Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    momento per up-grade..... consigli


    inizio a sentire il bisogno di un up-grade in campo hi-fi e sfortunatamente il budget a mia disposizione non è molto(600eu). Vorrei migliorare la resa sonora in stereo per l'ascolto di musica(un po' tutti i generi) e sono un po' indeciso in che senso procedere:

    - acquisto finale usato da accodare al marantz sr7500(se avete consigli su modelli per questa cifra)
    - effettuare uno studio approfondito per migliorare l'acustica della mia stanza e magari utilizzare un equalizzatore digitale
    - utilizzare filtro black noise e migliorare gli attuali cavi di segnale e potenza

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    A mio parere prenderei in considerazione l' acquisto di un integrato 2ch, un buon apparecchio su quella fascia di prezzo potrebbe essere il rotel ra02,o il nad 320bee, con le klipsh non dovresti aver problemi di pilotaggio. Usando l' uscita preout front del marantz potresti integrarlo al multicanale per condividere i diffusori principali, e collegare l' uscita analogica della sorgente all' ampli 2 ch per renderlo indipendente nell' ascolto 2 ch.
    Potrebbe essere una soluzione
    Saluti,
    Enrico.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    pensavo anche io ad una soluzione di questo genere, il mio dubbio è solo per l'acustica della sala ovvero: se fosse parecchio da sistemare, non è che poi non mi godo l'upgrade del ampli 2ch?
    p.s. che cavi di segnale mi consigli di abbinare sempre considerando il budget ridotto?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    se al posto di un ampli 2ch metto 2 ampli mono separando l'amplificazione per i singoli canali ottengo dei risultati migliori?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da max916
    se al posto di un ampli 2ch metto 2 ampli mono separando l'amplificazione per i singoli canali ottengo dei risultati migliori?
    Dipende dagi amplificatori.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    che ne dite di 2 rotel rb-03?
    l'rb-03 è stereo ma può essere usato in mono e fornisce 180w rms. che ne dite? faccio il salto di qualità?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da max916
    che ne dite di 2 rotel rb-03?
    l'rb-03 è stereo ma può essere usato in mono e fornisce 180w rms. che ne dite? faccio il salto di qualità?
    Perchè hai bisogno di tutta quella potenza, quant'è grande il tuo ambiente?
    Ricorda che non è la potenza che fa la qualità.
    Per i cavi se vuoi andare sull' economico io per l' impianto a/v
    ho usato i VdH the suorce ottimo rapporto Q/P.
    Invece,se hai pratica di saldatura qui nel forum in molti ti potranno indicare meglio di me quali cavi e connettori usare per costruirti un buon cavo, non trascurare il cordone di alimentazione che in genere quello fornito a corredo degli apparecchi è molto scadente.
    saluti,
    Enrico.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    la stanza è un 6x5 disposta su 2 piani con soppalco

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    sicuramente i due mono rotel sono finali molto dinamici e ricchi di ampere molto più possenti di quanto possono reggere le tue klipsch rf35 che credo siano adatte ad ampli con potenze intorno ai 100/120 watt, nulla toglie che potrai impiegagli per il tuo impianto che sicuramente sonorizzerà il tuo ambiente, ma stai attento con il volume che i tuoi diffusori si potrebbero ritrovare
    al limite specialmente nei film dove ci sono delle escursioni dinamiche (transienti) notevoli.
    Credo che con la sensibilità dei tioi diffusori (mi pare intorno agli 89db), possa essere più che sufficente un ampli di buona qualità con un centinaio di watt.
    saluti,
    Enrico.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    la sensibilità delle rf35 è di 96db;
    a questo punto forse valuterò anche un 2ch meno potente che potrebbe farmi risparmiare qualche soldo.....

    e dire che 6-8mesi fà quando ho acquistato diffusori/ampli pensavo che mi sarebbero durati un sacco di tempo!!! ora inizio già a vedere i potenziali limiti e sto già pensando a l'upgrade

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    Se ti piace la timbrica rotel ti consiglio l'ampli RA03 considerato uno fra i migliori del suo segmento, ma ci avviciniamo ai 1000 euro, altrimenti prenderei in considerazione i due ampli che ti avevo consigliato che a mio avviso possiedono buone doti di musicalità e hanno un buon rapporto Q/P.
    saluti,
    Enrico.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Scarterei l'opzione Rotel, provato in accoppiata con un Marantz 5400, alla fine si preferiva l'ascolto senza.
    Ok per l'uso di finali di miglior levatura, ancora meglio se in stereofonia utilizzi un pre esterno+finale o ampli integrato.
    Se l'acustica della stanza d'ascolto è disastrosa sarebbe meglio partire da li, personalmente non prediligo l'equalizzazione, ma alcune volte è il male minore.
    Sui cavi interverrei solo quando pensi di esserti "stabilizzato" perchè devono funzionare in sinergia con l'impianto e se questo è in continua evoluzione rischi solo di buttare soldi, nel frattempo hai pensato all'autocostruzione.

    Ciao
    Antonio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da max916
    inizio a sentire il bisogno di un up-grade in campo hi-fi e sfortunatamente il budget a mia disposizione non è molto(600eu). Vorrei migliorare la resa sonora in stereo per l'ascolto di musica(un po' tutti i generi) e sono un po' indeciso in che senso procedere:

    - acquisto finale usato da accodare al marantz sr7500(se avete consigli su modelli per questa cifra)
    - effettuare uno studio approfondito per migliorare l'acustica della mia stanza e magari utilizzare un equalizzatore digitale
    - utilizzare filtro black noise e migliorare gli attuali cavi di segnale e potenza
    Essendo il budget modesto, io comincerei ad investire dove avrei miglioramenti reali e non da "suggestione".

    Quindi nell'ambiente e nell'eq. attiva .....

    Saluti
    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    non conosco bene i costi per equalizzare il mio impianto, puoi spiegarmi?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da max916
    non conosco bene i costi per equalizzare il mio impianto, puoi spiegarmi?
    Allora, un DEQ2496 costa circa 300 Euro, un microfono calibrato per la misurazione sui 150 Euro.

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •