Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Behringer 1124: XLR o jack da 1/4"?


    Sono in attesa di ricevere un Behringer Feedback Destroyer Pro 1124P per l'equalizzazione ambientale del mio subwoofer.
    La mia domanda è la seguente: Quale tra le due connessioni in oggetto è la migliore, tenendo presente che dovrò collegarlo ai pin-jack RCA dei miei apparecchi (e quindi dovrò sbilanciare il segnale).
    E' meglio portare il segnale bilanciato il più vicino possibile al 1124 (sbilanciandolo dal lato più lontano, cioè dai pin-jack situati sul pre-out e sugli inputs del finale) oppure no?
    Ho dato un'occhiatina alle discussioni, ma non mi pare di aver trovato nulla al riguardo (sinceramente, non ho avuto molto tempo a disposizione, potrebbe essermi sfuggito qualcosa...)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Behringer 1124: XLR o jack da 1/4"?

    fastleo63 ha scritto:
    Sono in attesa di ricevere un Behringer Feedback Destroyer Pro 1124P per l'equalizzazione ambientale del mio subwoofer.
    La mia domanda è la seguente: Quale tra le due connessioni in oggetto è la migliore, tenendo presente che dovrò collegarlo ai pin-jack RCA dei miei apparecchi (e quindi dovrò sbilanciare il segnale).
    E' meglio portare il segnale bilanciato il più vicino possibile al 1124 (sbilanciandolo dal lato più lontano, cioè dai pin-jack situati sul pre-out e sugli inputs del finale) oppure no?
    Ho dato un'occhiatina alle discussioni, ma non mi pare di aver trovato nulla al riguardo (sinceramente, non ho avuto molto tempo a disposizione, potrebbe essermi sfuggito qualcosa...)
    Sicuramente e' migliore il collegamento XLR, i jack hanno una discreta tendenza ad uscire .............

    Saluti
    Marco

    Ps. Anche se usi l'XLR salda i cavi per la configurazione sbilanciata da entrambi i lati ( sul manuale trovi lo schemino ).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Grazie mille per la pronta risposta!
    Avevo un certo "sentore" che l'XLR potesse essere più affidabile.
    Avevo già dato un'occhiata al manuale scaricato dal sito, effettuerò sicuramente le connessioni in modo unbalanced.

    P.S.: Oggi, mentre postavo il mio primo thread in questo forum, ho riflettuto sul fatto che oggi, a disposizione a noi audiofili, vi sono strumenti impensabili fino a pochi anni fa. Ricordo con affetto il mio primo numero di Stereoplay (mi pare fosse della fine anni '70, c'era un giradischi di marca Taya in copertina, lo conservo ancora a casa dai miei genitori - lo rispolvererò...).
    Oggi, con un personal computer, un microfono calibrato, un programma di analisi tipo ETF Acoustics e oggetti come il Behringer 1124 (ed un pò di passione e costanza) si possono ottenere risultati un tempo impensabili...

    Un saluto ed a risentirci!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    fastleo63 ha scritto:
    Grazie mille per la pronta risposta!
    Avevo un certo "sentore" che l'XLR potesse essere più affidabile.
    Avevo già dato un'occhiata al manuale scaricato dal sito, effettuerò sicuramente le connessioni in modo unbalanced.

    P.S.: Oggi, mentre postavo il mio primo thread in questo forum, ho riflettuto sul fatto che oggi, a disposizione a noi audiofili, vi sono strumenti impensabili fino a pochi anni fa. Ricordo con affetto il mio primo numero di Stereoplay (mi pare fosse della fine anni '70, c'era un giradischi di marca Taya in copertina, lo conservo ancora a casa dai miei genitori - lo rispolvererò...).
    Oggi, con un personal computer, un microfono calibrato, un programma di analisi tipo ETF Acoustics e oggetti come il Behringer 1124 (ed un pò di passione e costanza) si possono ottenere risultati un tempo impensabili...

    Un saluto ed a risentirci!
    Questo e' poco ma sicuro

    Se poi ci prendi gusto, in futuro passa ad un deq2496 e ti divertirai ancora di piu' e non solo con il sub .............

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Re: Re: Behringer 1124: XLR o jack da 1/4"?


    Microfast ha scritto:
    Sicuramente e' migliore il collegamento XLR, i jack hanno una discreta tendenza ad uscire .............

    Saluti
    Marco

    Ps. Anche se usi l'XLR salda i cavi per la configurazione sbilanciata da entrambi i lati ( sul manuale trovi lo schemino ).
    Il Behringer è arrivato!
    L'ho già connesso (per ora in modo "pass-through", poi inizierò a lavorare con ETF Acoustics nel week-end...).
    Per i cavi, ne ho assemblati quattro, lunghi una cinquantina di centimetri, usando connettori dorati ed i seguenti schemi:
    Out sbilanciato a In bilanciato
    In sbilanciato a Out bilanciato, figura 2.
    In questa configurazione, anche utilizzando una cuffia al posto del sub e ponendo il guadagno del pre al massimo, non è percepibile alcun ronzio, solo il soffio costituito dal fondo di rumore complessivo della catena pre+1124+finale, comunque molto contenuto (Behringer dichiara un rapporto S/N di 94dB non pesato da 20Hz a 20kHz, sicuramente sufficiente per l'uso che ne farò).
    Saluti a tutti!
    Leonardo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •