Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9

    Wiim ultra , cosa non va?


    Salve a tutti. Ho appena inserito il wiim ultra nella mia modestissima catena audio formata da : denon pma520ae, b&w dm 1800, subwoofer mourdant short carnival 7 (in hi level) e giradischi pioneer pl 117d. Ho comprato il wiim perché ho pensato che il suo dac fosse migliore del denon, poi perché avendo un uscita subwoofer dedicata il pilotaggio sarebbe stato migliore e infine perché grazie alla hdmi arc avrei potuto collegare la tv. Ho collegato l'ultra al denon con cavi rca. Ho selezionato il source direct sul denon per escludere la sua equalizzazione e impostato il volume a trequarti fisso, così utilizzo il volume del wiim. Il risultato non è che sia così esaltante: buone le basse frequenze, ma le medio-alte lasciano a desiderare. Soprattutto voci "inscatolate", spesso quasi citofoniche, strumenti privi di spessore, alti troppo squillanti e distaccati dal resto della scena. Ho smanettato con le correzioni, sia la ambientale del wiim sia a mano.....qualcosa migliora con una traccia,ma poi risulta non gradevole con un altra. Dovrei star sempre lì ad aggiustare, traccia per traccia. Dove sbaglio? O cosa c'è di sbagliato nella mia catena?

    Ps: non so perché ma amazon music un unlimited mi funziona solo tramite app wiim, se vado nella app amazon devo per forza connettere il bluethoot con peggioramento della resa sonora.....è normale?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    come hai configurato il wiim? 16 o 24 bit? 44.1 o 48 o 88 o 96 o 192 khz?
    (vecchio ma sempre ottima lettura)
    che ascolti con il wiim?
    tidal, qobuz, amazon music unlimited hd o altri servizi di streaming?
    musica in locale? se si, dove risiede la musica?
    (i wiim, tutti, nessuno escluso, hanno il peggior chip di clock che ci sia in commercio, vedi se trovi un smsl p100 che dovrebbe - ho un pro ma uso il mio dac, e poi il pro non ha l'uscita usb - migliorare la situazione. ma prima rispondi alle domande sopra )
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9
    Il wiim è configurato 24/192, e uso amazon unlimited hd. Non ho musica in locale. Per il resto uso CD e vinili,anche questi collegati al wiim e con i medesimi risultati.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Ma se colleghi il giradischi direttamente all'ampli, come si sente?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Ma se colleghi il giradischi direttamente all'ampli, come si sente?
    non mi ha mai entusiasmato molto, un po cupo ma molto neutro....al limite del piatto forse. Pensavo che il wiim riuscisse ad aprire la scena ,a dare dettaglio sopratutto agli alti ed alle voci.....e in parte lo fa come detto in precedenza, ma in maniera un po confusa, niente miracolo insomma

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Che un DAC possa fare un miracolo è quantomeno ottimista, ma dipende dal concetto di ''miracolo''.
    Spesso in questo settore, le difefrenze sono miracolose, drammatiche, eclatanti solo nelle parole di chi scrive.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.414
    Ciao, quando ieri ho letto il tuo messaggio ho pensato:

    Io, da possessore del Denon PMA-600NE, avrei cambiato l'amplificatore e non avrei preso un preamplificatore streamer per un impianto classico perche lo trovo di difficile integrazione.

    Dalle tue parole comprendo che anche collegare il Wiim in digitale al Denon non sarebbe la strada giusta.

    Senza avere un riscontro diretto e senza conoscere come suona il pre del Wiim, è complesso darti il giusto suggerimento. Ti direi come procederei io data l'attuale configurazione:

    1. Restituisci il Wiim, vendi il Denon e compra un amplificatore più dinamico e ritmico con un buon pre phono più il Wiim Mini.
    2. Vendi il Denon e prova ad aggiungere 2 finali come i Fosi Audio Mono V3 o gli ZeroZone IRS2092 al Wiim che hai preso. A questo setup aggiungi, se possibile, un pre-phono esterno.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Citazione Originariamente scritto da Nto85 Visualizza messaggio
    Il wiim è configurato 24/192, e uso amazon unlimited hd. Non ho musica in locale. Per il resto uso CD e vinili,anche questi collegati al wiim e con i medesimi risultati.
    prova a prendere un topping e30 da amazon, che poi restituirai, collegaci il wiim via coassiale, poi vediamo se è la sezione dac del wiim o cosa
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Prima di fare tutto ciò, io verificherei:
    1. il posizionamento dell'impianto
    2. l'ambiente
    3. le aspettative
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    [QUOTE=uncletoma;5299789]prova a prendere un topping e30 da amazon, che poi restituirai,

    direi e30II

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771

    è istess
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •