Prova un pò questo oggetto. Io ce l'ho ed è eccezionale! Ciao

    Ettore

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    Citazione Originariamente scritto da Ricciolo
    Cerco un consiglio su strumenti di pulizia dei cd/dvd e relativi lettori che non faccia danni e sia utile.
    Meglio a secco o con liquido ?

    Grazie .
    Pronto mobili classico
    Davvero lo uso da 20 anni e sempre con ottimi risultati sia sui supporti che sui telai!!
    ci dovrebbe essere anche una recensione su TNTaudio che ne parla
    ciaoooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •